okkkkkkkkkkk non
Visualizzazione Stampabile
okkkkkkkkkkk non
Superslide,
non e' che visto che possiedi il D-ila ed il Kuro,
potresti rispondere alla mia domanda della pagina precedente?;)
non capisco cosa vuoi sapere,l'effetto cinema e ovvio che ne il 60 ne il 50 telo possono dare come il dila ,la qualita il contrasto e il dettaglio del kuro e ovvio che sia nettamente superiore sul kuro,esempio io i film in hd a volte li guardo sul kuro,si vedono meglio che sul dila, il dettaglio e' imparagonabile,ma l'effetto cinema non c'è l'hai come nel dila ,ma nenche vicino ed io ho il 60,poi pero se gioco uso il kuro perche ovviamente i giochi si vedono 100 volte meglio sul tv quindi dipende che uso ne vuoi fare e csa preferisci effetto cinema o qualita assoluta,se puoi prendili tutti e 2.
per quel che riguarda la dimensione del kuro io ti consiglio un 50,si vede leggermente meglio,io domani credo di portare indietro il mio 60 che ho preso venerdi e ordinare il 50
Superslide,
in realta' mi chiedevo se con un proiettore ai fini di un impianto Home Theatre, servirebbero piu' spese extra, oppure gli apparecchi secondari(tipo sintoamplificatore, Lettori vari ecc..) sono poi gli stessi.
Non e' che con il proiettore bisogna comprare processori video esterni ecc.?
In realta' sono un po' confuso, perche' essendo una spesa consistente, ed essendo io un mangiatore di cinema, non vorrei fare la scelta "sbagliata".
Per esempio un "Blade Runner" chissa' se sul Kuro Full Hd mi da' lo stesso effetto che sul proiettore.:rolleyes: :rolleyes:
Per leggermente meglio cosa intendi di preciso?Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
Che distanza di visione?
Grazie.
se vedi materiale hd il processore sul dila non serve se vedi sd si,ma le spese sono le stesse perche anche sul kuro se vedi sd fa un po cacar....
Anche perche' ho visto che ottimi processori video esterni come il crystalio II costano sui 4.000, 5.000 euro.
:rolleyes: :rolleyes:
Boh! Questo ribalta totalmente tutti i giudizi dati fino ad ora dai possessori del kuro... O forse ti riferivi al 60"??? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
A questo punto credo sia una questione soggettiva, o almeno spero, visto che passo da un 42 Philips Plasma al Kuro 50" e al 90% vedo SD.... :rolleyes:
non ho mai visto un video proiettore in SD ma di certo tra tutte le tv lcd e plasma il kuro è il migliore nei segnali SD.
Raga, vorrei chiarire il discorso della linea blu sull'estremità destra del pannello in modalità Dot by Dot (con sky in hdmi a 1080i)
potete fare una prova per vedere se anche voi visualizzate questo problema? è importante sapere se è realmente un problema di sky o di tv...
grazie
Ummmm no, a me non lo fa o almeno non l'ho notato.... in che occasione te la fa questa linea?Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
non lo fa di continuo, provate ad impostare come ho scritto sopra e fare un passaggio da canali hd e sd, alcune volte dopo 10-15 minuti di visualizzazione si intravede una linea blu molto sottile a destra del pannello!
ancora non so se il problema sia il decoder HD pace o la tv, anche perchè accade solo in dot by dot! e con il decoder vecchio questa funzione non si può scegliere.
neanche con le console mi accade! chissà se sarà un problema del decoder pace... bah
A me risulta essere colpa del decoder(problema riconosciuto da sky),ed è normale che si veda solo in dot by dot,dato che è la modalità che elimina l'overscan(ergo quella linea è tagliata fuori dall'immagine nelle altre modalità).
In pratica viene visualizzata un'immagine in underscan,in certi momenti.
ti posso confermare che è un problema del decoder di sky.. me lo fa anche a me ogni tanto...spesso nelle partite di calcio quando ci son i replay...Citazione:
Originariamente scritto da robymart
Non capisco bene la differenza tra "Full" e "dot by dot" quando si alimenta il televisore con un segnale video in hdmi a 1080p.
Me lo spiegate, please?
mi quoto nella speranza che qualche possessore "mi illumini"... :)Citazione:
Originariamente scritto da Ryusei