Perfetto grazie, di preimpostato ha il D65 e D75, quest'ultimo e' un po' troppo freddo per i miei gusti, i 7000k potrebbero esssere il giusto compromesso
Visualizzazione Stampabile
Ma non sarebbe meglio cercare di togliere quella dominante invece di spostare il punto del bianco, cosa che comporterà tutta una serie di alterazioni?
Considerato che gli spectra sample OLED sono adatti solo agli OLED RGB di Sony, non è del tutto sbagliato cercare di aggiustare il tiro puntando ad un punto di bianco leggermente diverso, tra l'altro questa tecnica è stata adottata con successo proprio sui nuovi OLED LG (55EF9500) da Chad-B:
Citazione:
A workaround that fixed the issue entirely in this instance is to calibrate to a white point of D75 in one of the ISF Expert modes. The D75 white point pulled the dark cyan shades right in place. While D75 is not the Rec 709 HDTV standard white point, it can look excellent in a day mode when there is a D65 night mode alternative.
Ciao a tutti, ripropongo il quesito postato erroneamente in una sezione errata.
Buongiorno a tutti, sto giocherellando con HCFR e un tv Oled LG 55EG920.
Ho seguito le indicazioni per la calibrazione partendo da Luminosità e Contrasto aiutandomi con gli appositi Pattern ma quando procedo con il bilanciamento a 20 punti non riesco ad ottenere un allineamento del gamma.
In sostanza attengo apparentemente un gamma molto più basso del target o in alternativa dovrei abbassare in maniera poco credibile tutti i valori RGB delle scalette (es 5% R -50 G-45 B-38) senza comunque arrivare ad un valore target Y .
Dove sbaglio ?
Grazie
Prova a partire da un gamma preset più alto.
Ho trovato piu' facile bilanciare il bianco partendo da caldo 1 invece che da caldo 2, con gamma a 2,4. Una volta ottenuto il bilanciamento del bianco cercando di muover eil meno possibile il verde, ho corretto la gamma lavorando su quest'ultimo e di pari misura ovviamente R e B. Devo dire che sul gamma la risposta alle regolazioni era ottima, non ho trovato particolari difficolta'.
Si in effetti ho fatto alcune prove ed ho capito che il valore di Y target su HCFR si posiziona correttamente solo quando hai completato tutte le misure sino al 100%. A quel punto puoi ripartire da capo modificando il canale verde per centrare il gamma ed equalizzando di conseguenza R e B.
Non ho ancora capito cosa serve il comando Luminanza sul TV modificabile solo in corrispondenza dello scalino 100IRE e il motivo per il quale sempre su 100IRE R G B e Luminanza (il mio è settato a 130) non producono alcun effetto.
La mia teoria e' che in base a quanto metti di luminanza a cento IRE regola la luminanza con cui presenta i pattern inferiori a 100, la seconda teoria che indichi solo i nits target ai vari IRE dato quello a 100. Non ho ancora provato pero'. L'idea e' quella di impostare la luminanza a 100 in base a quanto rilevato in un pattern apl al 10% da altra sorgente, e poi passare a regolare il bilanciamento del bianco con i pattern interni che sono full windows, per cui setterei il target dE senza luminanza.
Non so se mi sono capito ;) .Mi fa piacere che ci sia qualcun altro con sonda a lavorare su questo tv per potere confrontarci.
Riguardo al gamma io cerco di fare la scala di grigi spostando il meno possibile il verde. Una volta regolata quella passo al gamma con il verde.
Se non si dispone del comando gamma avanzato a step credo che la cosa migliore sia allineare le RGB contemporaneamente per grayscale e gamma.
mah, io non ho avuto particolari problemi, la risposta del gamma alle variazioni del verde fatte dopo era decisamente buona. Ho sudato di piu' la regolazione a 2 punti, la alta scende molto in basso e viceversa.
Si ho fatto anche io così ho iniziato settando il Nero e il bianco con gli appositi pattern poi ho fatto girare il bianco a due punti un certo numero di volte (dato che interagiscono tra di loro) per poi passare al bilanciamento a 20 punti.
al primo giro non ho toccato il verde ed ho linearizzato senza osservare il valore Target Y al secondo giro ho cercato di avvicinarmi il più possibile a tale valore.
Allegato 25837
Mi sembra buono, io ho dE mediamente piu' alti, ma quando vado sotto il 2 non sto a sbattermi piu' di tanto, anche perche' non i1 avra' un ottimo rapporto qualita'/prezzo ma non e' una sonda professionale. Sei un po' piu' luminoso di me , io sono sui 245 in APL 10% con luce oled a 50.
65ec970v
http://i65.tinypic.com/14l7at5.jpg
......ottimo risultato (senza mai toccare il verde) :)
Avevo letto online che tra i difetti di queste tv c'era quello di una difficoltosa calibrazione causata dalla continua apertura/chiusura di finestre tra una variazione e l'altra , ma evidentemente il recensore non aveva spulciato bene nel menù.......
http://i64.tinypic.com/2zr2vec.jpg
http://i68.tinypic.com/fviuzn.jpg
.....l'unica cosa è che devo trovare il modo di addomesticare il magenta che mi sta facendo impazzire :(
non avevo visto il gamma...decisamente si', anche perche' impostando il preset a 2,4 a me - e a quanto ho letto in recensioni professionali - esce un gamma intorno all' 2,3
Riguardo il valore a 10ire se intendi per i pattern interni una volta impostato il 100 te lo indica lui, come campo non modificabile. Ma francamente potrei dire delle bestialita' perche' non ho ancora capito bene il funzionamento di quel parametro.
Devo rimettermi al lavoro con la sonda, ma mi va gia' bene cosi' e soprattutto Fallout 4 a 4k assorbe il mio tempo libero ;)