Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Gli aggiornamenti ci sono e potranno esserci per il nostro 350 ma sono legati alle funzionalità previste del lettore così come è nato.
Niente dvix in futuro, anche perchè sicuramente a livello hw non c'è un chip dedicato
Mmm.... questo non mi convince.
Quando acquistai la Ps3, non leggeva i divx e si diceva che mai li avrebbe letti.
Non ricordo dopo quanto tempo la sony mando in rete un aggiornamento che ricoprì questa mancanza.
Ora, non sono preparato per capire se un sistema è fatto in modo tale da non poter leggere mai un certo formato, però a naso penso e ci spero per tutti coloro che sono interessati che si potrà.
Tengo a precisare che mai anche potendo in futuro il mio lettore leggerà un disco con divx, non ho questa necessità.
-
Come già detto la PS3 è un discorso a parte, Sony l'ha creata pensandola come sistema ludico-multimediale andando poi nel tempo ad implementare nuove funzionalità, vedi riproduzione Dvix e PVR TV digitale terrestre e chissà cos'altro si inventeranno...
-
@ sisoker
già ti avevo risposto in merito e te lo ripeto e strano che sony fino adesso non abbia pensato ad un aggiornamento firmware per far vedere i divx, per me e che i player non hanno implementato il chip, sono 6 player dal 300 al 500 al 350 al 550 al 360 al 5000 addirittura è nessuno legge i divx se era solo un problema di aggiornamento io penso che già li leggevano tu che pensi ;)
Saluti Siryard.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
@ sisoker
se era solo un problema di aggiornamento io penso che già li leggevano tu che pensi ;)
Saluti Siryard.
Penso che prendo atto di quello che mi dite,da totale inesperto vi dico che trovo il tutto molto curioso :confused:
-
Secondo me rientra tutto nella logica, Sony, antipirateria: ergo, non avremo mai l'aggioramentp per leggere i dvjx. ;)
-
Sony ha fatto la stessa cosa per un bel pò di anni con i lettori DVD, solo DVD-Video (andava bene se leggeva anche i masterizzati) e CD Audio; poi ci ha graziato aggiungendo MP3 e JPEG ed infine ha ceduto e messo Dvix.
Non credo che sia per antipirateria, di certo non la combatti così...anzi ci perdono pure in vendite se io cmq. voglio un lettore dvix...
Credo solo che siano più lenti e restii nel fare prodotti all-in-one.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gu61
Secondo me rientra tutto nella logica, Sony, antipirateria: ergo, non avremo mai l'aggioramentp per leggere i dvjx. ;)
PAROLE SANTE... Le uniche giuste. :D (Difatti io mi sono dovuto comprare un LG370..)
-
E' disponibile l'aggiornamento 020
-
Cosa introduce il nuovo aggio?
-
* Adds slow and freeze frame operation at BDs/DVDs playback.
* Maggiore compatibilità per migliorare l'interattività con alcuni BD-ROM.
-
Consente l'uscita 576i (interlacciata) da HDMI ?
-
L'uscita a 576i o 480i è sempre stata possibile fina dall'inizio.
-
io penso che se una persona vuole vedere l'alta definizione quindi un buon film si compra un lettore b.ray, se invece deve vedere film con la visione spazzatura si compra direttamente un lettore dvd semplice che legge i dvx, in questo modo si risparmia un pò di soldini, poi sinceramento non trovo il nesso che uno si compra un tv da 1.000 euro e un blu ray da 290 euro per vedersi una qualita scadentissima!!
questo è solo un mio pensiero, ognuno dei soldi propri ci fà quello che vuole!!
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
max...è blu-ray...;)
:D scusate è vero :D