Si con quel pattern alzo/abbasso la luminosità per far lampeggiare pochissimo la 17 e lasciare la 16 nera. Nel pattern delle bande bianche utilizzo variare il contrasto senza toccare la luminosità. Sbaglio?
Visualizzazione Stampabile
Si con quel pattern alzo/abbasso la luminosità per far lampeggiare pochissimo la 17 e lasciare la 16 nera. Nel pattern delle bande bianche utilizzo variare il contrasto senza toccare la luminosità. Sbaglio?
Toccando la luminosità a 234 non dovrebbe variare niente. Nel menu di oppo che voci ci sono? Luminosita? Contrasto? Gamma? Ecc..
Si, anche nitidezza e colore. Infatti come dicevo, se vario la luminosità vario il contrasto basso (16) se vario il contrasto agirò sul contrasto alto (234)
Esatto.. Però lascerei perdere il controllo di luminosità del lettore lasciandolo in default e agire con la regolazione luminosità del tv. Tu devi solo aumentare la regolazione contrasto del lettore che da quanto ho capito Oppo ha la voce specifica (contrasto). Per caso c'é anche la voce gamma nel lettore?
Non ricordo. Devo controllare ma mi sembra di si. In caso ci fosse che faccio?
Se hai nella voce gamma gli step con i numeri seleziona 2.2, se hai la barra di regolazione più e meno lasciala a default e rogola quella del tv sempre a 2.2. Se nelle misure noti che il gamma é sotto il 2.2 usa l'impostazione 2.4, sempre del tv. Ti ripeto l'unico parametro che sposterai sarà il contrasto del lettore lasciando quello del tv a 95 le altre impostazioni del lettore lascia default sempre se possibile.
Perfetto ti ringrazio. Ho notato che se parto da 2.2 di gamma, a fine calibrazione sto sui 2.09/2.10 , se parto da 2.40 arrivo a 2.27/2.28 ; avendo stanza dedicata (interamente nera) preferisco un gamma più alto. Quindi parto da 2.4
Quando farai di nuovo le letture fammi sapere se c'é differenza tra la sonda in appoggio e staccata dallo schermo, usa il profilo Refresh Display in HCFR, facci sapere come prosegue la calibrazione.
Certamente. Credo di riprovare domani ;)
http://i65.tinypic.com/28s3ue.jpg
(Esteticamente orrendo, ma sono riuscito a staccarea sonda di 7/8cm dallo schermo........l'uomo non si è estinto perché ha saputo adattarsi :D)
Questi sono i settaggi che ho impostato nella schermata iniziale di HCFR:
http://i68.tinypic.com/f9qrdx.jpg
http://i65.tinypic.com/14vsbnn.jpg
Poi ho cliccato su CALIBRATE METER e mi da questa voce:
http://i66.tinypic.com/11rbvnr.jpg
Metto a schermo la schermata 80ire, do l'ok ma mi da questo:
http://i67.tinypic.com/2zpjns7.jpg
Chiusa la finestra ho questo risultato:
http://i66.tinypic.com/34nfj0k.jpg
È tutto ok? Posso procedere?
P.s: nei giorni passati invece impostando come tipo display il profilo OLED non mi diceva di calibrare la sonda con la schermata delle 80ire (non mi indicava alcuna schermata ire), quindi procedevo, come da guida, nel dare in pasto alla sonda una schermata 50ire ma le risposte erano le stesse che avete visto nelle 2 foto precedenti.....è tutto corretto? L'inglese lo mastico poco poco :)
Con profilo refresh display (sul plasma) facendo la lettura della finestra a 80 ire dà il risultato di 72hz (sul Kuro), non vorrei sbagliarmi ma quel profilo non va bene per Oled e quindi riprova ad usare il profilo oled. La distanza va benissimo e ricordati che quando é a non contatto devi avere la stanza totalmente buia.
Quindi metto profilo OLED e clicco su calibrate meter con schermata 50ire davanti?
Niente da fare: metto la schermata 50ire, clicco su calibrate meter ma mi da la scritta "no calibration needed" clicco su ok e mi da la scritta "device is now calibrated....ecc"
È corretto?
Di solito ti dice di mettere finestra 80 ire, fai il procedimento che facevi all'inizio...
Hcfr non mi ha mai chiesto di mettere un finestra ire, ero io che seguendo la guida mettevo la 50ire. Soltanto ora che avevo provato il profilo Refresh Display ho visto per la prima volta la richiesta di una particolare finestra ire. Comunque io ho la versione 3.1.6 ....provo a vedere se è una versione "problematica" e ne scarico un'altra :)