No non ce l'ha.... la funzione si dovrebbe chiamare power control....e sulla serie xx6 se non c'è sul 906 di certo non c'è sul 706. ;)
Visualizzazione Stampabile
No non ce l'ha.... la funzione si dovrebbe chiamare power control....e sulla serie xx6 se non c'è sul 906 di certo non c'è sul 706. ;)
Secondo voi visto che utilizzo il mio nuovo oppo 95 in analogico ha senso collegarlo lo stesso all'onkyo (ho il Cavo hdmi corto) e da li partire verso la tv impostando sull'onkyo il passaggio diretto? degrada il segnale?
Se disattivi l'Immediate display (dovrebbe esserci anche sul 706) il segnale non viene toccato. ;)
Complimenti per l'acquisto.
Ti ringrazio, un'ultima cosa se collego le uscite L/R dell'oppo quelle dedicate stereo, assieme al multicanale, ottengo in multicanale più qualità, ma quando vado ad ascoltare un cd sull'ampli mi rimangono selezionati anche gli altri canali, ora visto che non gli arriva il segnale la qualità dell'amplificazione non cambia se le collego li o sull'entrata CD? grazie
Non dovrebbe cambiare nulla. ;)
Ciao mi potresti dettagliare in modo esaustivo come hai collegato l'oppo all'ampli??Citazione:
Originariamente scritto da roberto46
premetto io possiedo l'onkyo 706 collegato in multicanale con l'oppo BDP-83 special edition quindi le uscite analogiche dell'oppo sono collegate alle uscite analogiche dell'ampli, mentre ho collegato le uscite stereo dell'oppo con quelle stereo dell'ampli ( sarebbe la sezione cd dell'ampli ), cioè per sentire il cd seleziono il tasto apposito sull'ampli o sul telecomando, mentre per ascoltare in multicanale seleziono "multich" o sull'ampli o sul telecomando ?? presumo che sia giusto cosi' ? oppure dimentico qualcosa o sbaglio qualcosa ???
grazie
Fluck74
Alla fine non ho ancora capito se in questo sinto come negli altri, se uso la connessione analogica faccio fare tutto il lavoro al lettore e il 706 fa da regolazione dei volume e amplifica, o se il 706 elabora/sporca il segnale..
Cioè tra il 706 - 906 - 5000 cambia l'amplificazione caratteristiche video ecc.. ma se io sull'ampli uso solo gli ingressi analogici si equivalgono nella qualità della sezione pre? il segnale non viene modificato se entra in analogico? grazie mille dei chiarimenti!
Dovrebbe essere così.
Se entri in analogico e non usi nessun dsp o elaborazione interna il segnale non viene toccato ma solo regolato in volume.
Si infatti in analogico non funziona nemmeno l'audyssey e il cross over (che dovrà essere gestito dal lettore BD)....per la qualità della sezione pre non so se quella del 706 sia inferiore a quella del 906...ma a naso direi di si. ;)
Come non funziona nemmeno il cross-over?? dici che sto mandando tutta la banda bassa alle cm1 avendo impostato su large i diffusori sull'oppo e sul 706 ho fatto il taglio a 80hz in quanto le CM1 e il CMC hanno la Frequency response 55Hz - 22kHz ±3dB on reference axis, meglio mettere su small e taglio 80hz sull'oppo? help non vorrei bruciare le cm!!
Certo...se hai impostato tutti i diffusori su large (cosa che ho fatto anch'io...settando poi il cross over a 100 hz...cross over che con queste impostazioni riguarda solo il sub) ai diffusori viene inviato tutto il range di frequenze...Citazione:
Originariamente scritto da roberto46
Ma non bruci nulla! Allora se le usi con un ampli stereo che non prevede l'uso del sub? Mica si rompono.;)Citazione:
help non vorrei bruciare le cm!!
Se si hanno dei finali buoni che erogano parecchi watt secondo me questa è la scelta giusta....certo con il 706 magari un taglio di crossover gli allegerirebbe il lavoro... ;)
Vi sto leggendo e non vi seguo più! :D Quindi vi chiedo: Se in futuro acquistassi un Oppo93 da collegare al mio 706, non dovrei collegare solo il cavo hdmi per sentire al meglio le varie codifiche audio contenute nei films, o c'è un modo migliore? No perchè sentendovi "parlare" di analogico, non ci capisco più niente e mi sembra di tornare indietro. :rolleyes: :confused:
Perchè tornare indietro?;) L'audio di partenza è sempre quello digitale presente sul BD/DVD....anche il tuo 706 prima di inviarlo ai diffusori lo rende analogico....mica gli manda una serie di 0 e 1 ai diffusori. :D
Sono due possibili modi di collegare l'audio al sinto...
C'è chi prederisce l'HDMI....chi preferisce l'analogico....e io sono tra questi ultimi.
Ovviamente per l'analogico devi usare 6 cavi (uno per canale...o 8 se hai un 7.1)... Va da se che se si vuole usare l'analogico è meglio avere un lettore BD di alto livello... o comunque superiore al livello del sinto....perchè la decodifica dei vari formati audio (compresi quelli HD) la farà il lettore. ;)
Quindi per ora che uso il pc con l'uscita hdmi, va bene così; se poi più in là comprassi un Oppo 93, potrei quindi avere di più in termini di qualità, se utilizzassi l'analogico? Ma collegando singolarmente cavo per cavo, continuerei poi a leggere nel display del 706, Dolby Digital, DTS, ecc...? :rolleyes: E l'audyssey e compagnia bella, che fine farebbero? Vengono bypassati?
Certo che no....se la decodifica la farebbe l'OPPO 93 sull'ampli come farebbero ad accendersi le spie dolby dts ecc...;) Ti scrive semplicemente PCM MULTICHANNEL.... ma qual'è il problema?;)Citazione:
Ma collegando singolarmente cavo per cavo, continuerei poi a leggere nel display del 706, Dolby Digital, DTS, ecc...? E l'audyssey e compagnia bella, che fine farebbero?
Per quanto riguarda l'audyssey non è utilizzabile in analogico.... a me non importa perchè tanto già non la utilizzavo prima...;)
Devi provare con le tue orecchie... qui sul forum c'è chi dice che le connessioni siano uguali...chi dice sia meglio l'analogico...;) (e di solito sono quelli con impianti di altissimo livello) Se decidi di provare però prendi cavi analogici decenti....almeno 30/35 euro la coppia...Citazione:
potrei quindi avere di più in termini di qualità, se utilizzassi l'analogico