Visualizzazione Stampabile
-
Hai perfettamente ragione non ti contesto nulla,line bleeding,posterizzazione,vertical banding e chi più ne ha più ne metta,veramente si potrebbe aprire una discussione a parte con "di tutto un pò".
Quello che volevo sottolineare era solamente che,secondo me,qualche alone,se pur lieve,lo vedo come "difficilmente assimilabile" a caratteristiche intrinseche della tecnologia,come si vorrebbe far passare, ma dei difetti veri e propri,poi se li vogliamo accomunare a tutta un'altra marea di "cosucce"(per dire) vabbuò facciamo così.
Però,visto che il tuo non ne ha(di aloni),se ne dovessi vedere qualcuno come reagiresti?Questo solo per sapere e non per pungolarti,sia chiaro.
Posto il fatto che il tv perfetto non esiste e chissà se mai esisterà.
-
Se parli di quelle linee fastiodse (magenta/verdi) che si vedono ogni tanto su sfondi chiari, bèh si...a me danno più fastidio dell'alone, specie quando appaiono nei visi.
-
quel problema li lo vedi durante i panning con IFC OFF?
se si e' il bug 50hz, prova a mettere IFC MEDIO
-
Il tv perfetto dovrebbe esistere, compatibilmente con i limiti della tecnologia d'appartenenza e della progettazione.
Se io progetto un giunto e questo cede a fatica, non posso dire... eh ma è fatto di acciaio pincopallino e questo ha dei limiti... mica esiste il giunto perfetto, possono rispondermi... perchè non l'hai dimensionato bene.
Ecco direi che dovrebbe esserci differenza tra limiti tecnici e problemi-difettosità... questo in generale.
-
@salamandre40: è chiaro che chi ha gli aloni si schiera preferibilmente "contro" panasonic, e chi non li ha a "favore". è anche vero che il plasma di per se ha tanti problemi di suo, come la maggior parte di ogni tecnologia. Questo problema degli aloni, però, differisce dagli altri: varia in intensità da modello a modello, e probabilmente non è giusto fare ragionamenti generali, ma bisognerebbe valutare caso per caso.
C'è chi, come è stato per me, si ritrova ad aver comprato un televisore e durante la visione nota un problema macroscopico (le avrai viste anche tu le foto dei vari tv afflitti pesantemente dal problema). Così sta capitando anche a tanti utenti di Avforums, che hanno mandato il tv in assistenza, e se lo sono visti tornare indietro con la risposta che fosse conforme alle specifiche. E' questo il problema: se il difetto c'è ed è visibile soltanto durante i test, mi sta bene. Ma quando l'esistenza del problema compromette la normale fruizione, (e capita spesso, basta guardare le foto di tanti utenti) allora il cliente non può essere preso in giro come invece avviene. E' questo il comportamento sbagliato da parte di Panasonic.
-
Il motivo per cui l'alone non lo farei rientrare tra le caratteristiche è il fatto che si presenta solo sui Panasonic... Ma a questo punto, per come si sta' evolvendo la faccenda gli aloni verde/magenta si candidano ad essere effettivamente una caratteristica del connubio pannello/pilotaggio 2011. La cosa sconcertante è sempre il modo in cui Panasonic si è comportata nei casi più gravi. In quelli non si riesce a fare finta di non vederlo, e se una caratteristica eccede nella manifestazione, sfocia nel difetto. Perché Panasonic non lo riconosce come tale?
-
poi, se vogliamo essere precisi, ci sarebbe il discorso sulla certificazione THX. è stato detto mille volte, ma è chiaro che un tv con aloni non è sicuramente conforme alla certificazione che riporta. Una parte del prezzo che paghiamo per uno di questi tv è dovuto proprio al fatto che un prodotto avente tale certificazione "acquista" maggior valore.
Motivo per cui non sarebbero da giustificare nemmeno quei GT e VT in cui gli aloni sono presenti in maniera molto lieve...
