Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
Del Realta ho sempre letto tutto il bene possibile, poi non ho avuto l'opportunità di testarlo personalmente.
In ogni caso se il Reon HQV fosse obsoleto, mi spieghi perché lo continuano a montare in lettori, sintoampli e VPR?
Caro Paul perchè è ancora il migliore....io non ho un vpr ma tu si.....come va il samsung con la riproduzione dei dvd?.....credo che vista la tua catena tu possa dare una risposta senz'altro molto interessante a riguardo. Io credo ottimamente ma la mia è una risposta teorica, la tua invece sarebbe una risposta suffragata dalla pratica.
-
Che dire, allora sbaglio tutto e sono contento di averlo ancora.
E' il lettore delle meraviglie questo 2500 .. .
Correte gente, correte !!! (:lol:) )
P.S.
Meglio così !
Ma allora che differenza ci sarà mai con il BDP9500 ?
Il 2500 rimane superiore ?
-
Vabbè ragazzi....lasciamo perdere queste discussioni, tanto non si va da nessuna parte. Ognuno è convinto che il proprio lettore sia il best dei best (ma solo qualcuno si è degnato di metterli veramente a confronto). Chiudiamola qua...;)
-
Dave , sono molto più che d'accordo con te.
Io chiudo quà ;)
P.S.
Grazie !
-
Prima di chiudere questa discussione suggerisco a zio manu di essere meno irridente nei riguardi chi ha provato a dirti qualcosa....chiunque può avere un punto di vista diverso.....nemmeno io ho la verità in tasca ma cerco di documentarmi il più possibile come fanno tutti qui.....ecco perchè il rispetto degli altrui punti di vista va sempre praticato.
-
Sono concorde.
Mi scuso per questa divergenza di punti di vista.
Parliamo pure di questoi prodotto :D
P.S.
Purtroppo sono uno di quelli che ha provato.
Se leggeste tutti i post , prima ;)
-
Vedi che avevo capito che avevi fatto delle prove....mi sembra che nel mio post di ieri lo avevo anche ribadito.....io una cosa però non l'ho capita....l'hai provato con i dvd o con i bd e a quali risoluzioni?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Xfartz
....chiunque può avere un punto di vista diverso.....
Si, ma per avere dei punti di vista diversi bisogna aver visto (nel vero senso della parola) un confronto diretto.
Zio Mano l'ha fatto e ha detto che per lui è meglio il Philips 9500 (suo punto di vista)...qualcun altro potrà anche dire il contrario, ma a ragion veduta, non per sentito dire...
Detto questo, credo che possiamo veramente chiudere qua (almeno finchè non ci siano altre prove oggettive di tali confronti).
-
Bene ;)
Ho provato in entrambe i modi (DVD e Blu Ray).
Per i DVD ho usato tutti i valori di "upscaling" in modo progressivo per capire se ci fosse un collo di bottiglia a monte del lettore stesso (sennò finisce che uno prova le lettroniche a monte :D ) ed'ho provato con varie tipologie di cavi HDMI.
Non voglio soffermarmi a spiegare a fondo (se volete e pensate che sia utile lo faccio).
Evidenzio però che ho testato tre Samsung BD P2500 e due Philips BD-P9500 riscontrando comportamenti analoghi.
Le elettroniche che ho usato (per il video) a monte sono state , VPJ Sanyo PLV-Z2000, PLV-Z2 (vecchia gloria), Panasonic PTAE3000 e 4000 e per togliermi lo sfizio Epson EH-TW5500.
Ho visto prove in sala con VPJ DLP (che belli se non si soffre l'effetto "rainbow":eek: )
Collegamenti diretti HDMI o via Onkyo NR 905 (con realta interno disabilitato = Thru).
Proiezione su base da 2 a 3 metri .... ;) (Schermo bianco guadagno 1.2).
Ne sono venuti fuori risultati intriganti.
Non essendo un tecnico da laboratorio specializzato per misure approfondite mi sono accontentato di vedere circa un 100 titoli Blu Ray e circa 2/300 in DVD.
Prima di farmi un'idea personale ce ne ho messo di tempo :p
Ribadisco che rispetto la tua posizione, anche se non riesco a condividerla basandomi sulle mie esperienze.
Però nella vita non si smette mai di imparare, quindi sono aperto anche ad altri punti di vista.
EDIT:
Scusa Dave !
Abbiamo postato insieme !
Io concludo definitivamente i miei interventi su questo argomento.
-
ma basta con queste sterili discussioni...il migliore lettore è il p1580!
