Ok ma quante candele devo tenere a 100ire per partire con la calibrazione? 100/120 sono confermate o sono poche? Mi sembra molto scura l'immagine
Visualizzazione Stampabile
Ok ma quante candele devo tenere a 100ire per partire con la calibrazione? 100/120 sono confermate o sono poche? Mi sembra molto scura l'immagine
Tieni max 110 candele per un ambiente non illuminato o leggermente, per il giorno 120 130 sono ideali e dipende sempre dove hai posizionato il tv nel soggiorno cioé vicino a finestre. Mantieni un gamma 2.2 e non inferiore.
Allora è già calibrata alla perfezione. L'unica cosa che posso provare a fare e staccare la sonda di qualche cm (<12).
Per me sono decisamente poche, tant'e' che ti trovi con luce oled a 28. IMHO 40 e' il minimo.
Dai anche un'occhiata qui OLED Calibration Requires Special Setup Conditions, secondo un calibratore professionista del forum americano "I see no reason to use OLED Light 25 rather than 50 for your calibration"
Il contrasto lo tengo a tutta (100) e legge le bande oltre la 234 se lo abbassassi il bianco di riferimento diventa troppo basso
Come espresso in precedenza sia il Contrasto che la Luce OLED intervengono sulla luminanza, la Luce OLED in maniera lineare da 0 a 100 e il Contrasto sulle medio alte luci.
Eccedendo con il valore del Contrasto si rischia di rendere imprecisi i comandi delle impostazioni avanzate ISF, è buona norma non eccedere con le impostazioni in generale, quindi, nel tuo caso, diminuirei il contrasto portandolo vicino al 50% e compensando con Luce OLED, mi è sembrato di capire che con LuceOLED=40 e Contrasto=50 si ottengono circa 140 cd/m2, potete confermare?
Filippo, il contrasto non si comporta come nei plasma... Questi oled vanno impostati a circa 95 su una scala di 100, la potenza luce la si dà con luce oled.
Avevo letto su avsforum che su questi OLED portando il Contrasto a 100 i comandi si disallineano in articolare quello del Blu che non risponde più da 90-100, boh ...
Di fatti é tipo un clipping, sul 930 non abbiamo superato i 95 e la barra 234 deve essere appena visibile.
Si confermo il gamma è molto alto dovuto a un errore nel settaggio di HCFR, poi l'ho tenuto perché confrontato con con una nuova calibrazione fatta partendo da bianco caldo 1 e gamma 2.4 sul tv riduce il rumore nei neri e sembra più definita.
Io con contrasto a 100/100 vedo la barra del 234 ed anche le 2 o 3 più a sinistra, se lo abbasso a 95 ne vedo sempre più ed il bianco diventa sempre più giallo (questo a prescindere da quanto alzo o abbasso la retroilluminazione Oled)
Attento che non vuol dire che il bianco é giallo... Ma é perche il tuo occhio era abituato ad una temperatura errata del bianco che deve essere di 6500K. La barra 234 deve essere appena visibile.
Si la barra 234 è visibile, ed anche la 235,236,237.....a 100 di contrasto, a 95 si contrasto aggiungi altre 3 o 4 bande.
Spetta va, ti faccio una foto così vedi