-
Mah... sulla utilità della presenza della certificazione non ci metterei la mano sul fuoco. Comincio a pensare che non è detto abbia un valore legale, ma che sia solo una trovata commerciale che permette qualche scappatoia. Altrimenti non si spiega perché non si trovano in giro le caratteristiche ufficiali e i test da fare per stabilire se la certificazione è meritata o meno. Io quella certificazione ce l'ho e ribadisco che difetti pure ce ne sono (anche di uniformità), che si sono per la verità attenuati agendo sulle regolazioni hardware di pilotaggio (con conseguenze nefaste de stresso troppo il pannello con i pattern, a dire il vero).
Apro una parentesi a parziale discolpa di Panasonic. Quando dicono che le schermate a tinta unita o i pattern stressano particolarmente il pannello, è sicuramente vero. Io riesco a tirare fuori dei difetti di funzionamento dovuti ad un voltaggio troppo basso in alcune fasi del pilotaggio, solo esclusivamente se mi metto a fare lunghe sessioni di calibrazione con i pattern (di qualunque tipo essi siano).
-
@Salamandre,
Eh eh eh,mo' sbrogliatela tu 'sta cosa:D
-
infatti sarebbe interessante capire cosa comporti a livello legale la presenza di una certificazione su un prodotto. Era stato accennato ad un possibile articolo su questo tema, proprio qui su avmagazine, ma ormai si parla di più di un mese fa'....
-
diamine è giusta la delusione degli utenti che si sono ritrovati con gli aloni, ma ho motivo di ritenere errata la conclusione che sia una caratteristica intrinseca del pannello 2011. E' vero che esistono pannelli con aloni quanto è vero che esistono pannelli senza aloni. Dove sta la verità?
Per motivi diversi da quello dell'alone, ho aspettato due mesi la sostituzione del VT30 e nel frattempo mi sono "accontentato" del cinema display 21'' apple. Il passaggio dal cinema display al VT30 è stato un netto salto in avanti in termini di qualità, sotto tutti i punti di vista, non c'è una caratteristica, una sola, dove il led della apple supera il VT30, ed a prescindere dai pollici ovviamente.
Non per esaltare un prodotto da me acquistato, ma con tranquillità posso dichiarare che siamo di fronte ad un pannello eccellente, se non appartiene alla famiglia dei pannelli con aloni. Ribadisco che esistono pannelli senza alcuna traccia di alone ma è anche normale che a scrivere qui ci siano solo testimonianze di utenti con aloni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spinner
Eh eh eh,mo' sbrogliatela tu 'sta cosa:D
Con l'arrivo imminente del VT50 era tutto troppo tranquillo in questa discussione ;)
Comunque alla faccia di chi diceva che Panasonic avrebbe sofferto da questa cosa, ci sono già 72.000 visite nella discussione dedicata alla serie 50, non c'è un altra linea di televisori del 2012 che sia cosi aspettata!
-
Evidentemente qualcosa vorrà dire...o no?
Ecco perchè uno si sarebbe aspettato un atteggiamento diverso.
Comunque quello che dici è vero però solo "bazzicandoci" un pò "dall'interno" perchè da "fuori" poco si nota.
-
Panasonic, a prescindere dal merito di questa "caratteristica" ha perso il 20% rispetto all'anno precedente, nonostante produca quello che è considerato un po' da tutti il miglior plasma sul mercato. Secondo voi questa "caratteristica" non ha influito per niente? Secondo me sì.
-
Secondo me non c'entra. I led sono migliorati e tanti hanno ceduto alla tentazione ZL1 e Sharp Elite (o sony HX920), che sono comunque degni concorrenti da non sottovalutare. Samsung ha fatto degli ottimi plasma quest'anno con un prezzo decisamente più basso rispetto a Pana, senza parlare di LG che ha avuto una politica tariffaria molto aggressiva.
La cosa divertente è che il plasma per LG e Samsung rappresenta un quarto delle vendite!