Visualizzazione Stampabile
-
[QUOTE=*****;3545833]
Citazione:
Le differenze non le puoi apprezzare con il 95 come meccanica perchè è pessimo in questo, potresti avere anche un DAC DCS... :)
che il 95 non sia molto performante come meccanica è possibilissimo,pero in teoria dovrebbe esserlo anche per se stesso.
Citazione:
Il tuo sistema è diverso dal 99,99% degli utenti, come in molti altri casi si comporterà in modo totalmente diverso dagli altri
che il mio sistema sia molto particolare è vero,ed è vero anche che reagisce diversamente dagli altri,ma secondo me questo ragionamento è valido per l amplificazione e i parametri acustici,ma il carattere di una sorgente credo che sia valutabile quanto o piu che in altri sistemi.anzi,direi che in tali frangenti risulta particolarmente critico e rivelatore.
sicuramente le differenze tra lettori di fascia simile esistono,ma quasi mai decretano una superiorita netta.
credo che molto dipenda dall ottimizzazione della catena,che nel mio caso è stata fatta sul 95.
da i test svolti e da cio che leggo anche da test professionali non userei i termini "freddo" o "spigoloso" per definire il nostro,con tutti i limiti che gli si possano attribuire.
che poi un lettore come il tuo meridian sia superiore all oppo in stereo è sicuro,ma parliamo di oggetti che costano di base listino quasi 4 volte l oppo piu una cifra pari a quella dell oppo di "modifiche" varie(su questa cifra sto immaginando).
per le mie necessita ho bisogno di un dac da collegare all oppo per la stereofonia,o di una macchina universale che gli sia superiore a cifre umane o altrimenti sarei costretto ad affiancargli un lettore indipendente per i cd,ma preferirei evitarlo per vari motivi.
-
Ciao a tutti.
Ho fatto suonare un po' l'Oppo 95 e be, che dire, tutto un altro suono!!! Sembrava di ascoltare un altro lettore.
Rodate gente, rodate.... :D
Saluti e grazie.
Matteo
-
Matteo, dai non farti pregare .. dicci come ti sembra il 95 rispetto il Nu-Vista 3D! :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
e pensa che invece per me il 95 si presta molto meno [..]
e meno male! temevo che ci dicessi che il 95 era idilliaco anche in questo :asd: :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
uainot
e meno male! temevo che ci dicessi che il 95 era idilliaco anche in questo
idilliaco?non userei mai termini cosi roboanti per una sorgente digitale.
parlerei di piu o meno adatto ad uno scopo,e il 95 lo trovo molto adatto ad un gran numero di questi.
per tutto?no,ma io mi posso facilmente accontentare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
@ abitemp
che il 7.1 "aggiunga" è,se si parla di tracce 5.1,molto difficile...
ripesco questo mio post di risposta ad "abitemp" per smentire la mia affermazione.
dalle ultime prove fatte partendo da un post di tmac22 sul 3d dell hts 7.1 che diceva"
Citazione:
Io con l hts uso lo showcase 7 e mi trovo bene. Nelle tracce 5.1 sento tutti i 4 surround. Credo dipenda dalla sorgente. L oppo "spalma" il suono su tutti i diffusori surround, anche con tracce 5.1
ho scoperto che l oppo si comporta proprio cosi,e cioè che se si imposta il downmix 7.1,anche con tracce 5.1 riproduce su tutti i canali posteriori processando di fatto il segnale.
la cosa probabilmente spiega anche il perchè dei diversi riscontri ottenuti dai diversi utenti impostando downmix 5.1 o 7.1 .
a questo punto pero,se si vuole ascoltare il segnale nativo,tocca impostare manualmente 5.1 o 7.1 a seconda della traccia che si va a riprodurre,cosa che potrebbe risultare antipatica.
-
@kaio
ti ringrazio della tua precisazione.
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da
abitemp
@kaio
ti ringrazio della tua precisazione.
mi sembra il minimo,dato che avevo dato una informazione errata.
tornando al comportamento dell oppo,in prima battuta mi ha un po stupito,ma analizzando bene la questione devo ammettere che cio che fa non è sbagliato.infatti osservando la corretta disposizione dei diffusori in configurazione 7.1 Allegato 14660
risulta evidente che escludendo i posteriori la copertura sarebbe affidata solamente ai laterali che molto probabilente,vista la loro posizione, genererebbero un fronte posteriore insoddisfacente in quanto a profondita e precisione.
-
Scusate la domanda e l'intromissione ma a leggere 266 pagine non ci riesco: come si aggiorna il sw del lettore. E' necessaria la connessione alla rete, via cavo o wifi oppure si potrebbe scaricarla su chiavetta usb e collegarla al lettore?
Grazie.
-
Firmware e varie modalità di upgrade a questa pagina: http://www.oppo-bluray.co.uk/custome...ices/firmware/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vignotra
a leggere 266 pagine non ci riesco
Leggere tutte 266 magari no, ma fare una ricerca usando l'apposita opzione? Dici che non ci riuscivi?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
Leggere tutte 266 magari no, ma fare una ricerca usando l'apposita opzione? Dici che non ci riuscivi?
Ciao
Si hai ragione, scusa.
-
scusate la domanda banale, ma che differenza c'è tra il multiregion e quello no? (cioè posso immaginare la differenza, ma nella sostanza è solo il firmware differente?)
in caso quale consigliate di prendere? quello non multiregion e poi installare il 27.09.11 v. 917?
grazie
-
Sono identici anche nel firmware, la differenza e che il multiregion
ti permette di vedere anche i dvd e i blu ray con altre aree geografiche
tipo dvd e blu ray provenienti dagli USA, quello normale solo dvd e blu ray Europei
in pratica il multiregion si puo comprare già inserito dalla casa oppure si compra il kit
e lo monti tu con facilissime istruzioni
Saluti Siryard
-
ah ok, grazie mille.
a sto punto, calcolando che di dvd/BD provenienti dagli usa non ne ho mai preso uno in mano in vita mia, mi sa che andrò di quello europeo.
vi contatterò appena mi arriva.... :D