Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 2
Ho rifatto la calibrazione dopo diverso tempo sul mio ZT60 e letture con l'ultima versione di HCFR ci sono un paio di punti un po' sballati rispetto al resto però ho paura che correggendo mi si sballi il tutto che dite?
Allegato 25020
Allegato 25021
-
boh io personalmente non sono esperto.. ma direi che è più che okay...anche se sistemassi quel "paio di punti" secondo me le differenze non sarebbero minimamente tangibili...
Contrasto 54k:1?? E' un errore della lettura a 0 IRE della sonda? o è un valore reale?
-
Ciao a tutti,
Purtroppo è defunto il mio vecchio Spyder2.
Sono rimasto un pò fuori dalle evoluzioni sui "colorimetri".
Cosa consigliate di prendere in sostituzione? (Plasma tramite ColorHCFR)?
Grazie in anticipo per le dritte.
-
-
Ciao Stazza, quanto tempo... :)
Speravo mi dicessi lo spyder4 che costa la metà :D
-
ascolta Stazza che ti ha dato un dritta perfetta ;)
-
Rieccomi qui dopo parecchio tempo....allora, innanzi tutto grazie al vostro aiuto f_carone in primis, sono riuscito a calibrare il 42st60, il 50vt60 (di mio padre) e il mio ultimo acquisto il 65vt60!
è passato un pò di tempo dall'ultima caibrazione, e volevo chiede visto che ora ho cambiato il lettore BD (Pioneer BDP lx58) dovrei rieseguire la calibrazione esatto?
Immagino di si, ma prima di partire volevo sapere i valori da mettere nel lettore; ovvero:
HDMI Mode - si può mettere Dual, Separate, Pure Audio, Signle
HDMI Spazio colore - si può mettere RGB, YCbCr, YCbCr422, Full RGB
HDMI Deep color - si può mettere 30 bit, 36 bit, spento
la tv che devo calibrare è il 65vt60
grazie in anticipo
-
Senza la possibilità di verificare con dei pattern specifici, tipo Spears&Munsil, lascerei la modalità standard e cioè Spazio colore YCbCr422 e Deep Color spento, il vt60 accetta anche la modalità YCbCr444, xvcolor o deep color 36bit attivando sul tv l'impostazione 1080p pure-direct, bisognerebbe solo verificarne la bontà dell'accoppiata BD TV, nel mio caso vado di 1080p pure direct + YCbCr444.
-
Ok, quindi metterò YCbCr422 e Deep Color spento, e farò le prove con il Deep Color del BD attivo per vedere quale è meglio.
Ma invece HDMI Mode che dovrei mettere?
-
Evidentemente il BDP ha 2 HDMI che possono essere Dual (entrambe audio+video) o Separate 1xAudio e 1xVideo, se non hai un ampli dedicato impostale Dual entrambe le HDMI Audio/video o Single, Audio/video solo HDMI principale, consiglio di leggerti il manuale del BDP per sicurezza e maggiori informazioni.
-
Gentili amici,
inizio riprendendo un bellissimo quote nella firma di uno di voi: "La differenza tra il genio ed il cretino è che il genio ha dei limiti”. (A. Einstein)" e dichiaro subito che temo di non avere limiti :-)
Ho calibrato monitor per il mio hobby di fotografo con il mio Spyder4 (su Mac con Yosemite) ed ora mi sta arrivando un nuovo Sony 55W808C.
Qualcuno di voi potrebbe gentilmente indicarmi dei tanti dischi/metodi di cui ho letto in questo thread cosa sia piu semplice da usare per un principiante come me ? Qualche consiglio che mi semplifichi l'approccio ?
Come dicevo la mia dotazione sarà Sony 55W808C, Mac con Yosemite e Spyder4.
Grazie mille.
-
Puoi utilizzare Calman 5 in accoppiata al TED's CMS Calibration Disc, entrambi a pagamento, oppure l'accoppiata HCFR, trattato in questa discussione guida, + GCD-Gamut Calibration Disk, entrambi free.
Il tutto in ambiente Windows, quindi avendo un MAC dovresti dotarti del sistema operativo di Redmond attraverso VMWare Fusion o Bootcamp per Mac OS X.
-
Ho ordinato oggi un Oled, con x-rite i1 e HCFR che profilo dovro' utilizzare? non ricordo ce ne fosse uno dedicato, su lcd usavo WRGB.
-
Qui sono riportate delle utili indicazioni su come calibrare al meglio l'EC930, su esperienze di CHAD-B e Biasi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Con OS X puoi utilizzare Calman 5 in accoppiata al....
Detta così può sembrare fuorviante: Calman non esiste in versione per Mac, quindi è necessario anche per gli utilizzatori della mela morsicata lavorare in ambiente Windows, attraverso virtualizzazione o Bootcamp...
Ettore