Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Ragazzi è OT.
Oggi ho visto su Nat GEO HD MEGAFABBRICHE....sulla Porche... qualità veramente buona.
Ti di pienamente ragione! Secondo me tutti i documentari di megafabbriche, megacostruzioni ecc sono veramente eccellenti.
Secondo me National Geographycs HD penso sia uno dei migliori canali come qualità delle immagini.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
E' vero, ci lamentiamo spesso di Sky ma ieri la partita Roma-Inter sulla RAI era davvero penosa mentre direi eccellente quella del Siviglia su Sky 201.
...finche' la RAI non si decidera' ad alzare il bitrate del suo (unico !) canale HD il massimo della qualita' possibile sara' quello di ieri sera....
Il paragone con le emissioni Sky e' improponibile, allo stato attuale.......
-
Ma come fino all'altro ieri Rai hd era il migliore per qualità e mo non va più bene....
Bha ...io non ce sto a capi più niente....vedo che è parecchio soggettiva la cosa.... per fortuna che ogni volta che vedo un documentario o un film io sono soddisfatto della qualità di sky e raramente storcio il naso....:)
-
ciao a tutti!
Mi sapreste spigare perchè sky trasmette solo in 50Hz?
altra cosa, qual'è il canale HD della rai? è su sky?
-
Citazione:
Originariamente scritto da dader
altra cosa, qual'è il canale HD della rai? è su sky?
Ovviamente no.
-
Io resto convinto che spesso e volentieri rai HD trasmetta mediamente meglio (a volte molto di più a volte meno) rispetto a sky. Ieri non ho visto la partita, ma molti utenti su un altro forum hanno espresso molta soddisfazione per la qualità di ieri su rai HD. Poi il bitrate di rai HD é fisso a 10 mbit...sky se non ricordo male trasmetteva alcuni canali anche con 8-9 megabit....
L'unica nota negativa è il fatto che é visibile solo nelle regioni di switch off...per fortuna partiranno su tivù sat a giugno...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paoletto2009
...per fortuna partiranno su tivù sat a giugno...
fonte ?
Grazie
-
lasciamo perdere tivu sat...
a me fa imbestialire il fatto che vengano criptati i segnali analogigi su sky, come appunto per la partita di ieri. e dovrei ricorrere a tvsat (rai uno si vede male)
Ma cavolo, pago il canone, ho il diritto di vedere i suoi canali come voglio.
sorry per ot
spero che il digitale sistemi tutto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da dader
Mi sapreste spigare perchè sky trasmette solo in 50Hz?
altra cosa, qual'è il canale HD della rai? è su sky?
ho letto l'altro tuo thread.. allora tutte le sorgenti video girano a 50-60 la storia dei 100-200-600 è solo una cosa che fa la tv.. pero la lascio spiegare ad'altri che non so spiegarlo proprio bene..
il canale hd della rai e sul digitale terrestre, ma si riceve solo in alcune zone per ora, e solo con decoder digitali terrestri in HD o con la sky digital key che uscira tra un po.. che ti permettera di vedere pure i canali criptati..
-
Che rai HD parta su tivù sat é stato confermato alla recente conferenza sul DTT organizzata a milano gli scorsi giorni. Comunque se leggi il thread su rai test Hd (post #940) troverai anche un link che ho postato dove si parla dello switch over lombardo. E nelle ultime pagine parlano di rai HD su tivù sat.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dader
Mi sapreste spigare perchè sky trasmette solo in 50Hz?
L'HDTV è a 60Hz nei paesi che provengono dall'NTSC e 50Hz nei paesi che provengono dal PAL, quindi è perfettamente sensato che Sky in Italia trasmetta a 50Hz
-
una curiosità...
ho letto in un giornale che il cavo hdmi che sky mette a disposizione per il suo decoder hd non è un gran che, e che prendendone uno migliore miglioro la qualità video e di tanto.
Vi risulta?
-
So di dire una bestemmia per i feticisti dei collegameti.... Ma imho i tempi dei cavi Video determinanti in termini di qualità sono tramontati. L'HDMI o porta il segnale o non lo porta. Digitale: 0 / 1 riga. Molti la pensano diversamente da me ed é legittimo oltreché umano rendere in qualche modo "sartoriale" l'oggetto di una nostra passione... Ma il mondo del digitale é spietatamente binario.
In parole povere, non credo cambiando cavo hdmi si possa avere un qualunque miglioramento....
-
Veramente c'è una zona grigia anche nei collegamenti digitali, ed è dato dalla possibilità che i dati digitali contengano errori ingenerati da disturbi esterni O dalla lunghezza/qualità dei collegamenti stessi tra sorgente e display. E il controllo/correzione di errori non può far miracoli...naturalmente il risultato finale non è un "degrado" della qualità, come in una situazione analogica, ma un disturbo tale che parte dell'immagine (o dell'audio) non è come dovrebbe essere (pixel/quadrati verdi, freeze, stuttering ecc.).
-
@ tutti
Mi spiegate cosa c'entra Rai HD in questa discussione ?
@ dader, ercules7676 e PynkyZ
Mi spiegate cosa c'entrano i cavi in questa discussione ?
Mi spiace notare che state facendo veramente di tutto per farci chiudere questa discussione :rolleyes: