Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lostuto
Ciao a tutti. Sono in procinto di cambiare il mio LCD Led Samsung 55C6500 con il plasma Panasonic 55VT50. In questi giorni mi allettava pero' anche molto l'idea del 65ST50 che ha praticamente lo stesso prezzo. Che scelta difficile, schermo piu grande o maggiore qualità?
Da quello che ho letto la differenza si vede... Voi cosa fareste? La distanza d..........[CUT]
Io vedo lo schermo a 2,5 mt ed ho scelto il 65'
In SD non è vero che perde definizione e il coinvolgimento durante un film è tutta un'altra cosa (per non parlare del 3D). In pratica hai l'effetto cinema perchè il campo visivo calcolato a una distanza di poco piu' di 2 mt su uno schermo da 65' è completo.
Considera che se hai un po di pazienza il 65VT50 si dovrebbe cominciare a trovare tra qualche settimana a prezzi "umani"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JENA PLISSKEN
Se si bada all'sd è anche meglio scendere ulteriormente a questo punto... Ma chi è quel genio che spende 2000 € e passa per vedere l'sd?
Ciao Jena calcola che una buona percentuale degli utenti sul forum avrà famiglia....per cui i figli guardano i cartoni animati su ogni tipo di segnale ..... le mogli guardano le soap sui canali sd...e noi quando ci riusciamo ci divertiamo con i film in hd bd playstation e partite....;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pele80
Hai ragione...allora diciamo che ho visto il 50"vt50 sia da expert che da euronics ed il prezzo è in linea con il prezzo indicato nei listini ufficiali!
Euronics di quale regione?? :)
Magari mi rispondi in MP :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabioz6
una buona percentuale degli utenti sul forum avrà famiglia....per cui i figli guardano i cartoni animati su ogni tipo di segnale ..... le mogli guardano le soap sui canali sd...e noi quando ci riusciamo ci divertiamo con i film in hd bd playstation e partite....;)
è quello che volevo dire ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabioz6
Ciao Jena calcola che una buona percentuale degli utenti sul forum avrà famiglia....per cui i figli guardano i cartoni animati su ogni tipo di segnale ..... le mogli guardano le soap sui canali sd...e noi quando ci riusciamo ci divertiamo con i film in hd bd playstation e partite....;)
assolutamente....ma proprio per questo è meglio spendere molto meno ed andare su un led di medio/basso livello
-
non sono d'accordo! perchè io appassionato devo accontentarmi perchè in famiglia non interessa la qualità :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
matrix_*76*
non sono d'accordo! perchè io appassionato devo accontentarmi perchè in famiglia non interessa la qualità :rolleyes:
infatti io vorrei prendere un vt50.... e nel caso sposto il samsung lcd(un vero chiodo per l'uso di tutti giorni) che ho nel salone nella stanza delle mie bimbe.. e con la frusta le costringo a vedere la tv nella loro stanza..... e barrico il vt50 con il filo spinato......
-
perchè basta averne più di uno in camere differenti...di certo non mi metto a vedere le superchicche o i fantagenitori con i bambini...beh forse i fantagenitori SI :D
La relatà è ben diversa...spendere 2000€ per vedere BOING e ritrovarsi il conseguente stampaggio è follia...per i bambini e la donna fictionlover....ci vuole un altro TV molto più da battaglia...ovvero un LED.
Io infatti già ne ho uno piccolo in camera da letto per evitare la visione di materiale aberrante con tutti gli eventuali problemi tecnici di conseguenza.
I plasma di alto livello sono prodotti per cinefili che pretendono la qualità e vanno visti in ambienti a luce controllata.
Tutte le storielle che si raccontano sull'utilizzo cosiddetto ""NORMALE"" son fandonie da BAR.
