per quello che ho potuto verificare io, ne avevo uno dei primi del 2007, e ora uno del 2009, sono grandi uguali al millimetro.
ggr
Visualizzazione Stampabile
per quello che ho potuto verificare io, ne avevo uno dei primi del 2007, e ora uno del 2009, sono grandi uguali al millimetro.
ggr
Che decoder hai? Io ho il PACE prima versione (installato 7/2008), e non c'è, ma credo di non aver ancora "subito" l'aggiornamento fw (sono rientrato a casa dopo più di un mese). Quali sono le specifiche del fw (versione EPG, software, ecc.) dopo l'aggiornamento incriminato )domanda che rivolgo a tutti coloro che hanno il fw aggiornato ovviamente)?Citazione:
Originariamente scritto da punta
Se continua così ci stò pensando seriamente, il problema è creare un danno che non possa essere identificato dal centro SKY ;)Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
Potrei tirarlo sulal schiena del tecnico SKY però :p
... :rolleyes: :rolleyes: ;) ...Citazione:
Originariamente scritto da ggr
Il dcoder MySkyHD effettivamente è "grosso" rispetto a qualsiasi altro decoder con le stessa caratteristiche
E' indubbio che con un LCD/Plasma FullHD la visione dei canali ne giova parecchio
E' però indubbio pure che le attuali versioni di decoder MySkyHD V2 (della PACE) hanno veramente tanti ma tanti problemi ed è pure indubbio che SKY NON stia facendo NULLA ma proprio NULLA (se non solo le orecchie da mercante :mad: ) per risolverli
Da valutare se vale la pena PENARE con il decoder per vedere meglio oppure no :rolleyes:
... ripeto: secondo me ci sono partite sfigate in giro e NON sono tutti fatti male.
... il mio che mi hanno cambiato qls settimana fa, quello nuovo che ho ordinato x la montagna e quello dei miei vicini che è arrivato da poco, non hanno problemi di alcun genere... ed è così anche per altre persone che abitano nella mia provincia o amici anche lontani (basta dirgli di fare i dovuti controlli).
... ovvio che se a te capita un problema ed il tuo installatore va in un ingrosso che ha 100'000 pezzi difettosi, è facile che il nuovo pezzo sia ancora difettoso.
... prima di sparare le solite sentenze che sono a filo di OT, sarebbe meglio prima documentarsi in materia e POI esporre i propri dubbi in merito. qui nessuno lavora in SkyIT quindi nessuno può dire cosa o non cosa stanno facendo.... almeno il rispetto sarebbe gradito :rolleyes:
... cmq 6 sempre libero di disdire il contratto ed eliminarti i problemi sul nascere.... nessuno ti punta una pistola alla testa perchè tu rimanga con un servizio/prodotto che non soddisfa le tue aspettative eh?! ;)
Avrei bisogno di una informazione:
Dopo aver cambiato un Pace 07 con ZERO problemi fino al suo decesso :p
con un Amstrad, il quale tutte le volte che fai un FFD o un REW si ferma dove "bip" gli pare, se premi pausa per controllare qualcosa è impossibile che si fermi dove vuoi Tu.
I problemi sono molto più evidento con filmati HD.
Vi chiedevo se il Pace 09, soffre anche lui di questi problemi o se ne è immune?
Grazie mille in anticipo.
A me il mySky HD Pace datomi pochi mesi fa in sostituzione di uno dei primissimi, sempre Pace e purtroppo defunto, non ha mai dato il benchè minimo problema.....
... io ho sia Pace08 "China" che Pace09 "UE" e non hanno alcun problema.
E' possibile averne 2 con 1 abbonamento (pagando il secondo ovviamente) oppure si tratta di 2 abbonamenti?Citazione:
Originariamente scritto da ais001
Comunque, il mio Pace2009 che sostituisce uno dei primissimi (rotto) per ora va benissimo...
oggi stavo vedendo la tv e mentre vede sky sport 1 ad un certo punto improvvisamente il decoder si spegne e si riavvia da solo come se si fosse staccata la presa della corrente... che siano i primi segnali di un decesso futuro?? rosicherei dato che è pace 2009 cambiato un paio di mesi fa...però questi decoder hanno affidabilità zero...
Scrivo solo per comunicarvi che, seguendo le istruzioni di detanet, ho sostituito l'hard disk interno da 250 con uno esterno da 1Tb e sembra funzionare perfettamente.
Alcune novita': ho un pace myskyhd da marzo e per smontare il case ho dovuto svitare solo le 3 viti posteriori, sotto non c'erano proprio le viti....
Ho usato un box esterno come quello di detanet ma ho notato una cosa importantissima, se accendo prima il mysky del box con l'hard disk, anche dopo aver acceso il box il my sky non vede il disco pertanto, per chi si accingesse ad effettuare questa comodissima soluzione, si consiglia di staccare la spina del decoder poi accendere l'hard disk esterno e solo successivamente attaccare la spina del mysky....Ovviamente stessa procedura quando si vuole cambiare l'hard disk (è una pacchia poter cambiare quanti hard disk si voglia) : staccare la spina del mysky, cambiare l'hard disk dal box (ripeto un box ad estrazione comodissimo come quello delle foto di detanet) alimentare il box contenente l'hard disk, attaccare la spina del myskyhd.
Spero di essere stato utile a qualcuno.
p.s. meglio soprassedere sui servizi di sky, il servizio clienti fa pena, aspetto il multivision da 3 mesi e dopo tante telefonate e raccomandate mi dicono di avere qualche problema tecnico da risolvere, stessa cosa da 3 mesi eppure ho gia' il secondo decoder e la seconda smart card.
1. noCitazione:
Originariamente scritto da Pizzo
2. ho 2 abbonamenti: uno x casa in campagna ed 1 per casa in montagna. al mare mi sono preso un decoder SD classico tanto x avere la tv quando sono giù in vacanza.
Io ho un decoder Pace ver.08 tutto perfetto:DCitazione:
Originariamente scritto da itecvu
Oggi, dopo un intervento di normale manutenzione sull'impianto antenna e disconnessione del mySkyHD, è comparsa la schermata di nuovo software caricato.
Dato che mi sono trovato sfalsato coi colori (tutto virato in verde) con i settaggi sul PIO precedenti all'aggiornamento, e dato che rimettendo in Auto la rilevazione del tipo di segnale via HDMI tutto è tornato a posto, ne deduco che deve essere cambiato qualcosa sulla tipologia del segnale in uscita dal mySkyHD via HDMI....
Ora il Pio è impostato in component 4:4:4 sull'ingresso HDMI del mySkyHD per avere i colori corretti.