Non è che il 3D si attivi in automatico senza la necessità di settarlo manualmente da telecomando?
Visualizzazione Stampabile
Non è che il 3D si attivi in automatico senza la necessità di settarlo manualmente da telecomando?
oddio questa e' una cosa che nn avevo mai sentito prima ^^;
se e' un SBS il tv nn dovrebbe modificarlo in maniera cosi evidente inibendoti la possibilita' di trasformarlo in 3d..
hai provato con piu' di un video in SBS?
il video è questo:
http://www.youtube.com/watch?v=foQNr...layer_embedded
l'ho provato prima con il firmware 1016 e non avevo problemi...... e devo dire che faceva anche un certo effetto :)
proverò altro materiale SBS
mmmm il link mi dice:
Si è verificato un errore durante la convalida.
nn posso vedere di che video si tratta,ma per tagliare la testa al toro prova a scaricarli da qui:
http://biohemmet.se/3dtrailers.php
Intanto complimenti per l'ottima calibrazione... ;)
Se il C7000 si comporta come il D8000 (ma credo di sì) vorrei precisare che se dovessero occorrere meno candele per metro quadro (meno luminanza) il consiglio è quello di abbassare il valore luce cella.
Toccando questo parametro il luma Y per ogni step della scala dei grigi cambia in modo proporzionale, in modo da avere un gamma sempre costante.
Andando a modificare il contrasto si ottiene un innalzamento del gamma nella parte alta della scala, senza contare eventuali ripercussioni su tutta la curva del gamma.
Discorso valido, chiaramente, per tv calibrato con ausilio di sonda.
grazie per i complimenti ma tanto lo sappiamo che e' per merito tuo se mi sono finalmente cimentato in questa cosa ;)
per il resto si funziona alla stessa maniera,basta diminuire la luce cella per avere un abbassamento delle candele senza stravolgere tutto.
Io ho settato a 17 perché mi va bene avere poco piu' di una novantina di candele per metro quadro in ordine di marcia, ne di piu' ( troppo luminoso ) ne di meno ( troppo spento con fonte di luce controllata nella stanza )
Devo ammettere che per il contrasto mi sono comunque aiutato con il mio lettore BD del momento ( BDT 310 PANASONIC ) sopratutto per il pattern dei bianchi,in cui il mio tv visualizzava davvero troppi gradienti rispetto a dove dovrebbe fermarsi.
Adesso si aspettano un migliaio di ore e poi si da un altra controllatina al tutto.
Settimana prossima dovrebbe rientrare anche la mia con il pannello sostituito, proverò sicuramente questi ultimi settaggi :cool:
Si Luca, mi riferivo soprattutto a coloro che non avendo sonda vogliono abbassare l'emissione luminosa senza stravolgere tutto.
Luce Cella è il giusto comando per alzare/abbassare la luminanza senza dover mettere mano ai settings.... anzi potrebbe essere utilizzato, intelligentemente, a seconda che la tv venga guardata di giorno o di sera.
quantomeno questa cosa la offre solo samsung quindi perche' nn approfittarne? =P
PS ho trovato FINALMENTE il mio prossimo sinto,ammazza se costa pero' hehe
nn sono nemmeno quelli il problema,semmai il problema potrebbe essere il codec con cui vengono fatti che il tv nn riconosce bene.
Cmq nn e' un problema del tv quello e' poco ma sicuro quindi vivi tranquillo.
ma con il firmware 1016 non ho avuto di questi problemi.....
ecco perchè per me il problema è da imputare al firmware 3015
magari hanno semplicemente aggiornato i codec del tv ( ogni tanto lo devono pur fare eh ) ed e' venuto fuori questo problema ma credo sia un caso piu' unico che raro eh.
Ciao, io ho il 6900 che dovrebbe essere parente stretto del 7000
A voi è mai capitato che la tv si accenda da sola, alle 15, quando è in stand-by? Lo schermo rimane buio ma parte l'audio della tv (cosa ancora più strana perchè l'audio è collegato in digitare al sub e quindi quello della tv è di norma disabilitato).
Ormai è più di un anno che lo fa, risolvo spegnendo la ciabatta ma è comunque una bella rottura. Nel menù ho disattivato la ricerca degli aggiornamenti e ho aggiornato il firmware ma nulla...