Ovvio che in minima parte le trasmissioni in sd si possono vedere tranquillamente, ma già vedere i tg, la F1, e qualche piccola cosa sul mio VT mi fa storcere il naso ed evito il più possibile, così come evito come la peste di vedere questo ed altro con la mia "finestra" 4x2 difronte al VT ben aperta pretendendo di vedere comunque decentemente, perchè parliamoci chiaro, anche con una semplice finestra umana a 3m con esposizione a sud-est che ti spara su un led ultraluminoso...si vede una mezza kiavika (termine tecnico ripreso dalle ultime recensioni), per questo tutti i discorsi su vetri riflettenti e filtri lasciano il tempo che trovano e li pongo alla stregua degli autoerotismi cerebrali sul "nero che si fonde con la cornice" :asd:
Se si vede la robaccia per più del 20% dell'utilizzo...compratevi un LED LG da 800€...basta ed avanza, il plasma di alto livello necessita una ottima catena video, luce controllata ed una ottima raccolta di BD...che come ben sappiamo non sono tutti di elevata qualità...il resto son chiacchiere da piazzetta di Capri
-
Jena, rispetto il tuo parere ma io con il mio plasma ci guardo di tutto e non mi faccio la minima paranoia. Se uno legge quello che scrivi deve pensare che se un comune utente si prende un plasma, si ritrova per forza di cose con lo schermo pieno di ritenzioni o stampaggi. Io la penso e la vivo diversamente, e il mio schermo non ha alcun problema che mi faccia pensare di far male.
Non penso che un Panasonic possa essere peggiore del mio...
-
Per un plasma i figli sono manna dal cielo.... i cartoni sono perfetti per eliminare eventuale ritenzione della sera prima o per omogenizzare il pannello dopo aver visto un BD con bande nere... :D
A mio avviso una tv deve fare la tv... e dire che il Plasma è solo per certi tipi di contenuti, per certi tipi di qualità e solo per ambienti oscurati è solo perchè il Plasma è, a volte, limitato in tal senso.... non di certo perchè certa robaccia sia esclusiva assoluta degli lcd...
Ogni tv, compresi gli lcd sfigati, hanno bisogno di una buona catena video etc...
Per fortuna che quando usciranno gli Oled, FORSE, andremo tutti d'accordo! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
houseinmotion
le differenze visive erano minime ed i due plasma fornivano un'immagine che era pressoché identica, ottimo nero per entrambi (il che va a favore della serie ST dato che il VT30 era ben rodato), ovviamente in alcuni dettagli emergeva il VT30 che in alcune scene (tipo la carrellata sopra i grattacieli dall'alto) era più nitida e pulita.
Anche io ho visionato nello stesso negozio i tre modelli affiancati e concordo con House nel preferire il VT30 al ST50. Dopo aver visonato anche il VT50 penso di essermi quasi convinto di cambiare il mio VT30 55".
Tutto sta se riesco a venderlo senza perderci troppo :p
-
La penso esattamente come nenny.Con il Pioneer vedo di tutto a livelli ci contrasto e luminosita' elevata,mai avuto alcun problema.Mia figlia guarda tranquillamente programmi con loghi fissi ! Ho ordinato in aggiunta al Pio, il Panasonic 55vt50, all'inizio magari faro' attenzione,giusto per il rodaggio delle celle, ma poi lo vedro' come un televisore qualsiasi.Non sono un plasmista convinto, nel senso che, se dovessi trovare qualcosa che mi piace di piu' la prendo senza esitazione.Trovo molto piu' sacrificante avere un televisore con angolo di visione scandaloso e immagine meno bella.Parlo con ragione, ho avuto in prova il Sony 920, il Pioneer e' un altro mondo, spero anche il Panasonic che mai ho visto!!!!
-
Oggi arriva il vt50 65 divano a m.2,50 sostituisce pioneer pdp 50 hd ready che fa ancora bene ! Prosegue.......
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Per un plasma i figli sono manna dal cielo.... i cartoni sono perfetti per eliminare eventuale ritenzione della sera prima o per omogenizzare il pannello dopo aver visto un BD con bande nere... :D
A mio avviso una tv deve fare la tv... e dire che il Plasma è solo per certi tipi di contenuti, per certi tipi di qualità e solo per ambienti oscurati..........[CUT]
Si... Come no :D
Metti su boing per 2 ore, che son pochissime, poi ritorna qui e ne riparliamo :asd: ogni tanto è meglio ricordare perchè spendere il triplo per un tv... Non certo per fungere da schermo tuttofare in metropolitana. Se volete vedere tutto indistintamente basta ed avanza un led a prova di bimbo con lettore da 80€... Alle mogli ed ai figli non interessa il massimo del dettaglio e del nero... Quindi tanto vale risparmiare, anche perchè di tempo durante la giornata non avanza un granchè per fare i cinefili. Per il resto trovo che su questi prodotti, come sempre, l'hype sia eccessivo, così come eccessivamente benevole siano la maggior parte delle recensioni...
My two cents.