Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Confermo e sottoscrivo.
Perdonate questo OT
Ultima domanda, come è possibile che il lettore Top di gamma di 4 anni fa dello stesso marchio, abbia un quadro più pulito e compatto, che mette meno in risalto rumore video e grana, rispetto al top di gamma attuale, che costa pure di più di quanto costasse il vecchio lettore al lancio ?
entrambi e lettori sono di default, non ho aumentato i valori della nitidezza interni a due lettori, ne attivato filtri, in Twin Peaks, il vecchio lettore, pur accentuando un pochino meno il dettaglio-nitidezza, offre una visione più gradevole, le grana è meno invasiva e l'immagine è più compatta, possibile che il vecchio lettore Panasonic avesse un minimo di DNR fisso da uscita HDMI ?
tipo come fa l'Oppo 103EU, e da quel che ho capito lo dovrebbe fare anche il sony S790 e suo successore, quello che voglio capire è se veramente il Panasonic BDT700 è veramente il compagno ideale, oppure non è il lettore più adatto per una tv da 60' pollici, e quindi di prendere o un economico sony S7200, o il ben più costoso Oppo103EU, gli altri Oppo (103D e 105D) pare soffrano di questo rumore residuo come i Pana BDT500 e BDT700, mi piace molto il nuovo Pioneer BDP-LX58-K, un ragazzo lo avuto per soli 620€ trattando sul prezzo, ma non ho idea se soffra di rumore video residuo, oppure è pulito come il sony S790/A7200 e l'Oppo103EU..? vorrei esseri sicuro di aver preso il lettore BD che mi permette di sfruttare al meglio le qualità dello ZT, senza dover smanettare di continuo nelle impostazioni video, da film a film, visto che col vecchio lettore BD85 andava tutto, eccetto il nero un po' più alto, immagino dovuto ad un gamma più basso e bianchi più soft, per un immagine meno aggressiva, ma più pulita, più realistica e naturale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Concordo è la nitidezza alta il problema, sulla serie 60 il valore neutro non si trova a metà scala come nella serie 50 ma ad inizio scala quindi a zero. Appena alzi questo valore attivi i circuiti di edge enchanchement che procurano appunto questi problemi. Ti consiglio di settare la nitidezza a zero ed inoltre di usare la modalità Professionale c..........[CUT]
Scusatemi ma da quel che so io la nitidezza corretta varia da pannello a pannello. Ecco perchè esistono dei patterns appositi per la sua regolazione. O sbaglio?
-
Sulla serie VT/ZT60 i comandi e le regolazioni sono pressochè identici a partità di sorgente.
-
Nitidezza a 0. End of discussion.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Sulla serie VT/ZT60 i comandi e le regolazioni sono pressochè identici a partità di sorgente.
Forse non mi sono spiegato. In generale la nitidezza è un parametro che andrebbe calibrato così come vengono calibrati luminosità e contrasto proprio perchè al pari di questi, ogni pannello fa storia a se... anche se il modello è lo stesso. Infatti, come ho già scritto, esistono dei patterns per regolarla nel modo più corretto. Dire in maniera assoluta che il valore corretto è 0 o è 50 o qualsiasi altro valore è sbagliato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Nitidezza a 0. End of discussion.
il problema sussiste solo con materiale, diciamo non pulito.. cerà un fiction-telonevelas spagnola su Rai HD nel pomeriggio che non ricordo il nome, una specie di Un Posto al Sole spagnolo, girata in digitale HD, a nitidezza 50 di default era troppo nitido, pori della pelle troppo marcati nei primi piani, a nitidezza 20 l'effetto era molto naturale e si manteneva un buon dettaglio fine ravvicinato, me si perdevano alcuni dettagli fini in lontananza, tipo la trama del tessuto di una coperta di un letto, ho dovuto impostare nitidezza a 30 per non perdere quei dettagli fini della trama della coperta, con fonti HD digitali, tra i 20 e 30 come valore limite, credo ci possa stare ? senza aumentare la nitidezza da lettore BD, oppure potrei ottenere risultati migliori, tra dettaglio e pulizia, impostando la tv a nitidezza 0 ed agire suoi controlli nitidezza del lettor BDT700, che ha ben quattro controlli separati della nitidezza, potrei ottenere un risultato migliore, più dettagli fini visibili, ma allo stesso tempo più pulizia ? nelle recensioni del 700 dicono di non andare oltre + 2 con i 4 controlli della nitidezza altrimenti le immagini si induriscono nei contorni
Qualcuno che un VT/ZT60 ed il lettore Panasonic BDT700 ha fatto queste prove con i controlli della nitidezza..? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luX0r.reload
Forse non mi sono spiegato. In generale la nitidezza è un parametro che andrebbe calibrato così come vengono calibrati luminosità e contrasto proprio perchè al pari di questi, ogni pannello fa storia a se... anche se il modello è lo stesso. Infatti, come ho già scritto, esistono dei patterns per regolarla nel modo più corretto. Dire in maniera asso..........[CUT]
Non sono per nulla d'accordo, la nitidezza nello specifico aziona l'intervento di un filtro di edge enhancing e come tale, per non alterare la sorgente originaria va tenuto spento. Non a caso in tutte le calibrazioni viene messo a 0.
Ergo,la nitidezza introduce elementi NON PREVISTI nella pellicola originaria. Cosa ci sarebbe da calibrare ? Nulla.
