Visualizzazione Stampabile
-
Stasera sono stato allo sky center vicino casa mia, mi ha confermato che avendo skhd + 3 pacchetti paghero 99€ per installare il decoder e lo avro in comodato d'uso e non paghero i 7€ in piu (skyhd ancora non lo pago e non dovro pagare piu) unica cosa che non ha saputo dirmi ma me lo fara sapere domani che a lui risulta che per usufruire del offerta bisogna paghare con c.c. o rid o carta credito mentre io pago con bollettini postali, qualcuno di voi ha avuto myskyhd pagando con i bollettini?.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Monsters & Co.
e' possibile o no mettere MyskyHD senza dover passare il secondo cavo.
Si e possibile il tecnico ti mettera una specie di sdoppiatore, ma ti costera 39€ in piu.
-
Io ho un mono feed e volevo cogliere l' occasione per passare ad un dual-feed prendendo il myskyhd, ma ho letto che questo nuovo decoder non supporta nè il dual feed nè il motorizzato.
Ma eventualmente con un altro decoder(con un 3° cavo) potrei cmq vedere Astra? o il myskyhd storcerebbe il naso? :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da panaclo
Mi è stato garantito che la situazione rimarrà invariata per almeno un anno, a condizione di non ridurre i pacchetti dell'abbonamento.
almeno per un anno!!??:mad: a me e a molti altri hanno detto PER SEMPRE:O
questa cosa non mi piace per nulla però eh...
già ho dovuto quasi litigare con mio padre per prenotare il servizio spendendo 149€ .. se tra 13 mesi aumenta il conto di sky chi lo sente:cry: :mad:
Ma non ha senso, avrebbero dovuto specificarlo se il canone fosse stato 0€ solo per un tempo determinato.
-
Ma no da come ho capito si riservano di non aumentare gli abbonamenti subito ma non e detto che tra un anno non ritocchino qualcosa, ma cmq credo nel ordine di qualche €uro.
-
ehm... è possibile sapere se il myskyhd funge bene con l' Harmony 885?
oppure devo postare di là? :p
-
Ciao ragazzi mi hanno installato il MYSKY HD oggi a mezzogiorno, queste le prime impressioni:
- TECNICO SKY CORTESE, VELOCE E PREPARATO
- INSTALLATO LNB SCR PER EVITARE GROSSI PROBLEMI DI SECONDA CALATA, COSTO + EURO 39 IN FATTURA
- ALLE 12.45 IL DECODER FUNZIONAVA PERFETTAMENTE
- BELLO ESTETICAMENTE, PIU' GRANDE DEL DECODER HD
- MOLTO SILENZIOSO, NON MI SEMBRA CHE "SCALDI" COME IL DECODER HD (CHE IN ESTATE DOVEVO POSIZIONARE VERTICALE), CAMBIO CANALI UN PO' PIU' RAPIDO DEL DECODER HD
- QUALITA' VIDEO DEI CANALI SD/HD LEGGERMENTE MIGLIORE
Nel complesso mi sembra un OTTIMO prodotto! :D
-
@ Wasabi:
Grazie per le info riguardo allo splitter/sdoppiatore ;)
PS:
Se poi come dice Wasabi, non si puo' aderire a MySKyHD tramite pagamento con bollettino postale, per me se lo possono scordare che aderisco! :O Ma che 'e sta' storia?? ormai e' diventata una specie di moda che se non passi dalla banca sei considerato un truffatore! :O dopo tutti i soldi che gli diamo nemmeno si fidano !! che poi al massimo se non paghi loro ti staccano il segnale per cui non vedo perche' uno deve per forza passare da una banca.
Io (come molti qui, credo) sono uno di quei clienti che sono abbonato dai tempi di TELE+ , e di dindarelli gl'e ne ho dati veramente TANTI !! Ora, se non e' possibile fare il myskyHD con bollettino postale per me se lo possono anche TENERE !! ad ogni modo bisogna farsi sentire (magari con delle email di protesta), perche' sta cosa la trovo assurda.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefberg
- INSTALLATO LNB SCR PER EVITARE GROSSI PROBLEMI DI SECONDA CALATA, COSTO + EURO 39 IN FATTURA
Ciao mi puoi dire la marca e se sotto LNB c'è anche una seconda uscita standard, cioe una SCR e una normale.
