Visualizzazione Stampabile
-
Curiosa questa diatriba ormai personale tra Kuro e Luxia...
Tra l'altro se proprio si vuol fare il confronto "a parità di diagonale" (che non esiste perchè non ci sono polliciaggi corrispondenti...) bisognerebbe farlo col 6000, non col 7000.
Se poi vogliamo andare oltre, per andare oltre il 50 Pioneer, il 60 diventa inarrivabile, anche con garanzia euro, mentre il 55 luxia tutto sommato si poò prendere (sempre restando in questo assurdo e forzato confronto).
Sembra che tutti abbiano in testa questo bivio plasma-top/led samsung,
e devo ammettere che anche io lo valuto, però onestamente senza questo senso di competizione personale o di principio... sto valutando cosa è meglio per me e per i videogiochi, i film e la tv che voglio vederci sopra...
Spero questo mio commento non sia preso come critica personale a qualcuno perchè non è mia intenzione, ma le uniche cose interessanti di questo topic sono i pareri, le prove, e anche le eventuali delusioni di chi questo TV (che sarebbe l'unico soggetto del topic...) se l'è scelto e portato a casa, cosicchè l'esperienza di pochi possa essere utile a chi deve ancora scegliere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MAURO80
Inero del tuo 750 non si schioda.
Mauro,
mi sembri anche leggendo altri tuoi posts una persona molto competente e su questo punto credo che tu possa avere ragione,ma io di solito la TV la guardo di fronte e non lateralmente (tipo la foto che hai postato) e di fronte ti garantisco che i neri non si schiodano. Che poi uno dei problemi dei LED sia proprio l'angolo di visione ridotto questo e' certo, ma onestamente non mi sembra uno dei parametri discriminanti.
A casa sono a circa 4 metri dal 6000 e posso dire che il ridotto angolo di visione non e' un problema.
Ciao!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da kompressor77
Tra l'altro se proprio si vuol fare il confronto "a parità di diagonale" (che non esiste perchè non ci sono polliciaggi corrispondenti...) bisognerebbe farlo col 6000, non col 7000.
Giusto, e non solo: se uno ha problemi di spazio, e gli serve un 40 pollici, o magari 37, che ci fa con il Plasma ?
Nel mio caso, ho preso da poco il 40 B7000, ma lo devo usare in una casa di vacanza dove vado 1 volta al mese, e un TV più grosso di così era davvero inutile e sprecato (piuttosto, cambio le casse...), ma mi fanno molto comodo le funzioni multimediali, così mi posso semplicemente portare dietro un mini-hard disk usb e nient'altro.
Altro esempio, mio cognato ha una casa piccolissima dove nello spazio riservato al TV ci entra a *malapena* un 37, che utilità ha parlare di plasma in questi casi ?
Come al solito, si fa l'errore di giudicare solo in base alle proprie esigenze, dando automaticamente per scontato che debbano valere per tutti...
-
Senza alcuna polemica pako, ci mancherebbe altro, siamo qui per "chiacchierare"... ;)
Se a tuo parere, ti invito a fare delle prove con il tuo luxia, è un comportamento giustificabile-accettabile di un tv lcd del 2009 che costa 1800€, meglio per te e per tutti ma a mio parere è un problema-limite non da poco visto e considerato che ci sono in commercio tv che costano molto meno che sotto questo aspetto ma anche su altri funzionano decisamente meglio. Tutto qui.
Il tv alla vostra sx è un lcd a lampade, il 40B6000 era con la film + led a zero + ad attivo.
http://img189.imageshack.us/img189/1913/luxia.gifhttp://img189.imageshack.us/img189/luxia.gif/1/w448.png
Ovviamente le foto sono sovraesposte per rendere meglio l'idea.
Dimmi te...forse è meglio lasciar perdere altrimenti passo per quello che odia samsung e fa di tutto per screditarli.
Parere personale: Nessuno regala niente ricordiamocelo sempre, se questi luxia (almeno costassero poco) costano meno dei local dimming o dei sony qualche motivo ci sarà.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MAURO80
Il tv alla vostra sx è un lcd a lampade, il 40B6000 era con la film + led a zero + ad attivo.
Per "led a 0", intendi la potenza di retroilluminazione ? Mi pare strano, io non vedo quel nerò/blu così alto, neanche settata a 3, e con ad disattivato.
-
-
@Mauro80
Il 7000 del mio vicino è settato in modalità film con i setting di AF e mi pare proprio un bel vedere,senza alcuna devastazione sui neri,contrasto,definizione e colori.
Sul mio sito di riferimento il Pio 5090 con piedistallo e speaker costa 2930,il 46 B6000 costa 1590.
