Visualizzazione Stampabile
-
che voi sappiate è normale che la pro1 e la pro2 settabili durante la visione in hdr siano apparentemente identiche? stessi livelli colore e gamma (2.2)...ci ho fatto caso giusto ora perchè andando a switchare dalla pro2 alla pro1 per avere maggiore luminosità diurna mi sembrava che il quadro non cambiasse di una virgola, a differenza del cambio medesimo su video non hdr
-
TI consiglio di leggere qui ;)
-
grazie aenor, quindi oltre alla luminosità anche tutti i valori tra le 2 pro sono identici?
-
-
ok!!dubbio risolto;)
ps ho provato, dopo aver ricevuto i cavi hdmi nuovi, a richiudere il coperchio della scocca sul retro del gz, purtoppo non è possibile perchè ho collegato sul retro del tv il cavo ottico che va alla soundbase...a differenza di antenna e cavi hdmi che possono essere collegati sul lato del tv e non impediscono la chiusura del coperchio, l'unica presa ottica è sul retro e se ci si collega un cavo non si può più attaccare il coperchio...
poco male, lo lascio senza coperchio ma chi ne ha progettato il disegno non mi sembra un genio:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jossd
ok!!dubbio risolto;)
ps ho provato, dopo aver ricevuto i cavi hdmi nuovi, a richiudere il coperchio della scocca sul retro del gz, purtoppo non è possibile perchè ho collegato sul retro del tv il cavo ottico che va alla soundbase...a differenza di antenna e cavi hdmi che possono essere collegati sul lato del tv e non impediscono la chiusura del co..........[CUT]
concordo su tutto..esteticamente parlando, i Pana lasciano molto a desiderare...puntano sulla sostanza..il resto è fuffa.
-
Ieri ho guardato Lanterna Verde su Infinity: ho notato che a livello audio i dialoghi si sentivano poco rispetto al volume di fondo. Non mi è successo con altri film visti, anche altri di Infinity. Può essere stato un problema di Infinity oppure c'è qualche impostazione da fare nella tv?
-
io ho impostato l'audio su "utente" e attivato la funzione dell'aumento dei bassi, ma per i film uso la soundbase che suona sicuramente meglio...alcuni film però sono prorio sbilanciati tra audio dialoghi e quelli di fondo, quindi potrebbe essere una caratteristica di quel film piuttosto che un problema del tv
-
Non penso assolutamente sia un problema del TV. Volevo capire se può essere effettivamente il film o il player ad avere questi problemi (magari è fatto apposta) o se la TV deve essere impostata in qualche modo per favorire una miglior comprensione dei dialoghi. Per i film uso anche io l'impianto ma ieri sera ho usato la TV per provare l'audio. C'erano anche dei momenti con "sussurri" dei personaggi che davvero non si capivano.
-
Per fugare ogni dubbio dovresti rivedere qualche scena accendendo l’impianto, oltre che già ogni film fa storia a se come missaggio delle tracce e a volte il centrale è veramente molto più basso del resto della colonna potrebbe anche essere un problema di quel film su infinity
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
Per fugare ogni dubbio dovresti rivedere qualche scena accendendo l’impianto, oltre che già ogni film fa storia a se come missaggio delle tracce e a volte il centrale è veramente molto più basso del resto della colonna potrebbe anche essere un problema di quel film su infinity
Confermo anche io: l’altra sera su Sky ho visto «*favolacce*»: audio pessimo, non si capivano i dialoghi.
-
Ma state davvero facendo le pulci ad un audio integrato di un TV con una trasmissione in streaming di dubbio bitrate ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Ma state davvero facendo le pulci ad un audio integrato di un TV con una trasmissione in streaming di dubbio bitrate ?
Per quello che mi riguarda, forse non si é capito bene e chiedo venia, intendevo proprio che il problema é sempre la trasmissione. Io sono soddisfattissimo dell’audio del mio gz 1500 tanto da non sentire, almeno per il momento, il bisogno di integrare con un sistema esterno.
-
Io invece del GZ 960 sono deluso dal sistema audio.
Ho anche un dx 700,TV oltremodo inferiore in ogni aspetto ma che con i suoi 20 w pare migliore.
Il GZ lo uso sempre acceso con la soundbase Canton perché proprio non mi piace.
Il dx700 invece lo usavo sempre con le proprie casse ad eccezione dei film.
Una piccola critica che credevo di non fare.
-
Premesso che abbinare una tv del genere ad un impianto audio dedicato (seppur economico) è quasi un obbligo morale....mi sono sempre chiesto se, data la (solitamente) poca differenza di prezzo tra il gz950/960/1000 e il gz1500, non convenga optare per quest'ultimo potendo così beneficiare della soundbar integrata per tutte quelle occasioni in cui utilizzare l'impianto ht sia eccessivo.
Per dire, io punterei all'acquisto di un hz, mi prendo il 1500 così quando la mia compagna guarda uomini e donne violenta solo la tv ma almeno risparmia le casse oppure vado di 950 e le mando l'audio sulle scarse casse integrate almeno sento meno le fregnacce che dicono :D? Sono dilemmi!