Visualizzazione Stampabile
-
ho notato che il pannello nella parte in basso a sinistra non è perfettamente aderente al blocco dell'elettronica collegato dietro al pannello..questione di pochissimo,credo che piu che la colla siano le viti di fissaggio ad essere importanti...voi che dite?i vostri pannelli sono incollati
perfettamente al blocco dell'elettronica?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Progressive
Non sò se è già stato chiesto/detto... I tv oled panasonic pur non avendo la certificazione per la compatibilità dell'app Apple tv 4k, s'installa e funziona lo stesso?
L'app ATV+ non c'è ancora purtroppo.
Bisogna ovviare con fire stick o l'Apple TV hardware via HDMI. Non so se anche altri device
-
È sconsigliabile usare app tipo caminetto o acquario?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Se mi posso permettere di integrare il tuo discorso, gli LCD (e parliamo solo dei top) hanno picchi nominali più alti di un OLED ma nella pratica, a parte scene particolarmente luminose ed uniformi, poi entra in gioco anche il local dimming: per tenere il valore del nero basso un Q90R deve abbassare anche la luminosità della porzione molto illumina..........[CUT]
Assolutamente corretto, questo capita in scene con elevata dinamica e contrasto fra aree molto chiare e molto scure, con gli LCD la coperta è corta in HDR.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
apici
LO SO, LO SO aENOR CHE LE MODALITà PRO 1 E 2 SONo SETTATE CON VALORI DI RIFERIMENTO...MA SE, AD ESeMEPIO, GUARDATE UN DOCUMENTARIO IN MOnTAGNA, CON NEVE E TETTI COPERTI DI NEVE, NON NOTATE PURE VOI CHE QUELLA NEVE è GIALLOGNOLA? nON POSSO CREDERE CHE CHI HA GIRATO QUEL DOCUMENTARIO (A VOLTE SONO ODCUMENTARI, NON PELLICOLE CINEMATOGRAFICHE) ABBIA P..........[CUT]
Sei tu che la vedi gialla poiché sei abituato ad un quadro troppo freddo, scommetti che se ti obbligo a guardare film con bianco a 5000K per un mese, dopo il bianco corretto D65 lo vedrai azzurro e non giallo? Detto questo, siccome Aenor ha pienamente ragione, non c’è nulla da disquisire su questo argomento, E’ COSÌ PUNTO, direi che non ha senso continuare a parlarne, che piaccia o meno.
-
Sto vedendo altri contenuti in DV: premendo Picture vedo solo la modalità Scura attuale, non posso selezionare le altre due.
-
Ma entrando nel menu immagine vedi anche le altre, giusto? Prova mentre guardi un contenuto dv ad andare nelle impostazioni del tasto picture, magari per qualche motivo va selezionata di nuovo la modalità luminosa (mai vivida se si vuole un quadro a riferimento)
-
Sì da Menù vedo tutto.
Provo, io vorrei poter cambiare fra luminosa e scura senza dover andare ogni volta in menù.
-
Professionale 2 è per stanza buia rispetto alla 1, giusto? O il contrario?
THX lo sconsigliate in tutti i casi?
Per una partita di calcio va bene Sport?
Guardando film con molti effetti speciali, il grande dettaglio che sto vedendo con l’oled (mai avuto prima) mi dà la sensazione di vedere gli effetti speciali, evidenziandoli rispetto alle parti reali. Non so se mi sono spiegato. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mamosoft
Sì da Menù vedo tutto.
Provo, io vorrei poter cambiare fra luminosa e scura senza dover andare ogni volta in menù.
Devi impostare il tasto picture per visualizzare solo quelle.
Per quanto riguarda le tue domande al post successivo lo abbiamo scritto decine di volte... :muro:
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mamosoft
Professionale 2 è per stanza buia rispetto alla 1, giusto? O il contrario?
THX lo sconsigliate in tutti i casi?
Per una partita di calcio va bene Sport?
Guardando film con molti effetti speciali, il grande dettaglio che sto vedendo con l’oled (mai avuto prima) mi dà la sensazione di vedere gli effetti speciali, evidenziandoli rispetto alle ..........[CUT]
Io non ci posso credere, davvero. Ci stai trollando, non c'è altra spiegazione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Io non ci posso credere, davvero. Ci stai trollando, non c'è altra spiegazione
Questa recensione dice il contrario, 1 col buio:
Citazione:
Stessa cosa vale per le impostazioni Professionale 1 e Professionale 2, la prima da usare a luci spente la seconda invece in una stanza illuminata.
-
VA BENE VAI SU EVERYEYE ALLORA E SCRIVI LA
-
Mamosoft quella recensione ha evidentemente invertito.
Detto questo se vuoi un quadro a riferimento le uniche impostazioni da usare sono professionale 1 in ambiente illuminato e 2 al buio, nel tasto picture devi deselezionare tutte le altre se vuoi far prima e stop. Ripeto queste impostazioni vanno usate con TUTTO! Unica eccezione per fare videogiochi si può aggiungere il game mode nelle impostazioni, NON LA MODALITÀ IMMAGINE GAME! Se non la trovi qualche pagina indietro è già stato detto come inserirla.
Vediamo se ora per due pagine di discussione riusciamo a non richiedere un’altra volta come impostare e cosa impostare!