Abbiamo scoperto un nuovo best buy?:eek:
Visualizzazione Stampabile
Abbiamo scoperto un nuovo best buy?:eek:
Citazione:
Originariamente scritto da Marcopolo111
Nessuno sa niente?
Ciao a tutti,
dopo aver trovato grazie al forum l'ampli HT da acquistare ci provo con il lettore Bluray.
premetto che non sono interessato al 3D e/o alla doppia HDMI ma a una macchina che possa leggere tutto (DIVX, MKV senza limiti GB...) tramite chiavetta USB, hard disk...
non ho preclusioni o preferenze di marca, possiedo TV LED Samsung e ampli HT Onkyo. budget massimo (ma massimo davvero :cry: ) 500Eur
grazie, buona serata
Il Philips BDP-9600 è penso il miglior lettore in circolazione sotto i 500 euro ed ha una buonissima multimedialità.Citazione:
Originariamente scritto da Calimbra
Che peró è 3d. Qualcosa di equivalente senza questa funzione?Citazione:
Originariamente scritto da Peter1985
Grazie mille
il 3d sopra i ducento lo danno in omaggio:D
altrimenti oppo 83
Ho letto che non supporta mkv maggiori di 4gb c'è in giro qualcosa di universale che non mi dica mai "non supportato"Citazione:
Originariamente scritto da duncenko
Anch'io sono nella situazione di Calimbra e vorrei acquistare un lettore Blu Ray che costasse meno di 500 euro.
Non riesco più a supportare il rumore della PS3 Slim :mad: .
Guardo solo Blu Ray, non mi interessa la qualità dell'upscale per i DVD (ho già il Reon del Onkyo che fa un ottimo lavoro).
Il lettore deve leggere i Blu Ray 3D.
Ho letto tante cose positive sul Philips 9600 ma ho anche letto che sono lettori poco affidabile e che l'immagine restituita è troppo artificiale (il "sharpness" è troppo invasivo). Magari ci sono altri lettori in questa fascia di prezzo che sono più adatti a restituire un immagine naturale.
Ad oggi, mi sto chiedendo se si vede la differenza di qualità nella visione di Blu Ray tra un lettore base e un lettore più costoso.
@salamandre40
non sono un esperto quindi non commento i giudizi sui confronti tra questo e quel lettore, ma per esperienza ti posso dire che il mio samsung BD-C6900 è perfetto per quello che chiedi... silenziosissimo (anche con disco inserito) e veloce nell'avvio. In più ha una bella estetica che non guasta mai... non so dirti per il 3D perchè nonostante il lettore non lo uso e non mi interessa (l'ho preso perchè all'epoca ho avuto un buono da 150 € di sconto e quindi l'ho pagato come un lettore non 3D).
ciao
Io terrei il philips 9500 quando sono da solo e voglio vedermi un film "come si deve" e posso anche permettermi di perdere qualche minuto ad accendere e spegnere il 9500 svariate volte fino a quando aggancia il segnale hdmi.Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Il problema è con i miei figli piccoli. Il tv e il lettore DVD li uso per tenerli buoni per un pò quando (per qualche minuto) non riesco a seguirli e devo fare qualche attività. Se devo perdere 10 minuti a accendere e spegnere e loro che mi stanno alle costole e frignano e invece che star buoni si indiavolano ancora di più e io che :grrr: :grrr: , preferisco affiancare al 9500 un lettore di fascia media, che si accende all'istante e fa il suo onesto lavoro. Se poi non upscala alla perfezione il materiale SD i miei figli non se ne avranno molto a male;)
Ti capisco. ;)Citazione:
Originariamente scritto da kirill
Cmq, a parte il problema del philips che andrebbe risolto (l'assistenza che dice? Hai provato con altri cavi HDMI?), puoi andare tranquillamente su un entry level per questo (per esempio l'LG BD 550 che si trova in offerta a 129 € con 10 BD a scelta ;)) senza andare sulla fascia media.
Oppure, la classica ps3 se sei anche un videogiocatore occasionale.
Ho provato tutto. Manca solo di fare un buco col trapano e metterci dentro l'acetilene e farlo esplodere. Sembra che sia una incompatibilità tra il lettore e il mio TV Pioneer Kuro 5080XD.Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
In merito al nuovo lettore, io prenderei quello (tra playstation 3 e altro) che meglio supporta i vari tipi di file video (.avi, .mpeg, .ts del satellite e compagnia cantante, ma soprattutto struttura directory dei DVD [cioè io dal mio DVD ORIGINALE per comodità rippo il film su una chiavetta dove ne metto un tot, poi il lettore deve leggere i vari .vob in sequenza come farebbe da disco]) e che mi permette eventualmente di visualizzare i filmati su youtube direttamente.
Cosa mi consigli al riguardo?
P.S. Ovvio che se ho la playstation 3 ci gioco!!!
Potrei usare il suo hd interno per parcheggiarci i miei file?
Potrei vederlo in rete come un NAS?
Se proprio devi, lo accetto volentieri in dono. Al massimo lo faccio io successivamente...:DCitazione:
Originariamente scritto da kirill
Rimango sul BD 550 a questo punto, visto che IMHO gli LG sono migliori dei samsung se parliamo di multimedialità. Cmq, datti una guardata al thread relativo.Citazione:
Originariamente scritto da kirill
Si per la prima domanda. Per la seconda, visto che non la uso in questo modo, non so darti certezze. Anche qua ti invito a guardare il thread ufficiale della ps3. ;)Citazione:
Originariamente scritto da kirill
Si , ma usa punte sottili .Il case deve rimanere intatto per godersi la deflagrazione .:D
Nuovo best buy in arrivo :cool:
Salve, a cosa consigliate? Vorrei un'ottima resa per i BD e per i dvd ed un buon audio..non sono interessato al 3d!Vorrei rimanere sui 250-300 euro..
Vi dico anche che il lettore sarà collegato ad un ampli PIONEER VSX 919
Grazie mille