Visualizzazione Stampabile
-
con riferimento al post 3996 di pag 267
devo precisare che l operazione di elaborazione in 7.1 canali anche di segnali 5.1 avviene solo per tracce DTS,mentre per DD e pcm sembra non essere attiva.questo vale sia per i dvd che per i bd,almeno per tutti quelli in mio possesso,ma non ho idea del perchè.
-
Interessante.e "particolare" .... Non si capisce effettivamente se sia una scelta voluta o una sorta di bug del fw .....
-
Che sia una cosa fatta volutamente sembra strano, a meno che nei meandri dei contratti per le royalties del DTS non ci sia qualche codicillo che vieta tale conversione se non dietro pagamento di un ulteriore contributo.
Penso che, molto più probabilmente sia un bug, nessuno ha fatto presente la cosa o chiesto lumi a loro?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
Che sia una cosa fatta volutamente sembra strano, a meno che nei meandri dei contratti per le royalties del DTS non ci sia qualche codicillo che vieta tale conversione se non dietro pagamento di un ulteriore contributo.
il problema è che fa il contrario.cioè elabora in 7.1 solo da DTS e non da DD o PCM.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
il problema è che fa il contrario
Ho letto male.
La cosa non cambia, discorso analogo per il DD.
Però sono convinto che sia un bug.
Ciao
-
Domanda per tutti i possessori dell'amato Oppo95, in versione "modded"
Siete contenti della modifica? Secondo voi c è una modifica "migliore" o hanno obiettivi diversi?
grazie ;)
-
A quale modifica ti riferisci? Ne esistono tante, più o meno complesse e costose.
Ciao
-
Ah scusate ,intendo quella che fa per esempio Aurion, o quella che propone Labtek o quella che vedo in diverse firme (ktm mod) ecc..
Non ho trovato delle "comparative" tra queste diverse soluzioni e chiedevo informazioni a voi possessori :)
-
Salve
Probabilmente se ne è parlato, ma la chiavetta USB come è meglio formattarla per l'Oppo
-
Ciao a tutti.
Non riesco ad usare You Tube: come si fa esattamente? Avvio il servizio ma, oltre alla scritta You Tube, non vedo altro..
Saluti e grazie.
Matteo
-
Da qualche giorno sono un possessore di questo apparecchio e ne sono assolutamente soddisfatto come lettore di supporti fisici. Ho, invece, qualche problema con la musica liquida: in particolare non riesce a vedere i files *.flac che ho archiviato nell'hard disk del Popcorn Hour A-300 in firma. In rete vede l'A-300 come nas, mi fa navigare tra le cartelle, ma queste sono inesorabilmente vuote. Non credo sia un problema del protocollo DLNA perche altri flac archiviati sul Nas Qnap vengono regolarmente visti, anche se mediante Twonky (il Qnap non è visto come Nas dall'Oppo). Qualcuno è in grado di aiutarmi?
-
Ciao a tutti.
Ho letto che You Tube non funziona più da Aprile perchè Google ha cambiato alcuni permessi... il problema si risolve aggiornando all'ultimo firmware, è così? Perdo la compatibilità con le ISO?
Saluti e grazie. :)
Matteo
-
Matteo, come ripetuto più volte in questo thread, se passi ad una versione di firmware successiva alla 917 (dai un'occhiata alla prima pagina, dove trovi tutto) perdi la compatibilità ISO. Se però intendessi comunque procedere all'upgrade, eseguendo la procedura che ho postato con le dovute cautele del caso dovresti in ogni caso poter procedere al downgrade per tornare alla 917.
-
Segnalo la prova del nostro 95 sull'ultimo maxi numero (170 pagine, 5,50€ edicola, 2,90€ download) di Suono (pagine 84-88), mese di luglio, n. 466: è il secondo numero del "nuovo corso".
Per chi fosse interessato a consultare le recensioni pubblicate da riviste, ho fatto un breve résumé che ho riportato anche in prima pagina:
Recensioni su riviste cartacee (aggiornamento luglio 2012)
AF Digitale, giugno 2011, n. 6 anno 54
Stereophile, settembre 2011, n. 9 anno 34
AudioReview, dicembre 2011, n. 328 anno 31
Suono, luglio 2012, n. 466, anno 42
-
Ciao a tutti,
Gentilmente chiedo una cosa, siccome ho tutta la mia collezione di cd archiviata su Mac tramite iTunes in formato Apple loseless, l'oppo riconosce i file e riesci a riprodurli o ci sono problemi e bisogna aggirare la cosa in altro modo...?
Grazie
Andrea