Sicuramente la prestazione e' di ottimo livello, vorrei solo capire quanta parte di merito ha l'HTS, infatti voglio provare anche con il DAC Berkeley che ha il controllo volume e può essere collegato direttamente al finale, e con l'integrato jolida
Visualizzazione Stampabile
Sicuramente la prestazione e' di ottimo livello, vorrei solo capire quanta parte di merito ha l'HTS, infatti voglio provare anche con il DAC Berkeley che ha il controllo volume e può essere collegato direttamente al finale, e con l'integrato jolida
La differenza ci sarà sicuramente Guido, il pre viene spesso sottovalutato ma di fatto da' il carattere all'intera catena audio. Però considera che tu lo stai ascoltando in stereofonia, quando lo proverai in multicanale ti si aprirà un mondo che nemmeno pensavi che esistesse.. ;)
Fra tutti i complimenti al nuovo arrivato , risollevo un problemino che ho ancora, nonostante abbia limitato il ronzio dai diffusori derivato da un cavo rca VDH girato al contrario ho cmq appena un fruscio dai diffusori( tutti) che cmq e' avvertibile abbastanza a volume bassissimo anche senza avere l'orecchio attaccato ai diffusori, la cosa la fa solo selezionando una sorgente analogica in entrata sull hts o 7.1 o 2 canali cd.. Se seleziono un entrata digitale tutto perfettamente muto...
Ho fatto qualche prova e mi sono accorto che succede questo tenendo collegato le due uscita xlr bilanciate stereo dell oppo 95 agli ingressi stereo dedicati dell hts... Se stacco questi tutto ritorna normale ... Cosa puo essere?? I cavi non credo siano... Qualcosa nell' hts?!? O l'uscita del oppo bilanciata?!? Qualche interferenza esterna?!? Se e' capitato qualcosa di similare anche a voi magari datemi qualche consiglio... Vorrei risolvere il problema visto le apparecchiature in gioco non vorrei sentire nessun ronzio strano se possibile..
Ziky lo fa anche a me, solo in analogico... Il fruscio è comunque molto contenuto e avvertibile solo da vicino 20/30 cm... In digitale tutto muto! E' un aspetto già trattato e spiegato dal solito Alberto!
Non so se e' proprio normale da me... Nel senso che se non collego gli xlr dell oppo 95 stereofonici il fruscio ce ma praticamente inudibile da normale postazione di ascolto, devo appunto alzarmi e mettere l'orecchio vicino ai diffusori... Se attacco questi connettori, invece il fruscio o interferenza e' udibile bene anche da seduto sul divano con volume fino a 2-3 db sul krell , su tutti i diffusori, la cosa non e' il max , non capisco perche collegando 2 uscite bilanciate in entrata al krell in input cd deve procurarmi fruscio in multi 7.1 analogico che non centra niente come ingressi?!? :confused: E' una cosa che cmq vorrei risolvere anche perche in 2 canali in bilanciato sara l'effetto psicoacusticocelebrale ma fruscio a parte mi sembra che suoni ancora meglio, certo che il fruscio rovina un po' la magia logicamente...
Le due volte che sono andato da Alberto non mi sembra proprio di aver sentito questi fruscii... E' anche vero che da me se guardate anche le foto dell mio impianto in firma attualmente la cavetteria e' messa in modo alquanto caotico e tutti i cavi di segnale passano insieme e sono a contatto in certi casi con quelli di alimentazione e la ciabatta multipresa.. Insomma non il massimo non so se puo dipendere anche da questo, fatto sta che se stacco i due xlr stereo dall oppo 95 il problema scompare praticamente:what:
Scusa ma se dall'oppo vai con cavi rca hai lo stesso il fruscio?
No assolutamente adesso ho attaccato i 2 rca stereo come frontali multicanale (ma volendo li posso usare anche come stereo logicamente) ,e centrale surround e sub rca nelle uscite multicanale, e tutto va benissimo... Solo se collego gli xlr stereo dell oppo 95 anche non usandole visto che il fruscio lo fa anche selezionando l'input 7.1 analogico del hts e quindi non selezionando l'input cd con ingressi xlr sull hts... E' come se solo collegandoli facesse qualche interferenza di massa o non so cosa..
Strano no...
Prova a tenere lontano dall'hts il. trasformatore del radiance .
Dici.. Dopo provo, casualità il trasformatore del radiance l'ho proprio appoggiato di fianco al HTS attaccato.. Speriamo proprio sia questo magari...
Appena provato , niente lo fa ancora... Ma adesso sentendolo bene al silenzio, quando appunto collego gli xlr stereo non aumenta tanto il fruscio che e' quasi nullo normalmente , subentra piu un tipo di "beeppp" di sottofondo dagli altoparlanti... :help:
da quello che dici sembrerebbe un'interferenza di un trasformatore.
se vuoi fai 2 prove: accendi solo pre e finale e senti se il fruscio è presente (naturalmente con i cavi xrl connessi); poi accendi uno alla volta le altre apparecchiature fino a quando "beccchi" quella che causa il ronzio.
se invece all'accensione del solo finale il ronzio è già presente, prova ad usare un cavo xrl di una misura e l'altro di una misura differente. Non so spiegarti il motivo di questo ma con me funziona sempre questo istema.
ciao
Zicki, non capisco se è un ronzio stile 50Hz od un fruscio tipo rumore rosa.
Nel primo caso probabilmente c'è da guardare gli xlr, non devono avere le masse collegate verso l'HTS, se no probabilmente c'è un giro di massa non gradito.
Se invece è rumore rosa, allora è più difficile. Se il fruscio lo senti quando hai collegato l'oppo su B1 e con l'ingresso selezionato, fai velocemente la controprova usando una sorgente dotata di xlr in sostituzione all'oppo, e se sparisce vuol dire che l'oppo ha dei disturbi interni dovuti alla circuitazione (cosa c'è dentro l'oppo, nel caso?). Se invece il fruscio c'è collegando l'ingresso B1 e selezionando 7.1 analogico, allora qui si complica davvero e forse c'è da guardare dentro all'hts ...
Così a spanne ...
Ma tu hai oppo collegato contemporaneamente in B1 ed in 7.1? Mi pare di capire di si dal post precedente, prova a cavare le connessioni 7.1 quando ascolti in B1 ed dimmi cosa succede, poi provi a selezionare 7.1 con gli xlr solo inseriti e mi dici ancora ...
Bravo Lorenz, anche secondo me è li il problema, c'è un loop di massa fra la massa del collegamento bilanciato e la massa/calza del collegamento sbilanciato, entrando nel HTS da due schede separate questo provoca il loop, la soluzione è inserire una resistenza da 10ohm sulla massa interna al lettore sul pin 1 dei due connettori bilanciati così il riferimento di massa lo prende solo da una parte, oppure togliere la massa dal cavo bilanciato lasciando solo il pin 2 e il 3 collegati, a me piace più la prima opzione ma anche la seconda toglie il problema..
Ok grazie ragazzi farò qualche prova approfondita , cmq fa così anche collegando ingresso b1 su input cd e selezionando ingress 7.1 che non centrano niente in teoria si crea il fruscio-beep...
Il problema è quello, manda il lettore all'ing Ingoglia che sa cosa fare, deve disaccoppiare le masse fra analogico sbilanciato e analogico XLR se no fanno un loop che è quello che avverti tu.. Vedrai che se colleghi solo gli ingressi bilanciati il problema non sussiste, quindi il problema è li!