Non saprei nemmeno se dell’ultimo o del penultimo fw a questo punto. Sempre che di bug si tratti e non sia stata una decisione consapevole.
Visualizzazione Stampabile
Non saprei nemmeno se dell’ultimo o del penultimo fw a questo punto. Sempre che di bug si tratti e non sia stata una decisione consapevole.
Avevi ragione, a 100 ore è praticamente svanito quel tinting cyan che mi preoccupava, adesso passo il 100% ed è bianco perfetto, forse serve un po' di rodaggio. Non era un difetto eclatante, ma sai tipo la righetta sull'auto nuova, l'occhio cade sempre lì. Anche l'assistenza dopo test verifica mi ha anticipato per un simile difetto come improbabile la sostituzione (con rischio di incappare in difetto peggiore), unica soluzione il reso, che ho scartato.
Per il resto VB assente, pixel ok, che dire è un pannello a dir poco stupendo, avevate ragione anche nell'upscaling va alal grande. E dire che stavo per buttarmi sul C9, poi quell'offerta unieuro a 1600 mi ha fatto fare la scelta migliore.
Tra l'altro leggo che C9 ha parecchi problemi proprio di tinting e vb, nonostante lg fornisca i pannelli, probabilmente panasonic si fa rifornire partite selezionate.
Che dire tv semplicemente spettacolare.. non oso pensare il 2000 :D
Confermo la soddisfazione anche del mio 65GZ1000. Ieri in DV ho visto Ant Man & Wasp, molto bene.
Il TV fa dei cicli di compensazione, specialmente nelle prime 200 ore (quando lo spegni ed il LED è arancione). Per quello la situazione può migliorare (ma non rivoluzionare in caso di difetti macro). Ricordati che l'elettronica che sta dietro ad un pannello vale il 51% del TV e sui confronti col C9 non entro in merito poichè non mi piace vincere facile :D
anch'io mi unisco agli altri utenti strasoddisfatti di questi gz, il passaggio dal pur ottimo 50gt60 al 65gz1000 è stato superlativo
ps per me il successore del glorioso plasma non poteva che essere sempre panasonic, senza nemmeno pensarci:D
Si tutto bello, ma il piedestallo del TV vi piace o no??????
:asd: :asd:
A me non dispiace il piedistallo del GZ1000.
La parte posteriore non mi fa impazzire perché mi pare appoggiata e che non chiude mai bene.
Da davanti queste soluzioni mi piacciono.
la base è molto elegante, anche se ovviamente è un elemento totalmente ininfluente, certo se fosse stata girevole non mi sarebbe dispiaciuto....vottà dire che magari in futuro valuterò una staffa anche io;)
Veramente ero innamorato di quello del mio vecchio plasma samsung ps50c7000, a parte l'eleganza era orientabile e a me serve orientabile.
Ora avevo provato con un piano rotante, ma non mi dava senso di stabilità e l'ho rimosso. Quindi a volte lo ruoto comunque di quei pochi cm facendolo scivolare sul piano di legno, tanto è leggero.
Come base, niente è arrivabile a quella del VT60. Era davvero meravigliosa. Per il resto, staffa a muro tutta la vita. E' l'unico modo per me avendo un centrale sotto, oltre che garantire un grado di libertà totale in caso di seduta decentrata
La base è anche questione di estetica, personale magari; avevo già acquistato l' ATV non avendo interesse alla parte smart del 65GZ1000 che ero in procinto di prendere, ma quando li ho visti vicini ho preferito di gran lunga la linea scelta da LG.
Fortunatamente il pannello è perfetto, checché se ne dica e ho un mobile fatto su misura per ospitare il centrale.
Io arrivavo dal monolithic Sony (versione del 2010 con piedistallo centrale) e non è così diverso da quello, sempre un grande piatto centrale importante.
Io preferisco di gran lunga la linea panasonic: sobria, elegante, “sovietica”
Checchè si dica cosa? Il design è questione di gusti, il risultato a video invece è oggettivo e misurabile, quindi al di là del pannello più o meno fortunato in termini di uniformità, LG resta LG e Panasonic resta Panasonic, con tutte le differenze del caso.
Io comunque ribadisco che mi piace, è lineare, pulito, mi piace.