Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da MaZaRRoN
Scusami e che pannello monta??
S - A - C ????:D
Il pannello è un S.
Ieri sera ho fatto anche qualche prova di consumi poichè la parte ambientalista della mia anima si sentiva in colpa per aver preso un oggetto (potenzialmente) divora corrente.
In modalità film, con livello di retroilluminazione a 5, impega circa 130 watt di potenza.
Con pannello retroilluminato a 10 impiega 230 watt (come da specifiche tecniche) e con il pannello a 0 (in ogni caso è ancora retroilluminato) circa 70 watt.
Le misurazioni sono state fatte con un misuratore di corrente acquistato alla LIDL e destinato ad utilizzo domestico.
Non mi aspetto che il misuratore sia preciso al millesimo (e che queste misure da me effettuate possano essere ritenute attendibili e/o ufficiali), ma ritengo possa dare una indicazione di massima interessante da conoscere.
Se qualcun' altro vuole fare delle prove sarei molto contento di poter conoscere altri risultati e confrontarli con i miei.
P.S.: Permettete l'OT: PS3 oscilla tra i 90 e 130 watt misurata con le stesse metodiche ed attendibilità di cui sopra.
-
Ragazzi, ieri sera spiacevole sorpresa. Ho collegato un semplice lettore DVD via scart alla EXT1, quindi in RGB. Premesso che la qualità dell'immagine è ottima, purtroppo però ho notato che durante la proiezione dei film si vedono delle fastidiose strisce orizzontali che traslano dal basso all'alto dello schermo, molto visibili sul bianco (ho provato appositamente "L'era glaciale 2"). Se sposto la connessione su EXT2 (che non è RGB, giusto?) non succede ma si perde in qualità d'immagine.
C'è qualcuno che ha qualche idea? Potrebbe essere semplicemente il cavo scart? (purtroppo non ho la possibilità di provare su qualche altro TV in questo momento).
Grazie a tutti per l'eventuale aiuto
-
ok allora è meglio ke mi tenga il mio crt da 29" da quello che capisco io...
-
jeppone carissimo, non sono d'accordo con te, io fino a 3 mesi fà "vivevo" con un mivar 28 pollici acquistato nel 1995 che ancora oggi lavora egregiamente, la qualità visiva in sd è ottima e in rgb idem.
Però lasciami dire che son passato al 32 pollici samsung a656 e non tornerei indietro per nulla al mondo, l'alta definizione è una gioia per gli occhi, i giochi in hd guadagnano davvero molto, tant'e vero che le prime volte che provavo alcuni giochi andavo a controllare di non aver sbagliato dvd perchè non sembrano nemmeno loro.
Se devi vedere fonti in sd o dvd (collegato in rgb e non upscalato) beh per ora rimani col crt, ma se hai almeno una fonte hd o un lettore dvd che upscala beh questa tv per me è il top e sono soddisfatto di ogni centesimo che ho speso.
Parere personale.
-
anchio sono d'accordo cn te ma se leggi da ****** pagina indietro capisci il perchè della mia affermazione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da zzack3
Ieri sera ho fatto anche qualche prova di consumi poichè la parte ambientalista della mia anima si sentiva in colpa per aver preso un oggetto (potenzialmente) divora corrente.
Ciao, per curiosità riusciresti a provare l'assorbimento in stand-by? eventualmente anche della ps3, sono curioso.
-
Ciao.
Ho due domande:
1) Con il Macbook collegato in HDMI, se uso l'opzione "duplicazione" desktop, vedo due bane nere ai lati sul TV (e sul Mac). Insomma non riempio lo schermo. Se uso "estensione scrivania" invece il desktop riempie lo schermo TV. Però, in tutti e due i casi, la risoluzione del mac è la stessa (1280x800). Perchè?
2) C'è qualche vantaggio a passare al firmware 1020? Io ho il 1017. Ho il samsung 32''.
Ciao e grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da _spyke_
Ciao, per curiosità riusciresti a provare l'assorbimento in stand-by? eventualmente anche della ps3, sono curioso.
Certo, ho fatto anche questa prova (ve l'avevo detto che sono paranoide, no? :D )
Il misuratore di corrente oscilla tra 0 e 1 watt istantanea, sia per il tv che per la ps3.
Appena possibile lascio una notte il misuratore attaccato al tv in stand-by per calcolare con minore approsimazione (sempre tenendo conto della natura dello strumento) la potenza impiegata su più ore.
