Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		Non mi ricordo chi , ma un po' di tempo fa qualcuno mi aveva chiesto la lista dei settaggi del mio 37XD1E...
 Premetto che dopo tante prove sono arrivato a questa conclusione:
 i settaggi perfetti non esistono, sono sempre un compromesso ed il risultato varia a seconda di cosa stanno trasmettendo in tv in quel momento e da un dvd ad un altro.
 Interviene anche il gusto personale, la percezione personale del colore,la luminosità del locale in cui è situato il televisore, ecc. ecc.
 Attualmente uso questi settaggi:
 modalità Utente:
 Retro illuminazione   5  (per compensare la luminosità bassa)
 contrasto       30
 luminosità -6  (questo nel mio caso è il giusto valore che mi permette di far sparire gli aloni chiari agli angoli con schermate scure e di non oscurare troppo l'immagine)
 colore e tonalità   0
 nitidezza   6    (preferisco un immagine più dettagliata)
 temp. colore  Medio (avevo utilizzato per qualche tempo medio basso , ma i colori risultavano un po' troppo sul rossastro)
 nero   dis     (attivando il nero i dettagli scuri si impastano in un unico colore scuro)
 Dnr  Basso
 Per il digitale terrestre  TrueD   Ins
 
 
- 
	
	
	
	
		sono entrato nel menu di servizio per vedere i test pattern sul mio 37 xd1e, ho notato che sul grigio piu scuro (l'1 mi pare) ho il centro ndello schermo piu scuro e i lati piu chiari.. è normale?? 
 
- 
	
	
	
	
		Foto please cosi ci prendiamo un coccolone:cry: :cry: 
 
- 
	
	
	
	
		Sono in attesa del 37"... pare a fine mese.  :) 
 Leggendo e leggendo e leggendo dal settembre, se non oltre, compreso il vecchio thread, mi era sfuggito che la nostra beneamata serie XD1E è dotata, in tutti i suoi modelli, della porta PCMCIA Type II. Una domanda mi sorge spontanea: vuoi vedere che ci posso infilare la mia D-Link USB 2.0 - 2 Port Cardbus che mi serve per dotare il mio portatile, che ne è privo, di due porte USB 2.0 ?
 E' una PCMCIA Type II 32-bit CardBus... andrà bene?
 Grazie per le risposte.
 
 
- 
	
	
	
	
		Oggi ho visto il 37"  dal mio rivenditore di bg ed è stata una delusione totale....la mia frase è stata ...ma che schifo
 eppure il segnale in ingresso era tramite htpc con filmati in hd e tramite astra hd
 abbiamo provato tutte le regolazioni ma niente da fare
 squadrettature grosse come 1cm, luminosita del pannello troppo alta, nero che diveniva blu
 insomma prodotti che aveva collegato con la stessa sorgente e non full hd si vedevano decisamente meglio
 sarò forse l'unico ma andrò verso altri prodotti
 
 
- 
	
	
	
	
		ecco le foto.. scarssa qualità.. non so perchè sono venute blu.. comunque
 Prima Foto
 Seconda Foto
 
 
- 
	
	
	
	
		Mi sono accorto che nella mia prima impressione mancava il giudizio dell'audio eccolo:
 
 molto povero, per fortuna io ho ampli esterno.
 
 
 ALtro problemino che però potrebbe non essere del tv, ma della mia zona (Bologna):
 quando faccio la sintonizzazione del DTT mi trova solo 3 (e dico 3) carreer con in tutto 15 canali video!!! Nel bouquet della Rai non vedo ne rai1, ne ra2 ne rai3, ma in compenso un canbale giapponese es uno fracese.
 
 COsa sbaglio???
 
 
- 
	
	
	
	
		Finalmente oggi sono riusciuto ad ordinare il mio "futuro" sharp 52xd1e..tra una decina di giorni lo avrò tra le mie mani:D ..al max 15 gg e avrete una recensione completa!;) 
 
- 
	
	
	
	
		Dimenticavo,
 sono il numero 1 e il numero 2 del test pattern dal menu di servizio..
 magari sono cosi....
 
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da firstcolle
				
			 
 
 
 
 
 
- 
	
	
	
	
		Ragazzi sono disperato è da un mese  e mezzo  che aspetto il 37", ma possibile che online non si trovi da nessuna parte? Da m*nclick slittano l'arrivo di settimana in settimana! 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da rs232
				
			 Oggi ho visto il 37"  dal mio rivenditore di bg ed è stata una delusione totale....la mia frase è stata ...ma che schifo
 eppure il segnale in ingresso era tramite htpc con filmati in hd e tramite astra hd
 abbiamo provato tutte le regolazioni ma niente da fare
 squadrettature grosse come 1cm, luminosita del pannello troppo alta, nero che diveniva blu
 insomma prodotti che aveva collegato con la stessa sorgente e non full hd si vedevano decisamente meglio
 sarò forse l'unico ma andrò verso altri prodotti
 
 
 
 Hai detto bene, sei l'unico.
 E dalla descrizione che hai fornito, mi sa che hai visto un altro televisore... :D :D :D
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da beppeoioi
				
			 Hai detto bene, sei l'unico.
 E dalla descrizione che hai fornito, mi sa che hai visto un altro televisore... :D :D :D
 
 
 
 Confermo!!! L'HD è uno spettacolo su questo TV.
 
 Come commento generale: diffidare di molti commessi dei negozi. A me una volta un commesso mi ha esaltato le qualità di un philips full hd guardando rai1 analaogico !!!!
 
 Meditate gente mediatate....
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da firstcolle
				
			 sono entrato nel menu di servizio per vedere i test pattern sul mio 37 xd1e, ho notato che sul grigio piu scuro (l'1 mi pare) ho il centro ndello schermo piu scuro e i lati piu chiari.. è normale?? 
 
 
 L'impostazione della luminosità di default è troppo alta, questo rende gli angoli più chiari rispetto alla zona centrale.
 Se leggi il manuale c'è scritto sotto la voce Funzioni del menù - menù immagine - Luminosità   "Impostare la luminosità in modo che le zone nere dell'immagine appaiano solo nere"...
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da stefano1962
				
			 Confermo!!! L'HD è uno spettacolo su questo TV.
 
 Come commento generale: diffidare di molti commessi dei negozi. A me una volta un commesso mi ha esaltato le qualità di un philips full hd guardando rai1 analaogico !!!!
 
 
 
 Visto che il Philips costa 1000 euro in più rispetto allo Sharp, il consiglio del commesso è stato proprio disinteressato ... ;)
 
 
- 
	
	
	
	
		No beppe credimi, quella era solo ignoranza nel vero senso della parola. Il commesso non sapeva cos vuol dire alta definizione!!!
 
 Da come parlava si capiva che per lui significava "vedere bene" qualsiasi trasmissione indipendentemente dalla fonte.
 
 COmunque io li giustifico, ormai la tecnologia va così veloce che è difficile stargli dietro. Io (che sono ing, quindi cultura medio alta) ho dovuto mettermi mi li a studiare almeno un paio di mesi per capire la differenza reale tra HD, full HD , cosìè e ocme funziona uno scaler ecc...
 
 Cuiao