Sono convinto che,a parte pannelli difettosi,tanto dipenda dai gusti e in modo ancora più marcato dalle sorgenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MAURO80
Senza alcuna polemica pako, ci mancherebbe altro, siamo qui per "chiacchierare"... ;)
[/URL]
Dimmi te...forse è meglio lasciar perdere altrimenti passo per quello che odia samsung e fa di tutto per screditarli.
Parere personale: Nessuno regala niente ricordiamocelo sempre, se questi luxia (almeno costassero poco) costano meno dei local dimming o dei sony qualche motivo ci sarà.
Mauro ma figurati no problem:) :) !
Che dirti probabilmente utilizzando pattern ad hoc come tu hai fatto vengono messe in evidenze carenze che pero' nella visione diciamo normale credimi non si vedono.
Sono stato "utilizzato" :rolleyes: (passami il termine) da amici e conoscenti per tarare i loro TV usando l'HTPC in firma con vari dischi test (merighi, HDScape e via dicendo), mi sono fatto una piccola cultura mio malgrado sulle calibrazioni e insomma questo LED proprio male non e' anche se sono sempre stato uno che ha visto Samsung con molto diffidenza.
Ciao!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da otto
Sono convinto che,a parte pannelli difettosi,tanto dipenda dai gusti e in modo ancora più marcato dalle sorgenti.
e ancora hai centrato il problema : le sorgenti.
Guarda anche con software SD ma di ottima qualita' la resa e' veramente notevole con una profondita' di colore impressionante.
Con materiale SD scadente i miracoli non li' fa' (come anche nessuno credo),
con i BD e' molto molto bello.
Tra l'altro un consiglio : per vedere l'AD come si comporta vi consiglio di vedere la prima ora e mezza di 2001 :Odissea nello spazio.
Vedere con le impostazioni di default,con quelle post calibrazione e con AD disattivo: una differenza come il giorno e la notte almeno per me.
Ciao!!
-
Sono contento per voi se siete soddisfatti dell'acquisto o in generale su come lavora-si comporta samsung.
A mio parere questi LEDTV hanno troppi difetti e rimangono troppo digitali. Speravo anch'io in una resa più naturale (considerando i led), meno lcd, più morbida, più come dovrebbe essere ma niente da fare.
Sembrano più digitali-finti e taglienti di molti lcd su mercato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pako#11
...Sono stato "utilizzato" :rolleyes: (passami il termine) da amici e conoscenti per tarare i loro TV usando l'HTPC in firma con vari dischi test (merighi, HDScape e via dicendo), mi sono fatto una piccola cultura mio malgrado sulle calibrazioni ...
Ciao!!
Scusate se mi ripeto ma non ho avuto ancora nessuna risposta alle domande fatte in precedenza perciò vi chiedo: dove posso reperire alcuni settaggi per il mio 46B7000 in modo da migliorare l'immagine? Esiste qualche tabella con settaggi già collaudati? Grazie a chi vorrà rispondermi.
-
@pagimada:
io sono partito da queste
http://www.afdigitale.it/file/SamsungLED7000.pdf
lavorandoci sopra in accordo alla sorgente da me utilizzata (HTPC,SKYHD,Digitale terrestre )
Ciao!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da MAURO80
Sono contento per voi se siete soddisfatti dell'acquisto o in generale su come lavora-si comporta samsung.
A mio parere questi LEDTV hanno troppi difetti e rimangono troppo digitali. Speravo anch'io in una resa più naturale (considerando i led), meno lcd, più morbida, più come dovrebbe essere ma niente da fare.
Sembrano più digitali-finti e taglienti di molti lcd su mercato.
questa volta il quotone lo facio io!!!
PS il confronto kuro-b7000 l'ho fatto in un CC vero..ma le tv le ho regolate per ben 45 minuti.Unica nota:non ho disattivato l'AD ma nn importa tanto cmq io nn ho parlato di difetti.ho parlato esclusivamente di visione. Quale tv si vede meglio e basta. E come ho gia' detto,non c'è storia. se poi vogliamo discutere anche dei difetti...bhe...ehm...da dove comincio?? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da MAURO80
Sembrano più digitali-finti e taglienti di molti lcd su mercato.
Io davanti ad un Luxia ho sensazioni completamente diverse dalle tue....
se c'è un pregio notevole è proprio la morbidezza di cui sono capaci, coniugando anche la
precisione degli LCD, a mio parere questi LED si avvicinano molto alla resa dei plasma se ben regolati........
http://i40.tinypic.com/azj9mx.jpg
http://i41.tinypic.com/o0uuxs.jpg
http://i40.tinypic.com/ei1nhd.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Io davanti ad un Luxia ho sensazioni completamente diverse dalle tue...
Queste immagini deve essere la 40ima volta che vengono postate, che senso ha?
Questo thread è sempre più in stallo, ormai si sono create due fazioni, quelli a favore e quelli contro, con buona pace di chi vorrebbe leggere pareri obbiettivi per farsi un'idea su questa tv...:cry: