Visualizzazione Stampabile
-
capisco benissimo cosa dici.......pero' ti ripeto forse dipende anche dalla posizione del tv....io anche senza ht non la sento la ventola o almeno non in maniera tale da recarmi fastidio(gia il fatto che non l'abbia notata)....una curiosita' tu il led sotto la tv lo hai spento o acceso....beh per me quello era un difetto visto che la luce si rifletteva sulla base...magari luce in off e la funzione di risparmio energetico(che io ho sempre attivata) potrebbero portarti dei benefici!non so,prova
aggiungo che io ho anche myskyhd(quello si che ha una ventoa fastidiosa in virtu' della prenza dell'hard disk) forse noto piu' quella che l'altra....boh
-
Riccardo...i quote integrali non sono permessi (e ne hai collezionati già parecchi...).
Te lo dico prima che ti riprenda un moderatore...puoi editarli per piacere? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da NeoCinema
aggiungo che io ho anche myskyhd(quello si che ha una ventoa fastidiosa in virtu' della prenza dell'hard disk) forse noto piu' quella che l'altra....boh
ho anche my sky hd ma quello almeno fa rumore solo quando si regisra non tutto il giorno!
comunquea proposito di mysky hd tu hai notato degli scattini a volte nella visione?
-
no,nessuno,
li notai quando avevo il vecchio decoder standard,adesso tutt'ok,a me invece fa rumore sempre anche in standbay:cry:
vedi la tecnologia fa questi scherzi!!!
-
cmq a me da fastidio diciamo l'idea che un televisore debba far rumore uno magari lo tiene acceso tutto il giorno poi magari non lo ascolta abbassa il vlume ma to tiene acceso....cioe voglio dire sbaglio o gli lcd in genere non emettono nessun rumore!?
-
un pochino lo fanno tutti....forse questo essendo molto sottile si sente di piu' boh
-
ah pensavo questo fosse il solo o uno dei pochi munito di ventole....
-
chissà se anche la serie 7 e 9 hanno la ventola, se non mi sbaglio anche queste 2 serie hanno possibilità multimediali come la serie 8...boh?!
-
Citazione:
Originariamente scritto da ExUp
chissà se anche la serie 7 e 9 hanno la ventola, se non mi sbaglio anche queste 2 serie hanno possibilità multimediali come la serie 8...boh?!
ciao scusami tu parlavi di ralentare la ventola tramite potenziomentro che significa?cosa e' il potenziometro?
-
non ha la tv ma credo che nel service menu c'è la voce Fan Check (on/off) che serve per attivare o disattivare la ventola
-
Citazione:
Originariamente scritto da NeoCinema
posso sapere quando hai preso il tv?
Sabato scorso 14/02
-
Citazione:
Originariamente scritto da NeoCinema
tu il led sotto la tv lo hai spento o acceso....magari luce in off e la funzione di risparmio energetico(che io ho sempre attivata) potrebbero portarti dei benefici!non so,prova
Ho disattivato il led ed attivato il risparmio energetico, ma la ventola continua a farsi sentire.
Non credo che serva solo per l'elettronica che gestisce i contenuti multimediali. A natale ho preso un un piccolo desk top con processore Atom 270, con il quale, solo i contenuti hd non riesco a riprodurre, la ventola c'è ma non si sente assolutamente.
A sentire la ventola del televisore, credo che serve soprattutto a smaltire il calore prodotto dalle lampade della retroilluminazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MaZaRRoN
non ha la tv ma credo che nel service menu c'è la voce Fan Check (on/off) che serve per attivare o disattivare la ventola
Quindi si puo o spegnere o accendere.....detto questo sconsigliate di spegnere la ventola vero?
-
Citazione:
Originariamente scritto da RICCARDO.ROMA
ciao scusami tu parlavi di ralentare la ventola tramite potenziomentro che significa?cosa e' il potenziometro?
Nel caso che anche con nuovi firmware la ventola gira sempre a manetta, pensavo di mettere un piccolo potenziometro sul cavetto della ventola.Ho visto dove è montata la ventola e dove passa il filo che la alimenta.Forse si riesce senza aprire il TV a tirar fuori il cavetto dalle grate di raffreddamento.
La rallenterai giusto di un pochino, non penso di fare danni.Adesso mi pare che giri sempre al massimo, magari è utile con i settaggi esagerati di fabbrica dove il televisore produce un calore più elevato.Ma con i settaggi che uso io, la tv scalda molto meno e non penso di bruciare niente.
Cmq questo è solo una soluzione estrema, aspetto ancora prima di metterci le mani.....
Mi dispiacerebbe cambiare tv solo per sta cazzatella, perchè in generale sono molto soddifatto dell`immagine, anche in SD intendo.E poi il design...per i miei gusti è il massimo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da MaZaRRoN
non ha la tv ma credo che nel service menu c'è la voce Fan Check (on/off) che serve per attivare o disattivare la ventola
mmhhh questa cosa sembra interessante, devo verificare al più presto!