@iuki
Non avendo un lettore analogo al tuo non ho mai potuto fare prove, quindi non ti so rispondere con esattezza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Non sono per nulla d'accordo, la nitidezza nello specifico aziona l'intervento di un filtro di edge enhancing e come tale, per non alterare la sorgente originaria va tenuto spento. Non a caso in tutte le calibrazioni viene messo a 0.
Ergo,la nitidezza introduce elementi NON PREVISTI nella pellicola originaria. Cosa ci sarebbe da calibrare ? Nulla..........[CUT]
In tutte le calibrazioni viene messo a 0? Non è assolutamente vero. Io ho calibrato alcuni plasma in cui la nitidezza orizzontale andava addirittura aumentata rispetto al valore di default per non avere l'effetto "ombra". Dipende dal singolo pannello.
Se fosse come dici tu, cioè che la nitidezza va impostata sempre a 0, mi dici perchè esistono patterns, anche professionali, per la calibrazione della nitidezza?
-
Fermo restando che non ho mai sentito parlare di nitidezza orizzontale e "ombra" nei Panasonic serie 50 e 60, so bene che esistono pattern per la regolazione della nitidezza (che comunque nessuno usa tranne te a quanto pare), ma nell'ambito dell'alta fedeltà come ho già detto va tenuto a zero in quanto, ripeto, altera il materiale originario. Che poi possa piacere o meno ok, ma valori eccessivi è appurato che alterano negativamente il quadro.
Qualsiasi calibratore ISF comunque la tiene a 0, cerca pure. Se poi vuoi entrare all'argomento ancora di più, vieni nel thread dedicato e parlane.
-
@luX0r.reload: il fatto che sui Pana serie 60 la nitidezza, per evitare edge enhancing, vada impostata a zero è assodato ed indiscutibile, e infatti i pattern lo dimostrano. Il pannello non c'entra proprio NULLA, è un intervento dell'elettronica e in quanto tale comune a tutti gli esemplari. A cosa servono i pattern? Proprio ad identificare quel valore tale per cui l'elettronica non interviene e questo valore è proprio zero. Sempre, come già detto da Giorgio end of discussion.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
il problema sussiste solo con materiale, diciamo non pulito.. cerà un fiction-telonevelas spagnola su Rai HD nel pomeriggio che non ricordo il nome, una specie di Un Posto al Sole spagnolo, girata in digitale HD, a nitidezza 50 di default era troppo nitido, pori della pelle troppo marcati nei primi piani, a nitidezza 20 l'effetto era molto naturale..........[CUT]
proverò e poi posto
non ricordo ora a quanto abbia impostato la nitidezza (son fuori casa) ma quel che è certo è che sono più che soddisfatto delle immagini che vedo
tra l altro ho trovato la quadratura del cerchio per il problema dei rossi troppo accesi
dopo numerose prove le impostazioni luminanza e saturazione rosso adottate mi danno dei rossi naturali
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Fermo restando che non ho mai sentito parlare di nitidezza orizzontale e "ombra" nei Panasonic serie 50 e 60, so bene che esistono pattern per la regolazione della nitidezza (che comunque nessuno usa tranne te a quanto pare), ma nell'ambito dell'alta fedeltà come ho già detto va tenuto a zero in quanto, ripeto, altera il materiale origina..........[CUT]
Avete ragione perchè sto postando nel thread sbagliato.
Io parlo di "nitidezza" per i plasma in generale e non specifica per i Panasonic. Che la nitidezza se non impostata correttamente altera il materiale originario lo so benissimo. Che i patterns li usi solo io... forse hai ragione se si parla di Panasonic.
Sinceramente ho anche il dubbio che la nitidezza corrisponda al filtro di edge enhancement considerato che sulle opzioni dei Samsung e degli LG si trovano sia i parametri per la regolazione dello sharpness (nitidezza), sia quelle per l'edge enhancement.
Comunque fine off topic.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luX0r.reload
Sinceramente ho anche il dubbio che la nitidezza corrisponda al filtro di edge enhancement
Ti sbagli, sui Panasonic è proprio cosi. Non esistono inoltre comandi per regolare la nitidezza sul CMS.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Ti sbagli, sui Panasonic è proprio cosi. Non esistono inoltre comandi per regolare la nitidezza sul CMS.
Quoto Giorgio e ribadisco che sulla serie 60 il valore 0 della nitidezza corrisponde ad un'immagine neutra ovvero filtro edge enchancement OFF. Su altri tv non so come funziona, magari il valore neutro è a metà scala come succedeva nelle vecchie serie Panasonic, ma sulla serie 60 funziona proprio come detto da Giorgio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Quoto Giorgio e ribadisco che sulla serie 60 il valore 0 della nitidezza corrisponde ad un'immagine neutra ovvero filtro edge enchancement OFF. Su altri tv non so come funziona, magari il valore neutro è a metà scala come succedeva nelle vecchie serie Panasonic, ma sulla serie 60 funziona proprio come detto da Giorgio.
Confermo che sul mio G20, il valore 5 su 10, credo corrisponda a zero, perché l'immagine è decisamente più morbida, ma è anche più pulita, meno sgranata in sd, rispetto ai Pana serie 50 ed in particolare i serie 60
l'ST50 di un mio amico usa ancora la vecchia numerazione della nitidezza, contrasto, luminosità, etc.., tipica dei plasma Pana commercializzati nell'EU