Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Appena pubblicati i nuovi settings. ;)
Ciao .... Complimenti Non vi fermate mai.... Sempre a migliorare questo plasma....
come si chiamano questi nuovi setting? Così li provo.... Mi avete incuriosito..... Anche se saranno gli ultimi che proverò .... Ho appena messo in vendita il plasma...
-
per passare a cosa di preciso?
-
Beh, ha in firma l'oled 4k, non credo gli serva molto altro se fra VT e 970 ha scelto di tenere quest'ultimo. :p
Miki, i nuovi settings sono tali poiché la calibrazione deriva da una riprofilatura della sonda con spettro Jeti, il resto solo affinamenti o variazione del picco luminoso (con questi ultimi sono tornato alle 100cd), nulla di speciale. :)
-
Uzzi non avevo visto...come non detto =\
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
.... con questi ultimi sono tornato alle 100cd.........[CUT]
Stefano, c'è un motivo particolare per questa scelta (e non, per esempio, 105/110...), che sembrava ormai abbastanza abbandonata negli ultimi tempi un po' da tutti?
Tornando invece al succo della questione dei post degli ultimi giorni, in sostanza usando i pattern di Riccardo (su spezzoni di Avatar se non ricordo male) per valutare il gamma reale in ordine di marcia avete constatato che un 2.2 effettivo a 10 IRE corrisponde allo 0 del relativo comando 10p?
Ho capito bene?
In più, però, vorrei capire una cosa: il pattern utilizzato che APL medio aveva (alto, medio, basso...), a meno che non abbiate verificato la cosa con pattern simili ma dall'APL medio differente?
Perché sarebbe utile capire se questa corrispondenza vale solo per scene - per esempio - scure, oppure resta valida anche con scene chiare, o anche solo mediamente luminose. Perché nell'ultimo caso sarebbe perfetto, altrimenti si tratterebbe di fare una scelta a monte, sulla base di una media o di una scala personale di priorità, scegliendo di privilegiare una situazione piuttosto che un'altra, che in fin dei conti è un po' quello che si è spesso fatto anche in passato, in questo come in altri frangenti.
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Beh, ha in firma l'oled 4k, non credo gli serva molto altro se fra VT e 970 ha scelto di tenere quest'ultimo. :p
Miki, i nuovi settings sono tali poiché la calibrazione deriva da una riprofilatura della sonda con spettro Jeti, il resto solo affinamenti o variazione del picco luminoso (con questi ultimi sono tornato alle 100cd), nulla di speciale. ..........[CUT]
Grazie domani li provo....
Si tengo l oled 4k ... Decisione sofferta.... Credetemi.... Per certi aspetti ancora meglio plasma....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Stefano, c'è un motivo particolare per questa scelta (e non, per esempio, 105/110...), che sembrava ormai abbastanza abbandonata negli ultimi tempi un po' da tutti?
Non è una scelta tecnica. Mi ero imposto di provare qualche mese 120 candele (ricordi?) per avere modo di rendermi conto su un ampio spettro di film se mi piacesse. E' chiaro che il quadro è molto "pop", certi frangenti piacevoli per impatto, ma già prima dell'incontro con Riccardo avevo deciso di tornare a 100 candele (gli intermezzi per quanto MI riguarda non li avevo mai presi in considerazione...) poichè per visione al buio, al netto di pro e contro, le trovo più appaganti, il quadro è più morbido e naturale, un po' più cinematografico insomma, e in ogni caso i picchi luminosi non mancano. Quello che mi dava più fastidio con le 120 candele erano quelle situazioni con i visi parzialmente illuminati, troppo "contrasto" per i miei gusti e volti poco naturali anche se a livello di calibrazione erano corretti. Pertanto: scelta personale. :)
Citazione:
Ho capito bene?
Esatto, diciamo tra 0 e -10 massimo giusto per darti un'idea, andrebbero fatti ancora più test, ma nulla tipo -30, -40 o -50 come qualcuno impostava (anche io appena preso il VT60 eh!). APL medio-basso a occhio. Su scene ad alto APL può essere solo un vantaggio anche qualora non resti la medesima situazione (possiamo fare misure anche in questi frangenti), poichè se "schiacci" i 10-20 IRE già su scene a basso o medio APL (quindi scendi col comando elevando il gamma sul grafico), li troverai ancora più "schiacciati" con scene ad alto APL.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikimoto_69
Grazie domani li provo....
Si tengo l oled 4k ... Decisione sofferta.... Credetemi.... Per certi aspetti ancora meglio plasma....
Ripensaci Miki!! :asd:
-
si ma fammi capire come ti regoli a settare un gamma cosi se da calman poi vai COMPLETAMENTE sballato?
Ancora mi sfugge il procedimento...
PS Miki puoi pure prendere un led tanto il nero secondo qualcuno e' solo questione di percezione :sbonk:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
........
PS Miki puoi pure prendere un led tanto il nero secondo qualcuno e' solo questione di percezione :sbonk:
MAI LED .... ne ho avuto uno panasonic per 10 giorni... fatto recesso... comunque vendo il Plasma perchè non si possono avere 2 65 pollici... mi pare esagerato... mi sento in colpa.... aahaha
-
Io me lo terrei.. giusto per avere i due migliori 65" in commercio :D.. da vero collezionista !!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
si ma fammi capire come ti regoli a settare un gamma cosi se da calman poi vai COMPLETAMENTE sballato?
E il "completamente sballato" chi l'ha mai detto? Io no...
Per ora abbiamo accennato ad un qualcosa rilevato insieme a Ric sul mio pannello, calibrato dal sottoscritto, seguiranno ovviamente ulteriori test, solo allora passeremo alla "pubblicazione" e in quel caso io o Ric spiegheremo come utilizzarli, don't worry. :)
Ma se anche fosse, e non lo è, preferisci un tracking gamma il più possibile lineare nei contenuti o nei pattern standard? Detto che poi, qualora si utilizzassero quei pattern per calibrare la curva gamma, il grafico sarebbe comunque lineare proprio perchè usi quelli per calibrare...
-
io preferisco lineare e me ne frego dei grafici il problema e' capire ( senza di quelli ) a quel punto se c'ho preso o meno hehe
cmq mo ho capito in pratica il gamma lo si tira con altri pattern anche se nn mi piace moltissimo mischiare patter onestamente.
-
Esatto. I pattern differenti li utilizzi solo per il gamma e vai a spada sul grafico con quelli, per tutto il resto (WB, gamut etc.) utilizzeresti i soliti e in ogni caso è solo una questione psicologica. Tieni presente che alla fine lo scostamento sul gamma (fra pattern standard e "real") c'è fino a 30 IRE, dopo non fa differenza (al netto di una variazione fisiologica di +/- 0,05).
Comunque prima di tirare conclusioni definitive faremo ulteriori test.
P.S. Domani ti invio il profilo, scusa il ritardo... ;)
-
cio' mi portera' a dover praticamente calibrare tutto da capo visto che far tornare quasi a 0 il gamma a 10 ire significa che sicuramente nn vedrei piu' la barra 17,ma nemmeno la 18 probabilmente...