Ti hanno già risposto nella discussione ufficiale...Citazione:
Originariamente scritto da nicko
Visualizzazione Stampabile
Ti hanno già risposto nella discussione ufficiale...Citazione:
Originariamente scritto da nicko
ang 31 forse il tuo e nato bene meglio no:D :D :D :D
proverò, grazieCitazione:
Originariamente scritto da gn636
Comprato 46C7000 a 1.480 euro mi è arrivato ieri strepitoso almeno per quello che ero abituato io, penso che sia stato un affare ma o un unico dubbio e magari voi me lo risolvete.
Nell' accensione e spegnimento sento un click credo sia l'alimentazione volevo sapere se è normale grazie.
normale
e può darsi se che senti questi click ogni tanto anche da spento se tieni attivo l'aggiornamento automatico quando è in stand by
ciao, scusami un informazione, anche io ieri ho allentato le viti sul perimetro posteriore (forse allentate troppo) ma non mi sembrava cambiasse molto, poi ho provato ad abbassare il valore di retroilluminazione (era a 20, sempre tenuto cosi'...)ora a 5 i coni sono spariti e l'immagine mi sembra molto piu' reale...(chissa' perche' l'ho tenevo cosi' alto...)...ma ci sono viti anche al centro o solo al perimetro?...grazie ancora...Citazione:
Originariamente scritto da ozzyman69
Scusatemi se mi permetto (ognuno è libero di fare ciò che vule con il suo acquisto) ma secondo voi è normale aver eun televisore di fascia "alta" e dover ricorrere ad allentare le viti per eliminare i coni?
Non spariamo in giro cose che non esistono su soluzioni di problemi !
I coni, sotto una certa intensità,sono abbastanza naturali sull'EDGE LED ma certamente non si risolvono allentando le viti ma possiamo eliminarli abbassando la retroilluminazione.
E' normale che se spari a 20 la retroilluminazione avrai coni e spurie!!!
Usate i setting di cnet fatti con sonda e vedete se ci sono coni di luce o meno, in base a questo possiamo dire se c'è o meno il problema, ma se così fosse consiglio di chiamare l'assistenza samsung e segnalare la non corretta conformità del pannello, piuttosto che metterci a giocare con viti e vitine! (Poi premetto e ripeto che ognuno è libero di fare ciò che vuole del suo acquisto;) )
Il mio comunque non presenta nessun
Citazione:
Originariamente scritto da Deathmask79
Dove li trovo questi setting? grazie...
http://www.avmagazine.it/forum/showt...60573&page=101Citazione:
Originariamente scritto da Undermax
:)
Quotone.Citazione:
Originariamente scritto da Deathmask79
I settaggi cnet li trovate anche qui (Deathmask è stato più veloce :) ).
Provateli con un bluray al buio. Come ho già detto non so se qui o nella disc. ufficiale, vedere la partita a tavola con gli amici e con la luce accesa non è la stessa cosa e occorrerà modificare qualcosa o trovare un compromesso. Come punto di partenza è però ideale.
Ciao
Vero!Io mi ci trovo benissimo con i film in HD full e non, ma per le partite mi trovo meglio con la modalità standard lievemente modificata.
Le partite in questa modalità potrebbero sembrare giocate a luce soffusa!:D
Deat78 non e per contraddirti ma io non ho mai tenuto la retro a 20 ma casomai a 6 a me non piaciono i setting sparati. Io ho tentato questa soluzione perche' ai tempi quando il tecnico venne a casa mia per ritirare il tv , gli feci notare le deformazioni sul pannello post, lui mi disse che era un problema di serraggio in effetti ieri quando ho allentato le viti qualcuna era già allentata non e che ci aveva già provato il tecnico??? . Comunque la faccenda con me ha funzionato ovviamente combinata ad un buon settaggio
Ciao Deathmask,Citazione:
Originariamente scritto da Deathmask79
Sono assultamente d'accordo con te sul fatto che sia assurdo che una tv di questa fascia abbia grossi problemi di uniformità di illuminazione.
I problemi però ci sono e il mio consiglio è semplicemente dettato dalla mia esperienza. Sinceramente il diminuire l'illuminazione non ha aiutato in quanto la mia era già settata a 10. In 16/9 infatti i coni apparivano molto definiti e piuttosto fastidiosi.
Una volta allentate appena le viti intorno alla cornice (ho impiegato circa 1 minuto per farlo e non ho giocato con viti e vitarelle) i coni sono completamente spariti.
Questo dimostra che non è solo questione di settaggi vari ma che la TV probabilmente ha difetti di assemblaggio (o di imballaggio come anche ho letto sul sito della samsung) e ancora probabilmente il difetto varia in più o meno fra differenti unità.
Chiamare l'assitenza non credo che aiuti visto che i tecnici diranno che avere coni agli angoli è normale per un led edge come anche te hai ribadito e sicuramente ignoreranno la chiamata.
Quindi di nuovo consiglio a chi riscontra il problema di provare. Per me ha funzionato ed ora sono soddisfattissimo.
Saluti,
Leo
Salve atutti, sarò anch'io a breve un felice possessore di un fantastico 8000.
Vorrei farvi solo una banalissima domanda, perdonate l'ignoranza, dato che lo acquisterò in rete vorrei capire perchè alcuni sono indicati semplicemente C8000 e altri C8000XP, è la stessa cosa o ci sono differenze?
Eventualmente ci sono anche con altre sigle giusto per capire cosa devo comprare?
Grazie 1000 a chi mi darà una mano.
Attenzione anche alle staffe di supporto per il montaggio a parete.Citazione:
Originariamente scritto da Leo78
Per intenderci, quelle rigide che vanno avvitate dietro al TV.
E' possibile che una staffa economica non sia proprio "in bolla", e quindi tirando le viti di assemblaggio sul pannello è quanto meno probabile che ne risulti una deformazione.
Oppure la staffa costa un botto ed è precisa, ma è il pannello - che magari non ha problemi - a non essere perfettamente in bolla.
Montatelo su un supporto in piano e serrate le viti, e per forza di cose si deformerà
Ciao