Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi domanda di servizio, Netflix ha da poco introdotto la modalità download e offline; io che purtroppo per ora ho solo un adsl scarsa (è in arrivo però tra qualche mese la fibra nel mio comune) e quindi non ho potuto avere il piacere di provare Netflix in 4K HDR o Dolby Vision. Con l'introduzione di queste nuove modalità, secondo voi, riesco a scaricare i contenuti nella suddetta qualità e poi vederli offline?
Sarebbe un grosso vantaggio per chi come me ancora non ha la fibra.....
-
AGGIORNAMENTO.....Adesso ho letto un altro articolo (in quello che avevo letto prima non c'era scritto) che il download è attivo sulle app per tablet e smartphone e non su Smart TV.
Il download è disponibile sia in SD che in HD, manca col 4K perché porterebbe via troppo spazio, peccato!
Magari in futuro cambierà....speriamo!!
-
Download sono su tablet e cell
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Attenzione pero', non riguarda la serie B che monta un chip HDR differente, per ora solo C E G, GAME MODE HDR
https://youtu.be/8mugyf3OLo8
Magari non è recentissimo il video...
-
Non c'entra , io mi riferivo ad articolo sul nuovo firmware che sta uscendo
-
Mi ha appena chiamato Euronics stasera vado a ritirare e la monto la tv 65b6v. Carlo appena montata installo il firmware .50 e resetto che dici?poi metto i tuoi settaggi ?faccio bene?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilpata
A proposito di CAM, ma è possibile aggiornare il firmware ? E se si come ? Oppure nasce in un modo e la si tiene così ?
Ma ho letto di CAM DIGIQUEST bacate....quali vanno prese per essere sicuri ?? Grazie mille ancora
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Non c'entra , io mi riferivo ad articolo sul nuovo firmware che sta uscendo
Capito! Non riguarda la serie B6 l'articolo... vabbè cmq penso che la gente si preoccupa più del dovuto per input lag HDR Game mode, si può giocare benissimo anche così online.... per quanto riguarda ps4 pro è un altro discorso ed è giusto che LG intervenga al più presto con update del firmware su tutte le serie
-
finisce che sul b6 ce la prendiamo in quel posto, già lo so =\
Del resto nn hanno mai detto tutte le serie.
-
Sano hai provato a giocare con la modalità HDR attivata, è cosi disastroso?
Io per esempio sul Kuro e sui vari televisori che ho avuto ho sempre giocato con le modalità pro o isf perché le modalità Game sono troppo sballate per i miei gusti, non penso di essere molto sensibile all'input lag...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
L30Z3N
Prova a fare un ripristino.... salvati a penna o con foto le impostazioni di modo da poter rimettere il tutto dopo il reset... vedi si risolvi così...
Grazie ho risolto, non c'é stato bisogno, è bastato disattivare l'avvio rapido
-
Il video test dell'invito lag è abbastanza datato, comunque dimostra l'instabilità della latenza con i precedenti firmware fino al .50
Per la modalità HDR in game mode è una comodità oltre ad essere la soluzione definitiva per la qualità generale dell'esperienza gaming dato che in game mode vengono disattivati di default tutti i filtri che alzano la latenza.
Comunque non credo che tarderà l'aggiornamento per il B6 a riguarda la modalità ibrida game mode + HDR.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gasparealesi
su Astra 19,2 c'è qualcosa ancora meglio. spettacolare.
E ma dovrei avere un'antenna motorizzata se non sbaglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
juppiter80
Ho appena finito di vedere Interstellar in BluRay (lettore bd Sony). Per la prima mezz'ora di film la qualità video non mi è piaciuta per nulla, una grana di sottofondo incredibile, immagine farinosa negli scuri, a buccia d'arancia. Poi, da quanto il film si svolge nello spazio e sui vari pianeti ben illuminati non ho niente da dire, anche se..... ..........[CUT]
Eccomi, tra l'altro il file è un video "untouched", non lo ricordavo, ti allego alcune foto
http://i.imgur.com/4gecHv5.jpg
http://i.imgur.com/4xZm5MJ.jpg
http://i.imgur.com/jB5823T.jpg
http://i.imgur.com/Q1j6ZgW.jpg
http://i.imgur.com/BH0yAEr.jpg
Magari lasciano il tempo che trovano, ma tanto per avere un riferimento.
Io vedo sì un po' di "grana", come dici tu, ma niente di così drammatico, specialmente dalla seduta a circa 2,5 metri dalla quale non si riesce nemmeno a percepire. (con riduzione mpeg si riduce ma ho preferito lasciare disattivato)
Non è comunque il massimo della qualità, come già rilevato da altri.
Impostazioni stanza buia uguali a quelle postate da Carlo46, tranne per: Caldo1, contrasto 84 e luminosità 52 - software .65
-
Citazione:
Originariamente scritto da
purcelot
Ma ho letto di CAM DIGIQUEST bacate....quali vanno prese per essere sicuri ?? Grazie mille ancora
Io ho preso quella di Telesystem e non ho avuto problemi tranne all'inizio che, per colpa del disegno sbagliato che mostra l'inserimento della tessera, ho dovuto girarla