Aspettate, fatemi capire che mi sono perso: io posso scegliere se fare elaborare il segnale audio al sinto oppure no? e come?
E in quali occasioni è meglio fare questo?
Visualizzazione Stampabile
Aspettate, fatemi capire che mi sono perso: io posso scegliere se fare elaborare il segnale audio al sinto oppure no? e come?
E in quali occasioni è meglio fare questo?
Citazione:
Originariamente scritto da anlaurin
posso sapere come fare? grazie
Ho tenuto l'ampli scollegato dal myskyhd, in quanto non usavo più la parte video e, come consigliatomi da un utente sul forum nella sezione myskyhd, ho lanciato "aggiornamento decoder" del myskyhd: a me si è spento il decoder e hanno cominciato ad illuminarsi i vari led ..... a questo punto dopo circa circa 15 minuti si è completata la procedura, che non ha di fatto aggiornato nulla, ma evidentemente ha fatto un profondo reset.
A quel punto, non dopo aver spento tutti gli apparecchi ho provato a ripassare per il 255 e non si verifica più la schermata nera di due secondi nel cambio canale (salvo naturalmente quando si passa da formato 16/9 a 4/3).
Ad oggi ancora tutto ok
Ciao
per completezza di informazione posto il link alla sezione myskyhd ed in particolare il post che mi ha dato il consiglio è il 2467
http://www.avmagazine.it/forum/showt...05712&page=165
salve. ero in procinto di prendere questo modello e volevo sapere se attraverso gli aggiornamenti sono stati risolti i problemi di cui si parlava all'inizio della discussione. in alternativa pensavo altrimenti al denon 1909(su internet si trovano allo stesso prezzo)
grazie
i problemi sono stati di fatto risolti.
Delle lamentele iniziali è rimasta comunque l'impossibilità di disattivare il processamento video che non comporta nulla di particolare, visto sopratutto il buon lavoro di scaling.
L'unico "difetto" che a me risulta tuttora è il "pop" al cambio canale ad avr caldo ..... non si tratta di un vero difetto, ma un certo fastidio lo da ... chissà se intenderanno risolverlo.
CUT------------
grazie per la risposta. io voglio collegare il pc alla tele. come scheda ho una 9800GT, credi che il suo processore video sia meglio di quello dell'hk e mi conviene non fare passare il segnale dall'ampli e collegare il suono all'ampli attraverso l'entrata analogica 7.1?
edit del moderatore - le quotature integrali sono vietate, inoltre inutili quando il messaggio quotato è posto giusto sopra. Usare il tasto "Rispondi" o il tasto "Risposta veloce" invece del tasto "quota". Grazie della collaborazione, ciao
il miglior collegamento lo potrai verificare soltanto "sul campo": a mio avviso un sintoampli lo si acquista prevalentemente per la parte audio, se poi il processore video è migliore di quello che ho, meglio, altrimenti posso sempre bypassare la parte video e far lavorare l'ampli solo per la parte audio.
Ciao a tutti,
secondo voi l'hk gestisce il biwiring?
avevo letto da qualche parte che potevano essere collegate nel caso di utilizzo di un 5+1 sfruttando le due uscite non utilizzate.ma prima di fare danni chiedo a qualche esperto del forum se ha qualche dritta...inoltre nel caso di utilizzo stereo come farebbe a gestire i canali che sono sulle altre due uscite??
Anche voi sul sito della Harman trovate il l'aggiornamento con data 10-July-08?
Sembra comunque che sia lo stesso...fanno un po' di casino!!
07-10-2008 03
AFW v0.95.1.1
Ecco le specifiche...notate delle differenze con i precedenti?
This software package includes all previous improvements, feature additions and bug fixes (see below), in addition to the following major item:
* Problems when a DVI connection is used to connect the AVR to either a source or video display and the output is limited to 480p have been corrected. Any DVI connection will now allow the full range of permissible video outputs, as determined by the source, the display and the program material.
In addition to general improvements to the overall operation of your AVR, the following specific improvements are part of this upgrade:
* The AVR will now pass "whiter than white" and "blacker than black" video information when it is available. Note that not all video displays are compatible with these signals, and the video information cannot be displayed unless both the source and display are able to handle them.
* Occasional screen or display freezes or loss of video when switching from analog video to HDMI video or between AM/FM and XM radio have been eliminated.
* Corrects for frame jitter.
* Dolby Pro Logic IIx processing is now available for 7.1 systems when the input source is "DTS-ES Discrete."
* Improved navigation capability when using an iPod connected to an AVR 355 via The Bridge II.
* Occasional pops and clicks with certain PCM audio sources have been eliminated.
* Audio and video system performance and HDMI compatibility has been improved, and other low-level operating system improvements have been made.
Ma difatti io volevo capire se è uscito un firmware nuovo rispetto a 1 mese fa...
Sembra che in questa rivista il 255 sia recensito come best-buy a dispetto delle prove di Afdigitale...:D
http://www.homecinemachoice.com/latestissue/
Finalmente mi è arrivato il tv con le uscite HDMI e sono riuscito ad utilizzare finalmente l'upscaling dell' HK 255.
Devo dire che sono rimasto veramente impressionato! io ho un decoder DTT HD con uscita HDMI. quindi il segnale lo faccio passare dal sinto per poter usufruire dell'upscaling.(in questo momento l'ho settato 1080i).
Volevo chiedere agli esperti del forum se c'è un modo ottimale per gestire la miriade di telecomandi.
Il telecomando dell'hk dovrebbe poter gestire tutto. sono riuscito a settare il televisore panasonic th50pxe (anche se solo alcune funzioni) ma il decoder dtt HANTAREX Aries 1000H no.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi ??
Io non sono riuscito a pilotare nulla e ho risolto con l'harmony one :D
Però qui ci sono due remote control setup in basso a destra...prova!
ci provo stasera.
poi ti faccio sapere. se no dovro ricorrere anche io a un nuovo telecomando...volevo evitarlo visto che ne ho già una collezione..
grazie della info!!