Registrare digitale terrestre con TV in stand-by
Per quanti ancora non lo sapessero e per tutti quelli che stanno valutando l' acquisto del beneamato faccio notare che è possibile utilizzare il ricevitore digitale terrestre interno con la TV spenta.
E' possibile infatti programmare accensione e spegnimento del solo ricevitore digitale interno (non del TV) in maniera tale che sulll' uscita AV2 (presa scart) potete collegare un DVD recorder o videoregistratore.
Io lo uso e lo trovo davvero molto comodo per registare i programmi digitali terrestri in chiaro ovviamente. Un led arancione segnala l' evento di "recording".
Ovviamente è possibile fare la stessa cosa anche mentre si guarda la TV analogica o altre sorgenti.
Il mio Sony mi ha PIANTATO!!!!!!!!!!!!!
Sono molto addolorato....per non dire di peggio!!!!
Dopo nemmeno 10 giorni dal suo arrivo e circa 15-20 ore totali di utizzo saltuario del televisore, il mio 50" mi ha tradito!!!!
Il problema si è presentato in data giovedì scorso. In pratica dopo 4 o 5 minuti dall'accensione nei quali si vedeva perfettamente, improvvisamente l'immagine è divenuta in bianco e nero, "seghettata" e sdoppiata con uno "sfarfallio" di pixel bianchi e colorati distribuiti in modo casuale sulla parte destra dello schermo e secondo linee o fasce verticali nella parte sx . Tale fenomeno è stato riscontrato per tutti i tipi di connessione (TV analogica e digitale, SCART, HDMI) e si manifesta anche con tutti i cavi delle connessioni scollegati (compreso i cavi di antenna) sulla schermata nera con due fasce verticali "sfarfallanti" alle estremità destra e sinistra e con la scritta del tipo di modalità (AV1, AV2...ecc) che si vede anch'essa sfarfallante e sdoppiata.
La sera che si è verificato il problema ho provato (dopo aver lasciato raffreddare la lampada in stand by per più di mezz'ora) a spegnere il televisore dal tasto frontale ed a staccare la spina. Dopo qualche ora l'ho riacceso ed all'inizio si vedeva normalmente ma di nuovo dopo 4 o 5 minuti è ricomparso lo stesso problema. In quest'occasione ho filmato con la telecamera tutta la sequenza dall'accenzione fino a dopo che si è di nuovo manifestato il problema ed a tal proposito ho realizzato due fimati uno in MPG (72 MB) ed uno in DIVX (24MB) che ho uplodato sul sito Megaupload e di cui fornisco i links per chi eventualmente in possesso di una connesione adsl, li volesse scaricare e visionare.
http://www.megaupload.com/?d=9RUO7E2V (filmato in mpg di circa 72 MB)
http://www.megaupload.com/?d=NU0X6UCH (filmato in divx di circa 24 MB)
I filmati hanno la durata di circa 4 minuti e 37 secondi e da essi si può vedere chiaramente il manifestarsi del problema al 1° minuto e 43 secondi.
Nei giorni successivi, ho provato di nuovo ad accendere il televisore ma questa volta il problema si è manifestato subito, senza neanche che siano passati i 4 o 5 minuti come le due volte precedenti, anche dopo averlo spento completamente staccando la spina ed aspettando qualche ora.
Il TV l'ho comprato su Onlinestore e sono da qualche giorno in contatto con il Sig. Otto della ls-trading, il quale dopo avergli inviato una e-mail con la descrizione del problema con allegate delle foto, mi ha detto che ha segnalato il problema ad un tecnico della Sony in Germania per vedere il da farsi.
Solo che oggi mi doveva richiamare ma non l'ha fatto. Ho provato a chiamare io ma gli uffici oggi pomeriggio sono chiusi.
Volevo qualche, consiglio su cosa fare , magari da Alexbotte, al quale mi sembra che dallo stesso negozio gli è stato sostituto il Tv per problemi di pixel.
Provo (..se mi riesce) ad allegare qualche foto che ho fatto la sera stessa che si è manifestato il problema.
http://img523.imageshack.us/img523/6...f0011qj.th.jpg
http://img518.imageshack.us/img518/133/kdf0028zm.th.jpg
http://img45.imageshack.us/img45/1869/kdf0039ss.th.jpg
http://img523.imageshack.us/img523/2...f0043nm.th.jpg
http://img523.imageshack.us/img523/229/kdf0066og.th.jpg
http://img518.imageshack.us/img518/6...f0070et.th.jpg
Per ora posto solo queste foto in quanto non me ne fa inserire di più.
Margini di miglioramento con l'antenna
Ciao a tutti! Volevo sapere da chi ha una ottima ricezione analogica le sue impressioni con il 50". Lo chiedo per valutare o meno l'intervento di un antennista e migliorare l'impianto di ricezione analogica (il digitale mi si vede meglio pero' spesso ci sono fenomeni di quadrettatura tipici dei bitrate bassi, mentre invece mi pare che i problemi con l'analogico siano solo di effetto neve sui bordi rimediabili con nitidezza bassa). Grazie!