:O :D :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Si, ma per avere dei punti di vista diversi bisogna aver visto (nel vero senso della parola) un confronto diretto).
Non basta solo quello.....misure strumentali e dati oggettivi sono a mio parere molto più importanti per tirare fuori un giudizio che sia più oggettivo e meno soggettivo....è un pò come provare gli impianti stereo che a mio parere andrebbero provati senza sapere le elettroniche che entrano in gioco.
Il samsung è a mio parere un lettore che ha delle fragilità nella main board....a me si è rotta ben 2 volte.....la mia idea è che la dissipazione del calore all'interno del case è davvera pessima e che questo può contribuire a questa sua fragilità...nonostante questo sono ancora convinto che è una grande macchina per la performance che è in grado di fornire.....detto da uno che ha avuto per ben due volte problemi con la main dovrebbe meritare un minimo di credibilità.
Riguardo la questione del processore.....mettere in discussione il reon in quanto tale perchè anche di questo si è parlato la considero una discussione lunare.....trattandosi di 2 tecnologie diverse (Reon e Qdeo) definire la prima datata è quanto meno improprio.....visto che la seconda non è una evoluzione della prima.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Xfartz
Non basta solo quello.....misure strumentali e dati oggettivi sono a mio parere molto più importanti per tirare fuori un giudizio che sia più oggettivo e meno soggettivo....
Le misure vanno bene per quantificare qualcosa di quantificabile, ma la bontà dell'upscale di un lettore rispetto ad un altro come può essere quantificabile se non per via "occhiometrica"? Inoltre, sempre parlando di misure, il samsung in questione monta dei DAC eccellenti sulla carta (ESS Sabre 9002), ma le performance sulle uscite analogiche sono scadenti (e questo è stato detto da molti utenti). Quindi attenzione a ragionare solo con le misure o con i dati tecnici di un componente (se metti il motore di una ferrari in una 500, questa non diventa una ferrari....resta sempre una 500). ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Xfartz
.....mettere in discussione il reon in quanto tale perchè anche di questo si è parlato la considero una discussione lunare.....trattandosi di 2 tecnologie diverse (Reon e Qdeo) definire la prima datata è quanto meno improprio.....visto che la seconda non è una evoluzione della prima.
Ci tengo a sottolineare che il Reon è un ottimo processore e non ho mai detto il contrario. Però definirlo il meglio in assoluto solo per sentito dire è quantomeno azzardato. Considerato inoltre il costo del lettore, il trucco da qualche parte ci deve essere, sennò perchè spendere 700 € per l'oppo BD83 o 400 € per il philips quando avevi un lettore come il Samsung 2500 a quel prezzo? Nessuno regala niente, non credi? ;)
-
Caro Dave....mi sembra che i tests ci siano e la terranex avesse prodotto una serie di test per confermare la bontà dei propri chips.....io non li ho mai fatti ma ad esserci ci sono.....hai mai sentito parlare di sensibilità???.....mica hanno tutti la medesima percezione...questa vale in ottica quanto in acustica....ecco perchè i test fatti senza misure strumentali o quanto meno oggettive sono da prendere con le molle e non come oro colato.....il 2500 per completezza di informazione ha anche un chip audio dedicato alle sole uscite stereo della AKM.....quindi stando al tuo ragionamento sui costi questo sarebbe addirittura incomprensibile...non credi????diciamo che molta componentistica di contorno è prodotta in casa essendo leader mondiale nella elettronica consumer.....quindi le economie di scala su cui può fare affidamento samsung sono senz'altro migliori di oppo e philips.....poi non è improbabile che sammy abbia sacrificato parte del margine di guadagno sui lettori bd per lanciare l'alta definizione e la vendità di display in hd dove mi sembra sia ancora leader mondiale.....non credi?
-
Tutto è possibile caro Xfartz. Sinceramente non ho mai sentito parlare di test per verificare la bontà di un upscale basato su misure di sensibilità (i test sono i classici riconoscimenti delle varie cadenze video, scalettature ecc. ecc.)...però se mi dici che esistono, ci credo...;)
-
Caro Dave....ricordo che quando testavano in usa i lettori dvd si utilizzava un disco della Hqv come benchmark.....
ecco un link che ti mostra credo la versione aggiornata:
http://www.hqv.com/index.cfm?page=benchmark#retail
Ti accorgerai che testano anche l'upscaling se leggi qui:
http://www.hqv.com/index.cfm?page=do...067F89CC14862C
PS Per sensibilità mi riferivo alla percezione umana nei riguardi di un qualsiasi evento ....la riproduzione di un film su un display per esempio....che non è uguale per tutti....non intendevo altro....