bitstream "Direct" Vs. "Mix"
Ho avuto modo di fare alcuni test di confronto fra le due impostazioni bitstream selezionabili con l'ultimo fw 3.30 e sono arrivato a delle conclusioni personali che voglio condividere con voi.
Premetto che la mia competenza in ambito audio è molto modesta, per cui potrei anche dire delle fesserie.
Anzitutto precisiamo che quanto segue vale solo per la PS3 collegata tramite uscita ottica ad un ampli NON in grado di decodificare tracce audio HD.
In questa situazione, la PS3 impostata su "bitstream direct" decodifica esclusivamente il "core" delle tracce DDTHD e DTS:MA (quindi DD 640 kbps e DTS 1,5 Mbps), mentre il PCM viene letto e riprodotto come PCM stereo a 4,6 Mbps.
Tutto normale. In alcuni casi non risulteranno riproducibili gli effetti audio di alcuni menù, ma non è una grossa perdita.
Impostandola su "bitstream mix", invece, i menu di cui sopra guadagneranno dei simpatici effettini audio durante gli spostamenti del cursore, ma anche le tracce audio del film potranno cambiare ...
- il DDTHD viene visto dalla PS3 come DDTHD a bitrate variabile. Non so come venga riprodotto dall'ampli (che sul display lo riconosce come DD) ma ad orecchio (il mio orecchio ...) non cambia nulla rispetto al semplice "core" DD 640 kbps. Provate con Spiderman 3
- il DTS:MA viene visto dalla PS3 come DTS:MA a bitrate variabile. L'ampli lo riconosce come DTS, ma in questo caso il risultato mi sembra migliore. Non sono sicuro se ciò è dovuto anche ad un livello sonoro leggermente più alto, ma ho l'impressione di percepire dettagli che prima venivano persi.
Un esempio ? Provate l'inizio di Terminator Salvation, nella scena dell'esecuzione in prigione, e giudicate voi la corposità dei bassi ed i particolari sonori.
- il PCM viene ricodificato in DTS a 4,6 Mbps e l'ampli lo riconosce come DTS. Qui non c'è storia, il risultato è esaltante sotto tutti gli aspetti: dettaglio, corposità, dinamica, spazialità. Un esempio grandioso è "007 Casino Royale", ma ci sono anche "Underworld" e "Resident Evil Apocalypse"
Le mie conclusioni sono che le tracce DD, DTS e DDTHD non trovano benefici nell'uso di "bitstream mix" (ma nemmeno peggioramenti ...), mentre le tracce DTS:MA e soprattutto PCM risultano decisamente più coinvolgenti.
Il gioco vale la candela ...... ed è gratis !