dubito che risolvi con il downgrade...Citazione:
Originariamente scritto da buccia
Visualizzazione Stampabile
dubito che risolvi con il downgrade...Citazione:
Originariamente scritto da buccia
Cosa mi consigli o cosa si può fare ?Citazione:
Originariamente scritto da Franx
Non vedo molti Blu-Ray ma non mi era mai capitato e sinceramnete non mi ricordo se Iron Man lo avevo già visto prima di aggiornare il firmware.
prova a resettare il lettore,o a scrivere al supporto tecnico dal sito samsung italia.cmq che io sappia iron man dovrebbe andarci sul tuo lettore...
Mi quoto da solo, magari la cosa potrà in futuro interessare qualcun'altro. Sebbene il Samsung BD-P2500 non sia compatibile con i BD-R ma solo con i BD-RE, nel mio caso si comporta al contrario. Ovvero, non legge i BD-RE ma solo i BD-R.Citazione:
Originariamente scritto da ideomatic
Queste affermazioni lasciano il tempo che trovano... o è meglio o è peggio (seppur in maniera trascurabile)... che significa datato???Citazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
Se un processore video è superlativo lo dovrò buttare via dopo un anno o due anche se continua a fare il suo dovere come o magari meglio di modelli più recenti solo perché è passato del tempo e quindi è "datato"???
Questo dipende dalle necessità di chi compra un'elettronica sapendo quello che vuole.
Chi predilige leggere DIVX, MP3 e file multimediali non'ha necessità di prodotti con perticolari specializzazioni all'infuori di quello, ma se tu mettessi a confronto diretto il Samsung BD-P2500 ed un qualcosa di analogo ma che usa ad esempio QDEO su un videoproiettore HD e vedi l'immagine su uno schermo di 2,5 metri di base ti accorgi quanto sono palesi le differenze.
Se analizzi la qualità di uin prodotto HD su un televisore 37 o 42 pollici ti assicuro che non potrai mai apprezzare differenze che non vedresti mai.
Bisogna sapere e provare direttamente prima di esprimere un giudizio, ed io l'ho fatto perchè ho applicato quanto esposto.
Ho sia il Samsung BD.P2500 che il Philips BD P9500 e messi a confronto diretto, ... non c'è storia.
Per me non'è solo un punto di vista, ma un riscontro diretto !
Mi sai dire praticamente in cosa differisce un Reon da un QDEO ?
E non c'è solo il componente principe che gestisce le codifiche e via dicendo, ma tutta l'elettronica di contorno da analizzare.
Vorrei che spiegassi approfonditamente quanto tu dici basandoti su esperienze dirette o se vuoi anche "strumentali".
Secondo te è meglio un lettore CD audio della Saba del 198x con meccanica cinese od un Marantz SACD di ultima produzione ?!
Non ti pare siano due macchine diverse ?
D'altro canto io non sono certamente una persona indicata per dare dei pareri personali, non essendo ne un tecnico ne un appassionato del settore.
Che vuoi che ti dica, forse non ci capisco niente !
P.S.
Non lo butti via perchè datato, ma lo usi in base alle tue esigenze !
E se non ti soddisfa più .. lo sostituisci.
Tu avrai fatto la comparazione con l' Oppo BDP-83, ma prova a farla con il BD-P9500 sul fronte audio analogico !
Sono macchine "diverse" nate in ere diverse con scopi diversi.
Prendere un Oppo BDP-83, ottima macchina, senza importazione ufficiale è un rischio, ma non per questo scelta sbagliata.
Anche se sono macchine super affidabili l'incerto è sempre alle porte e la macchina importata regolarmente più vicina all' Oppo BDP-83 è proprio il Philips BD-P9500 !
Non'è la macchina definitva come non lo è l' Oppo BDP-83 !
Le differenze con il Samsung non sono solo nella gesione video, ma nei tempi di caricamento, nel firmware di gestione (i menù) , etc.
Comunque per parlare, i panning laterali visti con il 9500 sono nettamente più fluidi rispetto al 2500 !
Non'è sul fotogramma che c'è la differenza, ma proprio nella ricostruzione di una sequenza di fotogrammi .. dinamici.
Stà lì la differenza visiva trà Reon e QDEO.
Evidentemente non sono stato chiaro... non discuto la superiorità di uno rispetto all'altro ma l'uso del termine "datato".
Hai fatto un paragone tra i due? Ti sembra superiore il QDEO? Benissimo, è la tua opinione ed è corretto esprimerla dicendo che secondo te il QDEO è superiore del REON HQV montato sul sammy (c'è Reon e Reon, vedere voce Realta), non che quest'ultimo è datato, tutto qui!
Poi si deve vedere se è oggettivamente vero, ma è tutt'altro discorso...
Il discorso cambia ma non tanto.
Scusa, se producono un prodotto con certe qualità/caratteristiche, come il REON quando uscì sui mercati, e con il passare degli anni esce un "pinco pallino" che lo supera (come esempio) è palese che per l'elettronica di consumo il Realta è un prodotto ormai "obsoleto" , ma ciò non significa che non'è valido.
Ma se oggi sul mercato si può scegliere altro all'infuori del realta (all'epoca esisteva solo lui in una certa fascia di mercato e di performance) non si può di certo definirlo l'uovo di colombo o l'unico inimitabile.
C'è di meglio nella stessa fascia di mecato, o se non'è meglio c'è chi fà le stesse cose con elettroniche diverse.
Come vedi nel mio sintoamplificatore c'è un realta ... ed a volte mi diverto anche a switchare trà realta e qdeo per fare delle prove ... .
