É normale che ti chiede la misurazione del refresh pannello con quel profilo, purtroppo e da tanto tempo che non uso Hcfr e l'ultima volta che ho calibrato un Oled 930 ho usato Calman5.
Visualizzazione Stampabile
É normale che ti chiede la misurazione del refresh pannello con quel profilo, purtroppo e da tanto tempo che non uso Hcfr e l'ultima volta che ho calibrato un Oled 930 ho usato Calman5.
Niente qualunque cosa faccio la risposta è sempre NO DISCERNIBLE REFRESH RATE FOUND. Calibro così, non posso impazzire
Come me, quindi da quella risposta anche a te?!
Il bianco in hcfr lo setti a D65 o manualmente a D70?
Retroilluminazione Oled a quanto la tieni?
Ieri ho calibrato a 20 punti.....equivale ad una maratona.
Setti uno, si sposta l'altro, aggiusti l'altro si risposta il precedente. Alla fine però sono riuscito a stare sotto il 2 di delta-E in tutte le ire avendo un gamma lineare.
Gamma medio 2.2
Oggi provo nell'altro profilo Expert Isf ad avere un gamma più alto (sui 2.35). Vediamo se ci riesco
E' da tanto anch'io che non utilizzo HCFR,
domanda:
utilizzando il profilo OLED chiede il "Calibrate meter"? Se non lo chiede potete provare ad utilizzare il profilo "No Refresh Display".
In mancanza di un profilo esatto ricavato da uno spettro, per conoscere esattamente cosa indicare in quella importante impostazione provate a chiedere direttamente a Zoyd.
Nessuno dei profili chiede il Calibrate meter. Però la casella è li e di solito la clicco :)
Come glielo chiedo a Zoyd il profilo dell'Oled? Ha in indirizzo email? Non sono registrato nel forum dove scrive.
Nessuna mail dovresti postare in quella discussione (ufficiale) e qualcuno potrà risponderti ;). Oppure ricercare nella stessa discussione cosa hanno utilizzato altri.
Mi linki, magari in privato la discussione in html, se clicco sulla parola ZOYD che hai scritto nel precedente post mi apre il sito con la modalità mobile e non mi da quella discussione ma il menù del sito.
Grazie
All'inizio che tipo display hai impostato? Oled, refresh display o No refresh display?
Ragà, fatemi capire:
Calibrazione 10 punti fila liscio come l'olio. Provo con la 20 punti e ......catastrofe. Setto le 5 ire a puntino (senza toccare il verde), continuo, setto le 10 ire a puntino (senza toccare il verde), torno indietro a controllare le 5 ire.....tutto è diventato verdissimo. Ricalibro bene le 5 ire, torno alle 10 ire.....tutto stravolto. C'è un metodo per rendere meno "se tocco questo, varia quello, se tocco quello rivaria questo"? C'è una qualche strategia da seguire? Così è frustrante!
Grazie
Come si chiama la voce del menù dell'LG che disattiva questa cosa?