Facci sapere se trovi qualche insetto :D
Visualizzazione Stampabile
Non ho avuto il tempo di provare,ho solo installato e spento A400 dopo rebooting...Sono andato a vedere il Carnevale al mio Paese,con sfilata di maschere e carri allegorici,per finire con polenta e lucaniche per tutti.. trascorso un' paio d'ore di svago senza insetti...:D
Mi dispiace...:D ma certe tradizioni per fortuna resistono ancora,che dici...se non se ne approfitta quando è a Gratis...:D
Per qualche aggiornamento ci si sente qui,solo se trovo Bug,Opps...Insetto...:D
Volevo passare a questo player da un prodigy, stufo degli ultimi firmware con più bug di quelli vecchi!
Quali problemi ha questo?
I bug subtitle e DTS-HD è stato risolto?
il playback sync funziona bene? aggiorna bene il refreshrate dei video con lo schermo 24p -> 24Hz ,25p -> 50Hz, 30p-> 60Hz in automatico?
Una volta si dice che solo i sigma ripoducessero bene i 24p è ancora cosi?
Ciao ragazzi, faccio parte anche io del club da due gg. Ancora non ho capito molto ma piano piano.....
Attualmente Messo in rete. Ed nMT applications (samba e compagnia bella ) su scheda Sd.
Vi chiedo solo due cose intanto: ho letto gia na caterva delle 200 pagine di sta discussione. Al momento ho due dubbi su formattazione e password quando accedo alle cartelle condivise su mac. Devo capire bene cosa fa e cosa si puo fare in base ale diverse formattazioni prima di procedere adeguatamente.
1) hdd nterno vuole formattato in ext per lavorare meglio. Era stato chiarito nelle pagine precedenti ma mi sto esaurendo a cercarle perche non riesco piu a trovarli sti post sull'argomento per rileggere sta cosa della formattazione e benche' l'abbia letta qualche giorno fa non ricordo piu come funziona. e cioe' per scrivere via LAN ad esempio lo possonfare anche se e' formattato in ntfs?
2) le password per accedere alle cartelle condiviße su mac (nmt,nmt) me le chiede ogni volta che spengo? Perche me le chiede proprio ogni volta....non le salva?
Perora grazie gia per questo....poi metto mano a tutto il resto (QNAP...nmj etc....) e scusate per la banalita' delle domande. Mi mpegnero' per farne di piu difficili. :-)
Lascia stare ntfs perché hai un Mac e ext3 è molto meglio se vuoi usare i protocolli di rete per trasferimenti e streaming interno .
Quale cartelle condivise ? Quelle del Mac o PCH ? Nome utente è nmt , pasword 1234
Ti conviene a concentrarti sulla comunicazione NAS - pop
Adesso ti rispondo veloce perché non ho tanto tempo , ma non preoccuparti perché risolviamo tutto .
Hai almeno una rete gigabit ?
@Minico
Piccolo consiglio che mi sento di dare,se devi e vuoi documentarti nelle oltre 200 pagine del Thread,in cui si trovano quelle informazioni che interessano e sono in post su diverse pp.Apri un Documento di testo e fai un copia incolla di quei post che interessano all'interno del documento di testo,se ne avrai bisogno o ti sarai scordato qualcosa senza ammattire per ritrovare quei post,basterrà aprire il Documento di testo salvato con il nome PCH-A400.
Mi aggiungo alla proposta di John di testare lo streaming SAMBA NAS-popcorn:
Io non sono un esperto di reti, ho cavi cat5e, un router asus N66U e un Qnap ts-420, ho scaricato advanced network setup e messo il profilo 4.
Ho scaricato il file video delle meduse a 120 Mbps e ho incrociato le dita...:D
http://i59.tinypic.com/10mtztk.png
gran sollievo e soddisfazione, video senza scatti e banda passante sul NAS che corrisponde al bitrate (120Mbps/8=15 MB/s), giusto un secondino in più di rotellina all'inizio...
grazie retni. è vero. cosa di estrema semplicita e in effetti molto utile....perche al momento li capisci ma poi magari ti serve dopo una settimana e hai scordato tutto...anche perche quando l'ho letto il pop ancora non era arrivato. ....e facevo solo teoria :-)
curiosità: le pw sono nmt e 1234 ma io errando ho messo nmt : nmt . e accedeva lo stesso alla cartella in rete. solo che non memorizza le pw. sarà mica per questo?....e poi è strano che accedeva lo stesso non avendo messo "1234" ma "nmt" anche come pw. bho!
intanto studio :-)
ciaus
Non so di quale bug ti riferisci ma ormai da circa un anno non presenta problemi gravi . Puoi stare tranquillo su questo prodoto , magari se ci dai qualche informazione in più per l'utilizzo che vuoi fare(rete,hdd interno , NAS ) . Così puoi pensare anche al nuovo uscito a-410 , caso mai !
Ciao a tutti, ho il pop ormai da quasi un anno, mai un problema! Sono sempre stato uno di quelli senza i difetti di buffering quindi abbastanza fortunato:D
ho sempre amato il pop ma da un paio di giorni mi sta facendo dannare!! ho un problema che non riesco proprio a risolvere e dopo svariate prove mi rassegno e chiedo umilmente aiuto a voi esperti!
Premetto che ho cambiato il nas la scorsa settimana passando da un Qnap TS-410 ad un TS-659
Veniamo al dunque, quando vado in:
risorse di rete->browser di rete->workgroup->Qnap TS-659-> qui trovo tutte le cartelle di rete (multimedia/download/public/ecc), entro nella condivisione multimedia, vedo correttamente tutte le cartelle al suo interno(film/foto/musica/ecc) però quando entro in una di queste cartelle esce il messaggio "nessun contenuto trovato"!!!!
La cosa è abbastanza strana perché all'interno di quest'ultime ho praticamente tutta la mia libreria musicale e cinematografica, secondo perché se entro ad esempio nella condivisione public o download tutto è apposto! Visualizzo correttamente i contenuti delle cartelle e i file.
Ho fatto tutte le prove del caso: ripristinato il pop, aggiornato il firmware, reinstallato le applicazioni nmt ecc!
HELP!!! Ho voglia di vedermi un film!!
Avevo creato la mia condivisione direttamente nella prima schermata, puntava in multimedia/FILM e quando ci entravo si apriva direttamente il wall con tutte le locandine. Ora ogni volta che provo ad entrarci il messaggio è "LA CONDIVISIONE NON ESISTE"!
PS: ho creato anche una condivisione samba da cui accedo: risorse di rete->cartella del nas con i film..entro, visualizzo correttamente le prime cartelle ma quando entro in una di queste sembrano tutte vuote..messaggio "nessun contenuto trovato"!
Non so più dove sbattere la testa, non so se è un problema di impostazioni del nas o del pop!