Ti dirò ... , perchè il Realta dovrebbe essere superiore ?
Haimò, stiamo confrontando sue pensieri che sembrano diversi, ma forse è bello e meglio che sia così, sennò sai che monotonia !!
Poi come dici anche te, ognuno è libero di pensarla come vuole ... .
EDIT:
qQuello che rimpiango del 2500 è l'impossibilità di modificare i parametri video tramite Reon.
Stessa sorte per il 9500 !!
Del Realta ho sempre letto tutto il bene possibile, poi non ho avuto l'opportunità di testarlo personalmente.
In ogni caso se il Reon HQV fosse obsoleto, mi spieghi perché lo continuano a montare in lettori, sintoampli e VPR?
Poi considera che il processore non è tutto... conta molto anche l'elettronica di contorno.
Infine ci tenevo a dire che mal sopporto i termini come "obsoleto" e "datato" che fanno pensare a qualcuno che vuole snobbare senza neanche considerare semplicemente perché "nuovo è sempre meglio".
Preferisco credere che esistono cose migliori e peggiori, non vecchie e nuove. ;)
Resettato riaggiornato il firm e adesso tutto funziona :)Citazione:
Originariamente scritto da Franx
Cosa posso regalarti per natale :D
Ciao e grazie mille.
Guarda, presto detto !Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
Il costo per produrre il realta è più basso , ed essendo un componente ormai diffuso da anni la sua integrazione ha costi più bassi.
Si parla di "elettroniche di consumo" ... .
Il ReonHQ offre alcune possibilità di "settaggio" dell'immagine più mature e meglio implementate rispetto al Realta (tempi di integrazione in primis).
Il Realta è sulla carta ormai "superato", e per l'elettronica di consumo il termine usato è "obsolescenza".
Trà Ferrari del 1970 ed una odierna la sostanza non cambia , è tutto quello che è stato aggiunto che fà di quelle attuali vetture "diverse".
Per me rimane un prodotto datato e non osoleto, come vorrebbe l'elettronica di consumo.
Allora vedo che hai capito il mio concetto, non c'è solo il realta od il QDEO , ma tutta l'elettronica di contorno.
Ma hai dimenticato la cosa più importante !
Una buona gestione firmware che permetta di variare tutte quelle funzioni con cui questi signori realta e qdeo sono nati.
Difficilmente succede per entrambe.
"Infastidisciti" quanto ti pare, ma per me il realta è dal punto di vista soggettivo "obsoleto" .. perchè c'è chi fà meglio nella stessa categoria .
Ma questo è un temrine che si usa per l'elettronica di consumo.
Ecco vedi, hai detto una grande verità.
Dici di non averlo mai provato il Realta:eek:
Come fai ad esprimere un giudizio così sicuro e marcato, solo affidandoti alle tue "convinzioni" ?!
Ti invito, se potrai, ad un confronto diretto trà Realta e QDEO (per fare un esempio), e giudicherai te di persone.
Le parole servono a poco, servono i fatti !
Fidati, sò che potrà sembrarti "fastidioso", ma c'è gente che si è lamentata tanto del Realta tanto del QDEO, e vediamo come definirai il Realta.
Provare (e tu puoi vista la catena video che hai) ti toglierà qualsiasi perplessità e constaterai anche te certe marcate differenze ;)
Ho impressione che alla fine farai lo stesso discorso che stò facendo io, ... ma non per "sentito dire" ma perchè hai provato di personam , in modo diretto.
Aspetto tuoi pareri dopo che avrai fatto delle prove dirette comparative, o magari qualcun'altro, oltre me , che la ha già svolte.
P.S.
Se realizzi una catena video di alto livello, a volte capita che la parte di processaggio video sia esterna alle elettroniche principali :rolleyes:
sono contento che ti va finalmente!:) :)Citazione:
Originariamente scritto da buccia
per regalo mi accontento del cofanetto dei 4 alien in blu ray :p
cmq ottimo.;)
Io ho il bdp 2500 (l'obsoleto) però la fluidità sui panning laterali è ottima, confrontata anche con altri lettori. Sicuro che non sia anche la gestione dell'elettronica tv ad avere una sua importanza?
Provato a vederlo su schermo da 2,5 metri di base ? ;)
Piccolo EDIT:
Comunque lo trovo un lettore "duttile".
Mi ha dato belle soddisfazioni in passato.
Ora se lo gode mio padre.
Cado dalle nuvole ... apprendo che il Reon è un chip datato e che il qdeo è il chip delle meraviglie.....mi dici chi al mondo sostiene la tua tesi....che tu l'abbia provato nella tua catena non significa che in assoluto vada bene per tutte le altre.....è un po come nell'alta fedeltà per la musica.....lettori cd che suonano in maniera diversa in catene diverse.....che il reon sia non inferiore al qdeo basta fare qualche ricerchina on line per avere una risposta.....riguardo l'implementazione del chip, samsung lo ha già usato in sue macchine precedenti e ha maturato una sufficiente esperienza ..... il discorso della componentistica di contorno è superato visto l'alto profilo della componentistica montata.....l'unica critica che qualcuno potrebbe muovere è il numero molto limitato di opzioni video: io ho avuto un marantz dv 7600 che era un riferimento video all'epoca e che aveva tante opzioni video ma con tutta onestà la qualità video è inferiore al sammy......ergo avendo tarato il display e lasciando lavorare praticamente in automatico il Reon mi sono evitata la seccatura di modificare i parametri video del lettore a seconda del tipo di video da riprodurre. Il Realtà che tu ritieni superato (forse sei l'unico) è ancora implementato in macchine e processori di video di altissima qualità....il qdeo mi sembra ancora no.