Grazie ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefberg
Ciao ragazzi mi hanno installato il MYSKY HD oggi a mezzogiorno, queste le prime impressioni:
- INSTALLATO LNB SCR PER EVITARE GROSSI PROBLEMI DI SECONDA CALATA,... :D
Ti posso chiedere le dimensioni di questo apparecchio?
grazie angelo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
Torniamo alle cose SERIE ;)
...
Cosa mi dici del S-Video? :cool:
esiste? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Non andiamo OT. Ci sono molte discussioni su ottico e coassiale. Provate a usare la funzione di ricerca.
... non prendertela... ma non riesco a trovare nulla che riguardi Sky e l' ottico.... hai qlc link da passarmi x caso??? (ho trovato tanti topic ma nessuno utile) :mbe:
... intanto ne approfitto ( non ti arrabbiare/incaxxare :asd: ) x chiedere chiarimenti su tale discussione: "meglio collegare l'audio del MySkyHD in ottico o coassiale visto che nel mio caso uso l' HDMI solo x il video e l'audio viene gestito separatamente dall' ampli???"
... o se mi dite dove chiedere..... rifaccio la domanda nella sezione giusta..... thk! :D
EDIT: ok, ho fatto la domanda in un topic "dedicato"... raga, continuiamo di là la discussione "come lo collego":
-> http://www.avmagazine.it/forum/showt...65#post1462965
-
Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
mi sembra di capire che qualcuno gia' lo ha, com'e' a livello di rumorosita' ? Il vecchio Mysky e' insopportabile...
Uhm?:confused:
Ce l'ho dal gennaio 2006 e non ha mai fatto nessun rumore, nè insopportabile nè sopportabile, poprio nulla.
Se parli di rumore insopportabile deve avere qualcosa di problematico il tuo esemplare... che cosa farebbe rumore? Il disco? l ventola? tutte e due? qualcos'altro?
-
ais001, gli avvertimenti e la sanzione sull'off-topic sono dovuti al fatto di aver trattato, per l'ennesima volta, l'argomento ottico vs coassiale in senso generale (interferenze, conversioni, ecc.).
Ritengo che la scelta di connessione, nel caso del decoder MySky, sia determinata dalle stesse motivazioni che riguardano tutti le altre sorgenti dotate di entrambe le uscite.
Per cui è sufficiente fare una ricerca sull'argomento (ottico vs coassiale) per avere un'idea delle opinioni degli utenti sul forum.
Esempi (tra le più vecchie.. ma ce ne sono molte di più: questa e questa)
Ovviamente posso ritenere in topic qualsiasi elemento che possa dimostrare, nel caso specifico del decoder MySky, una netta differenza tra il segnale proveniente dalle due uscite.. o un problema tecnico imputabile a una delle due connessioni.
E' anche ammissibile, come già successo in questa discussione, parlare del tipo di segnale che esce dalle porte del decoder (multicanale, stereo, ecc.).
Infine, sto valutando insieme allo staff l'ipotesi di organizzare meglio le discussioni relative a Sky HD. Magari con l'apertura di un thread ad hoc per questo nuovo decoder e la riorganizzazione delle discussioni esistenti.
Per ora vi prego di non commentare, se non in privato, il mio post.
P.S.: ais001, posso capire che i tuoi dubbi potevano interessare anche altri utenti.. ma, la prossima volta ti pregherei di contattarmi in privato per questi chiarimenti. Per evitare di appesantire ulteriormente la discussione... già gravata dai miei continui richiami alle quotature corrette, al divieto di OT, ecc. ;)
-
a Stefberg
visto che altri non mi hanno risposto, riprovo con te: sarei interessato a sapere il consumo in stand-by e da acceso. puoi verificare sulla scheda tecnica? Grazie!