Nei Sunfire di sicuro il progetto lo è e da solo prende già il 60/70% del merito ;)Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Visualizzazione Stampabile
Nei Sunfire di sicuro il progetto lo è e da solo prende già il 60/70% del merito ;)Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
se qualcuno è interessato può dare un'occhiata qui(visto che si è parlato di trasformatore, condesatori, magnete ecc):Citazione:
Originariamente scritto da Stefano_62
http://www.avmagazine.it/forum/attac...1&d=1217674260
http://www.avmagazine.it/forum/attac...1&d=1217674359
http://www.avmagazine.it/forum/attac...1&d=1217674371
http://www.avmagazine.it/forum/attac...1&d=1217674383
http://www.avmagazine.it/forum/attac...1&d=1217674393
Le immagini sono di un HRS12
Descrizione (ufficiale Adeo):
subwoofer con una potenza di 1.000 W RMS; Woofer da 10"; Risposta in frequenza 20 Hz-100 Hz; SPL d’uscita a 105 db (picco); Frequency Filtration Design (FFD); Finitura nera lucida; Cubo da 29,21 cm; Peso 15,4 kg.
Questo dichiara l'importatore: 1000W RMS.
Se sui picchi possiamo discutere sui W RMS no, qui anche con resa del 100%, l'alimentazione ci deve essere tutta. Senza nulla poi togliere alla qualità del prodotto.
Questo WK sono stato in Austria ed ho fatto la solita visitina dal mio negoziante crucco.Ho chiesto che ne pensava del Sunfire10, in alternativa al grosso della B&W (doppia bobina).
La risposta è stata priva di incertezze: molto meglio Sunfire
perchè?
Perchè il B&W (tradotto dal crucco al mio dialetto) "sbrombola"..... seguito da una specie di pernacchia. Preciso che questo negozio, dove anche progettano sistemi è rivenditore B&W, B&O, Sony, Denon, Triangle.... e di un sacco di Hi End audio che io nemmeno conosco.
Alla domanda: cosa ne pansate dei 1000 W rms? sorriso Durbans.....
Beh è abbastanza ovvia la reazione.....1000 watt RMS è il picco ed è impensabile mantenerli per tutto il periodo di funzianamento, cosa c'è di così strano?Citazione:
Originariamente scritto da Stefano_62
Se fossero stati 1000watt continui avrei dovuto farmi mettere l'interruttore generale dell'energia elettrica vicino al divano perchè sarebbe scattato di continuo tra sub, plasma, ps3, sinto, condizionatore, etc etc.
Nulla di strano, volevo solo sottolineare, che sulle specifiche li dichiarano RMS ! RMS non è il picco.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Beh, in realtà queste discrepanze ci sono sempre state in ambito HT e HiFi.Citazione:
Originariamente scritto da Stefano_62
Basta che prendi un qualsiasi Ampli e fai la somma dei watt dichiarati per canale e poi la confronti con il dato dichiarato del consumo dell' ampli stesso vedi che non corrispondono. Ti faccio un esempio: Onkyo tx-sr905 potenza dichiarata 220W per canale (220x7=1540W) e assorbimento dichiarato 1000W.
In Hi-fi, a dispetto di ogni legge fisica, esistono macchine che hanno rendimento superiore a 1.:p
Vero, come non darti ragione.... stessa cosa sul mio Denon3808.
Ma qui parliamo di un sub con 1 finale integrato. Quindi di un sistema chiuso.
Non esistono variabili tipo quanti canali usi, quanti Ohm hanno le casse.....
Ripeto, nessuno qui cerca di screditarlo, anzi, tutti concordiamo sul fatto che sia in ottimo sub! Poichè mi sento troppe volte dire: il mio ampli ha 1500W, il mio 2000...... volevo solo sensibilizzare gli utenti meno esperti sull'argomento potenza....
Da Wikipedia:
....omissis...A 100 "watt RMS" amplifier can produce a sine-wave of 100 watt average into its load....omissis...
bah io sono dubbioso su questo fatto..
premetto che non parlo da esperto(almeno per adesso, tra qualche anno con la laurea in ing. elettronica ne riparliamo :p )..ma da appassionato, e posso dire che allora in hi fi non troveremo mai nessun apparecchio che ha tra i dati dichiarati, dei watt RMS, gli stessi che consuma!
mi spiego meglio..non esiste(o almeno ancora non l'ho trovato) nessun ampli o nessuno speaker che ha come potenza dichiarata 200W rms e ne consuma 200..
troverete sempre che il consumo (dalla rete elettrica) è minore o al massimo uguale ai watt rms..
anche lo yamaha yst-sw1500 che volevo comprare: 1000W rms..ma 250 di consumo..
Beh, basta pensare che un ampli definibile "prestante" è un ampli che eroga elevate correnti (A), piuttosto che elevata potenza (W) (ovviamente entro certi limiti...ma capita spesso che un ampli da 20W con elevata corrente erogata suoni più forte di un 100W "dichiarati" ma che va presto in crisi di corrente).
Ricordiamo poi che i W "elettrici" consumati fanno riferimento a 230V, i W "acustici" a tensioni dell'ordine di qualche V.
appunto! proprio a questo mi riferivo..secondo me sono 2 misure diverse..è normale che non coincidano..Citazione:
Originariamente scritto da andybike
quindi i 1000 watt rms del sunfire sarebbero giusti..e compatibili con i 600w di assorbimento..(?)
guarda che non stiamo parlando della resa del finale !Citazione:
Originariamente scritto da charliemark
scusate ma allora perchè abbiamo messo a confronto i 1000w rms con i 600w di consumo? se sono 2 cose diverse?..:confused:
Non l'ho fatto io, ma suppongo perchè il finale ha amplificazione digitale, ed in questa classe la resa (teorica) può arrivare al 100%, comunque molto alta.Citazione:
Originariamente scritto da charliemark
La sparo così come mi è venuta in mente: un ampli digitale riproduce un suono grazie a microinterruzioni di corrente e quindi il consumo non sarà mai uguale alla massima potenza RMS (che è una media).
Ciao,
cosi:..........Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro