E' uscita la recensione del 50pz800 su hdtvtest.
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...0080907128.htm
il livello del nero è lievemente migliorato rispetto ai pz80/85 e anche la riproduzione cromatica è abbastanza buona.
Visualizzazione Stampabile
E' uscita la recensione del 50pz800 su hdtvtest.
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...0080907128.htm
il livello del nero è lievemente migliorato rispetto ai pz80/85 e anche la riproduzione cromatica è abbastanza buona.
Si solo che come giudizio finale gli viene dato un " Raccomandato " pur essendo leggermente superiore al pz80 che si è beccato un " Altamente raccomandato ":confused: boh valli a capire i metri di giudizio
Ciao
Dipenderà dal rapporto prezzo/qualità ?Citazione:
Originariamente scritto da Genio
Il suo posizionamento corretto, visto la concorrenza, dovrebbe essere sui 2200/2300€
e' sempre il solito discorso dei voti; evidentemente ci si aspettava di più sul fronte regozazioni, oppure ha sbagliato immagine ;)
Beh,ha un suo senso: considerando le aggiunte e considerando il prezzo,il PZ85 rimane globalmente più appetibile(non perde praticamente nulla in termini di prestazioni,e costa decisamente meno).
Del PZ800 trovo molto deludente l'elettronica: passi che sui modelli più economici puntino al risparmio per ridurre i costi,ma questo è un top di gamma,cosa gli costava programmare decentemente il deinterlacer(ed il filtro di riduzione del rumore video)?
Ancora: mi sembra che sia giunto il momento che panasonic metta mano al problema dei phosphor trails(il green ghosting),sono i plasma che ne soffrono di più.
Assolutamente d'accordo!!Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Come ho gia' detto i premi EISA non hanno per me alcun valore, ma quest'anno trovo che il premio al 46PZ85 come Best Value Plasma, sia particolarmente azzeccato... (cosi' come quello al Pioneer 6090 come Best Plasma) ;)
Fra l'altro mi sembra di aver capito che il famoso Digital Cinema colour, prerogativa del Top di gamma PZ800 (e che avrebbe dovuto assicurare maggiore accuratezza cromatica rispetto al PZ85), in realta' se settato su ON, rende i colori troppo saturi ,cosi' quelli di HDTVtest hanno preferito tenerlo su OFF...
Ed inoltre alla voce Digital noise reduction
per il PZ800 scrivono : Appears to be spatial only, ineffective
per il PZ85 scrivono: Very good at baseline
Per il digital cinema colour ho capito così anche io: estende il gamut oltre il riferimento,col risultato che i colori sono troppo saturi,quindi,secondo la recensione,non serve a nulla,anzi,è nocivo per la giusta riproduzione dei colori.
Il digital cinema colour è in pratica la denominazone panasonic del corrispondente x.v color di sony.
E' lo spazio colore esteso usato sulle ultime videocamere di sony e panasonic e serve attivarlo solo se si visiona un filmato da queste generato, altrimenti si ottengono immagini "oversatuate".
Anche i tv Samsung hanno questo spazio colore, ma si attiva automaticamente: quì invece il parametro va attivato e disattivato all'occorrenza.
Comunque la recensione di hdtv test non è male: il tv in se e per sè è eccellente per nero e accuratezza colori. Non ha una sezione di control settings all'altezza, ma bisogna intendersi: molti di noi farebbero + danni che altro provando a smanettare alla cieca.
Se invece uno ha un colorimetro e vuole sfruttarlo, questo non è il suo tv :cool: .
Il suo difetto più evidente? Il deinterlacing scarso sul materiale filmico (il deinterlacing del materiale video è invece buono). Ma lo scarso deinterlacing dei film non è visibile se uno visiona blu ray (che sono 1080p nativi) o dvd deinterallacciati "alla fonte" da un buon lettore. Può invece essere fastidioso per chi ha sky hd... (personalmente me ne frego....:p ) ma per il resto non mi pare un dramma.
Certo, se pretendete di attaccarci un lettorino con la scart allora i film dei vs. dvd non saranno il massimo.....:p.
Ma basta una ps3, o il prossimo oppo che leggerà i bd per godere appieno dei vs film in bd/dvd.
In realtà tutti si lamentano perchè vorrebbero che il pana pz800 fosse un Pioneer kuro al prezzo del panasonic :D :D :D
Ha anche un discreto problema di phosphor trails,come tutti i panasonic: le scie verdi,per chi è un po' sensibile al fenomeno,sono decisamente visibili,specialmente per chi gioca non è un bel vedere(i giochi sono pieni di scene con ambienti scuri e rapidi trascinamenti di camera).
PS: quanto odio questa mania di rinominare ogni funzione/elaborazioni con nomi altisonanti :D
scusate tutti parlano di pioneer e panasonic e siccome io dovrei prendere un plasma quale mi consigliereste tra questi tre modelli ?pioneer 508 xd ,th 50 pz800,th 50 pz 80e.fate il conto che lo guarderei da 4 metri e con abbastanza skyhd,dvd hd ,dvd br,grazie e scusate se ho sbagliato sezione
In effetti non è la sezione giusta: le discussioni ufficiali si devono utilizzare solo per argomenti tecnici,per il resto ci sono le aree generali,chiedi consiglio lì(non prima di aver fatto qualche ricerca con l'apposita funzione: molte informazioni utili le troverai già sparse in altri topic).
Ciao, con tutta la buona volontà io queste scie non le vedo, o sono orbo io o fatemi capire come fare a vederle. Ormai sono quasi due settimane che sto provando il 50" in tutte le maniere, dvd,br,sky hd,giochi con ps3... Fammi qualche esempio di come posso fare per valutarle.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Saluti
Beh,se non vedi un "difetto"(spiego dopo il virgolettato),non è il caso di andarselo a cercare,no ;)(voglio dire: se lo si nota è un conto,ma andarsi a cercare i difetti della tv al massimo ti farebbe venire il sangue amaro,alla fine avrebbe ragione chi dice che a volte sembra che il fine sia più fare le pulci alla tv che non godersela)?
Comunque si nota nei trascinamenti rapidi di camera,quando la scena è scura.
Come scrivevo sopra,è un difetto che non tutti notano,e non alla stessa maniera(è un po' come l'effetto rainbow dei proiettori): per chi è sensibile,stando alla recensione,il PZ800 si comporta come gli altri panasonic,ovvero mostra delle strisce verdi(è chiamato infatti anche green ghosting)piuttosto evidenti,molto di più che su altri plasma(su tutti è presente un minimo di phosphor trails,ma generalmente il fenomeno è pressoché invisibile).
il pz800 ha il decoder hd incorporato ma la smarcam quanto dovrebbe costare prezzo onesto? :DCitazione:
Originariamente scritto da Taliesin
dario24 prova a guardare una sequenza di titoli iniziali o finali di quelli a scomparsa, che sfumano mentre scompaiono, a sfondo nero con scritta bianca quindi molto contrastata. vedrai che la scritta diventa verde prima di scomparire.. oppure anche titoli di coda che scorrono in giu a una certa velocità, vedrai che il contorno diventa verde.
questi, almeno per me, sono i modi piu facili di vederne, poi uno che è sensibile al fenomeno lo vede anche nelle scene di film, io, molto forunatamente, non sono sensibile e sono contento cosi! solo nei film in bianco e nero lo noto, e nelle scene piu veloci, nei film normali il 99% ne sono assenti (alla mia vista)
ciao