Ciao ragazzi.
Volevo sapere come si comporta uno showcase 7.1 in digitale e se ne vale la pena considerando che il collegamento analogico vorrei evitarlo.
Grazie :)
Visualizzazione Stampabile
Ciao ragazzi.
Volevo sapere come si comporta uno showcase 7.1 in digitale e se ne vale la pena considerando che il collegamento analogico vorrei evitarlo.
Grazie :)
Lo showcase in digitale è molto veloce. Inoltre puoi modificarlo e migliorarlo
Vorrei che un prodotto del genere,collegato in digitale,dia ottime soddisfazioni.
Ovviamente dovrei utilizzare il finale mch in analogico e quindi 4 cavi Rca :cry:
4 cavi sono troppo pochi, moltiplica pure per 4...
Entro in digitale nello showcase 7.1;utilizzo un cavo Rca per front,uno per il centrale,uno per sorround e un altro per subwoofer dallo showcase al finale multicanale,giusto?
2 cavi per i frontali, 1 per il centrale, 2 per i surround e 1 per il sub per fare un 5.1.
Se vuoi il 7.1 aggiungine altri 2 per i surround back
Mi sa che intende 4 stereo....che è' lo stesso di 8 mono!:D
Allora per centrale e sub ne usa 1/2 :D
Si lo so... e con un massimo di bitrate di 1400 kbs circa .
Vabbè che per come sono codificate le tracce dei bluray tutti dts e dolby digital in italiano :rolleyes:
Io al posto tuo non lo farei... Se lo usi solo in digitale non credo che rispetto al tuo (ottimo) 906 sentirai molta differenza nei film... Per la musica? In digitale? Nooooo.... ;)
Per la musica naturalmente entro in analogico ma a questo punto se dovessi sfruttare in Ht lo showcase al 50 % del suo potenziale in ottico allora non ne vale la pena...
L'unica soluzione per ascoltare musica bene è affiancare un buon integrato;c'è poco da fare...
No la soluzione è un'altra. .. pre e finale :)
Avrei sempre lo stesso problema perchè in Ht posso usare solo l'ottico mentre in stereo l'analogico.
Siccome in stereo Pre e finale mch non arriverebbero (forse facendo eccezione con i Krell) mai alle prestazioni di un integrato sui 2500-3000 euro non vedo altra possibilità...