-
Ragazzi ieri sera è successa una cosa alquanto bizzarra
Ho acceso la PS3, stavo ancora nela XBM quando a un certo punto c'è come una spece di lampo nella parte bassa dello schermo, in quel momento stavo sull'icona della demo di Formula 1 che ha come sfondo un'immagine molto chiara, e quando sono andato su un'altra icona (ed è cambiato lo sfondo) è comparso questo lampo per una frazione di secondo. Siccome da qualche pagina si parla di flickering (mi pare si chiami così) mi è mezzo preso un colpo, per un attimo sembrava proprio quello, però nella parte bassa dello schermo. ho appena ha fatto il lampo sono ritornato sulla demo, e andandomene mi pare che qualcosa si sia visto (non ci metterei la mano sul fuoco. Dopodichè, nulla più, lo schermo è stato perfetto cambiando tutti gli sfondi che volevo. Mi sono messo a vedere un divx (che era la mia intenzione originale) e si è visto perfetto come sempre.
a questo punto vorrei chiedere a chi ha avuto il problema del flickering se lo ha riscontrato subito o no, io è un mese che la uso con la PS3 e è sempre stato perfetto, possibile che se ci siano problemi si manifestano così tardi? oltretutto il fenomeno non si è più ripetuto anche ricreando le condizioni in cui si era verificato.
BOH
Secondo me è stato un attimo di smarrimento non so se della TV o della PS3, forse nell'agganciare i 1080p, (però di solito è perfetto)
che dite?
-
Flickering
Citazione:
Originariamente scritto da Mitsu-san
flickering
Ho il TV solo da pochi giorni e sono molto attento al suo comportamento (ma devo smettere, invece di guardare i contenuti sono sempre in attesa di coglierne i difetti, non posso continuare a lungo così... :-) ).
La visione è perfetta, ma... ieri, giocando a GT4 Prologue per un attimo c'e' stato un fenomeno di flickering, proprio come dici tu, una specie di lampo sullo schermo.
E' stato un unico lampo, quasi impercettibile (se non a me). Poi più nulla. :confused:
-
@Mitsu-san
io ho cambiato 2 40a656
il primo l'ho tenuto per mezza giornata, ed era perfetto sia in xbox360 che in vga collegato al pc.
Mi sono visto un film hd con il pc, durava circa 1 ora e 30 min e verso la fine ha iniziato a fare delle linee di tensione bianche accompagnate appunto da dei lampi bianchi :°°°, 2 3 colpi ogni tanto poi si e calmato.
(un po come fanno avvolte i vecchi tv crt atubo quando si accende e spegne la luce in camera)
Quando ho finito di vedere il film ho acceso la xbox 360 e ho visto il probelma del flickering e cioè l'immagine che salta che conosciamo sempre piu in molti porc...
@zzack3
come appunto spiegavo anche a me con il primo tv è inziato in maniera leggera, ma nel giro di un pò di ore dal primo sintomo è andato pian piano peggiorando a vista d'occhio. Tenendolo acceso a sfogare il difetto si calmava... ma ovviamente ogni tanto ritornava.
ho appena visto un altro utente RICCARDO.ROMA con una tv appena comprata con lo stesso difetto
a me sembra che le persone che abbiano questo prb aumentino sempre piu :°°°°
-
Di solito quel famigerato difetto è ben visibile, non si tratta solo di lampi ma anche di un disturbo notevole dell'immagine: parti della schermata si spostano. Basta cercare i video postati su youtube per rendersene conto; non vorrei che i lampi che avete visto siano dovuti al settaggio risparmio energetico o al dynamic dimming che abbassano e alzano la retroilluminazione. Spero sia dovuto a questo, altrimenti comincio anche io a preoccuparmi :boh:
-
ma ne sono afflitti anche le serie 7 o 8???
se compare questo problema superato il diritto di recesso del negozio il centro assistenza provvede al cambiamento o se ne fregano??
in caso di cambiamento dal centro assistenza è possibile farselo cambiare con una serie successiva magari mettendo la differenza di prezzo??
-
Il mio dubbio è che in un mese di uso con la PS3 non c'è mai stato niente, possibile che questo difetto possa tardare così tanto a manifestarsi? Inoltre è stato solo quell'unico lampo, come una banda bianca solo nella parte bassa dello schermo (tutti i filmati di flickering riguardano la parte alta). La ps3 si era accesa da pochissimo, possibile che ci sia un qualche fenomeno di swich? magari era la scheda wifi che si attivava per connettersi alla rete? O magari una qualche interferenza ambientale...
Ovviamente adesso farò caso se il fenomeno si dovesse ripetere
-
Mitsu-san aggiornaci puntualmente, magari non è niente di cui preoccuparsi :sperem:
Anche io farò delle prove intensive, giusto per essere sicuro al 100%. Fino ad adesso non ho mai avuto problemi con segnali a 1080p, né sulla XMB né con blu-ray e giochi ed io la tv ce l'ho da novembre. La sola "interferenza" che ho notato in questi mesi è stata la perdita del segnale (schermata nera per un paio di secondi, poi ritorna alla xmb) non appena ho aperto la ciabatta a cui è collegato il decoder MySky (da allora apro il decoder solo a ps3 spenta), ma lì penso sia solo il pin della scart che comunica in quel preciso istante l'accensione del decoder.