Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pipposuperpippa
Attenzione, un gruppo da 500VA va bene o per il solo pc o per la sola televisione. Io ho 2 gruppi separati ;)
ma a questo punto se e' solo per mantenere la tensione costante non sarebbe meglio, solo per la tv, che prendessi uno stabilizzatore di tensione? cosi' potrei utilizzarlo anche per il sintoampli. non so... la sparo li', anche perche' non so neanche quanto potrebbe costare rispetto ad un altro gruppo da 500VA.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pipposuperpippa
Di questo ne sono certo, ho visto la differenza anche nei centri commerciali. ;)
Il problema è il mio pignolissimo fratello aspirante giornalista sportivo, che confronta la visione delle partite col vecchio crt. Io spero si ricreda con le ultime modifiche alle impostazioni che ho fatto, ma soprattutto con l'alta definizione di Sky.... :rolleyes:
Tutti gli artefatti che il pixel plus introduce sul materiale sd, scompaiono del tutto con i filmati ad alta definizione che gli faccio digerire dal computer, tanto è vero che in quel caso posso anche alzare contrasto e
definizione (solo fino a 3-4) senza problemi di sorta.
Speriamo solo che con sky o con hd-dvd e blu-ray la cosa si mantenga.
-
Citazione:
Originariamente scritto da neolele
ma a questo punto se e' solo per mantenere la tensione costante non sarebbe meglio, solo per la tv, che prendessi uno stabilizzatore di tensione? cosi' potrei utilizzarlo anche per il sintoampli. non so... la sparo li', anche perche' non so neanche quanto potrebbe costare rispetto ad un altro gruppo da 500VA.
Un gruppo da almeno 500VA si trova a 50 euro nei centri commerciali, ed opera già da stabilizzatore di tensione. Se la corrente viene a mancare di colpo, il gruppo fa sì che il televisore resti acceso (per alcuni minuti), in modo che dopo lo puoi spegnere in sicurezza. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aldouce
Tutti gli artefatti che il pixel plus introduce sul materiale sd, scompaiono del tutto con i filmati ad alta definizione che gli faccio digerire dal computer, tanto è vero che in quel caso posso anche alzare contrasto e
definizione (solo fino a 3-4) senza problemi di sorta.
Speriamo solo che con sky o con hd-dvd e blu-ray la cosa si mantenga.
E' questo il dubbio... che anche con l'alta definizione ci possano essere ancora motivi di non soddisfazione :(
-
Ti assicuro che con certi filmati non troppo compressi devo raccattare la mandibola dal pavimento.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aldouce
Un'ultima cosa riguardo all'aggiornamento firmware. Dopo aver letto nelle istruzioni de disco allegato che l'aggiornamento va effettuato di volta in volta su quello precedente, ho rimesso il firmare più vecchio che avevo e via via tutti gli altri fino all'ultimo.
Alcune piccole irregolarità di funzionamento che avevo sono del tutto scomparse.
Quindi mi stai dicendo che l'essere saltato direttamente dall'1.8 all'1.10 non è stato un bene?
avrei fatto meglio a "passare" dall'1.9?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ROLF
Quindi mi stai dicendo che l'essere saltato direttamente dall'1.8 all'1.10 non è stato un bene?
avrei fatto meglio a "passare" dall'1.9?
Smentisco la cosa, nelle istruzioni allegate all'upgrade non si fa menzione di nessun passaggio intermedio. :O
Io sono passato dalla 1.8 alla 1.10 senza nessunissimo problema, anzi ho risolto (a quanto pare) il problemino delle scritte in sovrimpressione che andavano saltuariamente a scatti (problema conosciuto e descritto nel changelog) :)
-
Per carità, io parlo della mia esperienza personale e comunque ho anch'io fatto l'upgrade saltando alcune versioni e usando la tv senza che mi esplodesse. Tuttavia i problemi di funzionamento a cui mi riferisco non sono relativi alla qualità dell'immagine ma a delle incertezze che il mio apparecchio aveva al momento dell'accensione e su cui non sto a tediarvi. Questi problemi sono comunque spariti dopo il procedimento che ho detto. Sul disco c'è scritto che il funzionamento del tv dipende non solo dall'ultimo firmware installato ma anche dai precedenti.
-
Solo per dimostrare che non sono un visionario se ne fa cenno sul cd-rom pag.39 "preliminari".
-
Samsung LE40R51B
Buongiorno a tutti
sono un nuovo iscritto, quindi vogliate perdonare qualche imprecisione.
Ho un Samsung LE40R51B e sono abbastanza soddisfatto delle immagini solo che noto come un mancanza di luminosità, probabilmente la colpa è mia che non so ben regolare l'apparecchio, qualcuno mi può aiutare.
Sono sconvolto dalla competenza di alcuni di Voi e quindi pensavo che forse potevo ricevere un aiuto, anche se imbranato:mad: :mad: .
Grazie anticipatamente;) .
Saluti
Il_lord
-
Citazione:
Originariamente scritto da Il_lord
Il_lord
Ciao , benvenuto ;)
nn è che tu abbia proprio centrato il thread :p
cmq dovresti provare a smanettare un pò con il contrasto e la luminosità ... per aiutarti nel setting del video usa dei propgrammi dedicati , anzi usa questo creato dal team di Avmagazine del nostro Emidio :
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=219
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aldouce
L'effetto un po' plasticoso che detti filtri introducono sul materiale a bassa def. è notevolmente condizionato dal valore del contrasto, della luminosità e della definizione. Con l'utilizzo del pixel plus io consiglierei di abbassare il contrasto, alzare la luminosità e portare la nitidezza a 0 o ad .
mai riscontrato questo problema :confused: ... nn è che come dice Aldouce tenete contrasto e magari anche i filtri digitali sparati eh ...:sofico:
-
avevo letto nel forum di quel piccolo problema dello spegnimento x qualche secondo del 37 9830..in 2 settimane mi è capitato un paio di volte..mi devo preoccupare?è colpa del firmware?aspetto le vostre risposte ciao
-
Io sarei curioso di sapere una cosa da Gialex, visto che possiede un dvd player con up-scaling a 1080i.
Dato che ho notato che indipendentemente dalle regolazioni effettuate con segnali HD il pixel-plus non introduce l'effetto gelatina sui soggetti che si muovono in primo piano su sfondi non uniformi, vorrei sapere se anche collegando alla tv un dvd "up-scalato" a monte questo fenomeno si presenta.
E' solo una curiosità, perchè per il momento mi tengo i miei vecchi dvd player con uscita s-video in attesa che escano i lettori per supporti HD nativi. Tuttavia sono convinto che il fenomeno non si presenti, o sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aldouce
Tuttavia sono convinto che il fenomeno non si presenti, o sbaglio?
ehehe nn sbagli per niente :D ... ed è un gran bel vedere !:sofico:
condivido tuttavia la scelta di aspettare i prossimi lettori hd dvd e blu ray ...
ormai ci siamo è inutile sperperare ...;)