Visualizzazione Stampabile
-
Da controllare credo ci siano essenzialmente 3 cose:
1)Eventuali aloni verdi/magenta
2)vertical banding
3)bug 50hz
Soluzioni:
1)abbiamo già le schermate grigie a 20-30-40 ire nelle discussioni della serie 2011 che permettono di evidenziare subito il problema e c'è anche il video dei granchietti creato da roby (anche se spesso non è facile vederli)
2)basta fare scorrere la barra di scorrimento dal menù del tv
3) basta che il tv sia collegato al digitale terrestre o meglio su sky hd, altrimenti bisognerebbe creare un test ad hoc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
per spulciare devi necessariamente prenderlo in negozio quindi pagare qualcosa in più...
ne ho visto uno in un negozietto della mia zona, appeso il giorno prima ma acceso per la prima volta davanti a me, messe le varie impostazioni (mod.casa ecc..) ha messo su un BD 24p della panasonic coi vari demo (bd di 2 anni fa credo ,quello con pacman, gli uo..........[CUT]
Camera da letto un 50/55?
Con tutto il rispetto ma siamo al delirio...
-
Il banding, se presente, si vede con qualsiasi sorgente, basta un colore un po' uniforme.
Non comprendo l'utilità di un test per ricercare un difetto tanto marchiano.
A proposito: i purple snakes non erano un problema sul movimento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
A proposito: i purple snakes non erano un problema sul movimento.
No? e perchè sul mio vt30 vedevo questo durante i movimenti della giocatrice di tennis?
Quella foto è proprio la mia, sul vt50 per fortuna non siamo a questi livelli, il viola però oggi l'ho visto chiaramente nei contorni.
-
Quella è posterizzazione, i purple snakes li vedevi praticamente anche sui fermo immagine (qui la scena è piuttosto statica e non c'è neanche la scusa delle sfumature: è tutto verdino, non dovrebbe saltar fuori del viola)
http://img241.imageshack.us/img241/9090/pana3xr6.jpg
Attenzione a non diffondere altri spauracchi, insomma :).
Ad ogni modo: che utilità ha vedere le tv in dinamica?
Magari collegate come peggio non si potrebbe (delle immagini viola le ho viste un paio di volte anche io: le causava uno splitter HDMI).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DRuY
Da controllare credo ci siano essenzialmente 3 cose:
1)Eventuali aloni verdi/magenta
2)vertical banding
3)bug 50hz
Non voglio mettere in dubbio quello che hai visto. Quello che pero' non capisco è come puo' il bug 50hz (di cui ormai sappiamo vita morte e miracoli, e su cui abbiamo speso fiumi di parole) essere ricercato come un difetto presente su alcuni pannelli e su altri no.
Non poteva essere la qualità del segnale di SKY o i collegamenti in quel cc? La trasmissione era in diretta? Cosa stavi vedendo in particolare? Tieni conto che anche rimanendo su SKY HD, se l'evento non è in diretta la qualità precipita a livelli inimmaginabili...
Anche su AVF utenti hanno notato del banding con delle strisce larghe svariati cm guardando un episodio di "Game Of Thrones", roba che neanche uno smooth gradation al cubo sarebbe in grado di attenuare, e il problema stava nella trasmissione, non nel tv.
-
E' ancora più a monte della trasmissione: con un amico stiamo facendo delle prove con scale di grigio, quelle che tradizionalmente utilizziamo, con profondità di colore ad 8-bit, e con una campionata prima a 16-bit, poi convertita ad 8.
Beh, non c'è paragone, in quella campionata a 16 non si vedono più i vari step, è tutto sfumato perfettamente, segno che sì, in parte può essere colpa anche dei Display (per varie ragioni), ma è anche il materiale che potrebbe dare di più (altrimenti si dovrebbero continuare a vedere le transizioni a gradini).
Ovviamente nel secondo caso il "peso" del materiale aumenta notevolmente.
-
Pero' un po' del suo ce lo mettono le emittenti...
Inoltre dato che il "peso" come dici tu, aumenta notevolmente, chissà quanto tempo ci vorrà prima che i broadcast utilizzino materiale con quella profondità di colore, dato che non è stato ancora adottato per i Bd o sbaglio? Probabilmente arriverà prima il 4k?
Il nocciolo della questione cmq era il fatto di pensare che il bug 50Hz possa sussistere in maniera più marcata su un esemplare piuttosto che un altro. Non si puo' metterlo sullo stesso piano, "cercarlo" e testarne di volta in volta l'entità come se fosse un difetto di produzione...Se c'è, (e sappiamo che pur in maniera ridotta rispetto agli altri anni lo si puo' ancora scorgere in certe istanze) lo si trova in maniera uguale su tutti i pannelli. Quindi le cause che hanno portato Druy ad avere un'impressione diversa guardando 2 VT50 sono da ricercarsi altrove, per esempio nelle cause elencate prima.
-
Certo, è proprio così: l'elettronica si programma una volta sola, quello che fa un esemplare lo fanno tutti.
-
Perfetto ! Davvero perfetto ! Ho ordinato il VT 50 spero di non ritrovarmi immerso in tutti questi difetti! Altrimenti lo vendo , anche se di qualita' inferiore e prendero' il Sony 855.Non andro' di certo a cercare con ostinazione i difetti, pero' se saranno evidenti ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Certo, è proprio così: l'elettronica si programma una volta sola, quello che fa un esemplare lo fanno tutti.
Il bug dei 50hz allora dipende anche dalla qualità della sorgente? Ah questo nn lo sapevo.. Pensavo che questo problema si vedesse in egual intensità con tutte le sorgenti a 50hz.. Se così non è allora probabilmente poteva anche essere la fonte.
Rimane solo un'altro dubbio allora.. Il calore!
Onlsa il pannello dietro nn si poteva toccare..giuro! Soprattutto nello spigolo alto vicino le porte hdmi.. Se poggiavo le dita le dovevo subito togliere perché mi bruciavo.. Nei modelli da te testati hai notato la stessa cosa? Il vt30
Accanto era freschissimo invece..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DRuY
Rimane solo un'altro dubbio allora.. Il calore!
Onlsa il pannello dietro nn si poteva toccare..giuro..........[CUT]
Inizialmente ti avrei risposto che il televisore in un centro commerciale rimane acceso ininterrottamente per parecchie ore al giorno, però poi leggo che la temperatura del VT30 accanto era normale.... Boh.... Giusto per curiosità: "Per caso hai notato se le ventole dietro al televisore funzionavano correttamente"?
-
@DRuY
Alcuni preset come il dinsmico sono chiamati anche .... SHOP MODE o TORCH MODE :D in queste configurazioni che portano il pannello a livelli di luminosità che in pratica non vengono utilizzati in casa.
Il surriscaldamento in un display al plasma in queste condizioni è abbastanza normale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
revenge72
@DRuY
Alcuni preset come il dinsmico sono chiamati anche .... SHOP MODE o TORCH MODE :D in queste configurazioni che portano il pannello a livelli di luminosità che in pratica non vengono utilizzati in casa.
Il surriscaldamento in un display al plasma in queste condizioni è abbastanza normale.
Al punto di scottarsi? Perché da quello che ho letto, dice che il pannello dietro è praticamente rovente.
-
ragazzi è possibile usare sky con il VT50? che cam serve?