Beh qualche condensatorino e un paio di resistenze credo proprio di si... ;)Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
Visualizzazione Stampabile
Beh qualche condensatorino e un paio di resistenze credo proprio di si... ;)Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
Non ci posso credere... voglio sperare che abbiano fatto la furbata di sostituirti la mobo con una nuova ma dello stesso modello della precedente. Poi come dici, magari e' stata fleshata a 2000.
Spero solo che non cambino gli attacchi della mobo e che magari fosse questo il motivo per cui magari non hanno montato un'ultima versione.
Samsung questa mattina mi ha detto che il televisore non andra' MAI sostituito, io replicai "cosa vuol dire MAI?" ... risposta ehm se funziona ...
Ancora adesso ripenso a questa risposta e mi chiedo se per loro funzionare significhi giusto accendersi ...
Cmq non so per voi, ma per me e' diventata un ossessione questo cavolo di tv ... ho paura che alla fine rimarro' deluso e avro' buttato via tutti sti soldi.
Altra cosa, come e' possibile che sia il pannello? Io lo escluderei... Concludendo penso che le opzioni sono 2:
1) hanno montato una mobo vecchia
2) c'e' da upgradare l'EDID
Non trovo altre spiegazioni.
Radaman0 prima ti chiedevo se per caso almenon hai i risolto i blocchi su dtv, freeze etc...
Intendevo dire schede che possano contenere le informazioni dell' EDID o che gestiscono i connettori VGA e HDMI. Quindi almeno qualche cosa che assomigli ad una EEPROM o processore o roba del genere e soprattutto che ricevono magari i segnali dai vari connettori. Se l' EDID non è sulla scheda madre dove è? Nei Pixel??:eek:Citazione:
Originariamente scritto da alienzero
Se hanno sostituito tutta l' elettronica e la PS3 non ne voleva sapere di uscire a 24hz, secondo me quella non era una scheda Tv di ultima fabbricazione. Quindi, finchè non si capisce dove è memorizzato sto cavolo di EDID e cosa gestisce il segnale VGA, i due problemi principali non verranno mai risolti e sarà inutile sostituire le schede, che se sono pezzi di ricambio, saranno in magazzino da più tempo dei TV, perchè perlomeno i TV si vendono e devono essere fabbricati, le schede le avranno messe da parte e chissà quando le finiranno quelle "prima versione" per sostituzioni.
Speriamo almeno che domani il mio TV con FW V2000 risolva il DDT ma non ci credo... almeno il MoviePlus.
Mi chiedo cosa abbiano cambiato dalla versione 1008 alla 2000 passando dalla 1009, 1010,1012,1013 (tutte versioni viste in giro). Un changelog del firmware sarebbe una manna... o una delusione.
Ciao
La tv digitale non ho potuto testarla la TV stava su un banco da laboratorio. Ho chiesto se potevano verificare le date produttive delel schede ma mi hanno risposto che non sapevano decifrare i vari codici stampati, ho provato a sbirciare, ma non è casa mia...:(
Ovviamente quello che ho detto prima sul pannello era ironico...oltre la scheda incriminata c'è la parte di alimentazione ma non credo possa centrarci molto...a questo punto non so più che fare, domani saprò.
Ad ogni modo per chi avesser problemi con samsung, cominciate a sperare che da qui a 6 mesi vi si bruci aleno un 1 pixel che vi cambiano tutto...pensate un po' voi come stiamo messi! :mad:
Per uno stupido pixel cambiano la TV con la PIXEL 0, ma se questa è un catorcio come la mia è una guerra...boh...
Ciao a tutti, primo post su questo forum, scusate se son prolisso...
Acquistato 40m86 la settimana scorsa: direi sostanzialmente soddisfatto.
Firmware 1010 e versione SQ02 (->farà qualche differenza?).
La qualità del digitale terrestre continua a stupirmi ("L'amore infedele" visto l'altra sera su canale 5 digitale sembrava un dvd). Forse anche merito del segnale che da me è molto forte: intorno al 90%. Nessuno scatto di sorta.
Tutto ok con il PC a 1080p (59/60H) via vga.
Il Movie Plus lo inserisco e disinserisco io, non si attiva da solo. Non vedo però la differenza. Molti dicono che anche se non selezionato si inserisce... non capisco. Da manuale leggo che "consente di visualizzare più chiaramente il testo e di ottenere un incarnato più naturale nelle scene in rapido movimento"... cioè? Cosa dovrei vedere? Io lo tengo sempre spento ma anche se lo seleziono non vedo differenze... Vuol dire che in realtà è sempre inserito? A me non dà comunque fastidio.
Per il momento non ho PS3 o altro per provare visualizzazione bue-ray e hddvd, 24p e quant'altro... In attesa mi godo la mia vastissima dvd-teca con il mio nuovo philips dvp5980 via hdmi con upscaling a 1080p e porta usb per visualizzare divx direttamente da chiavetta (si vedono benissimo tra l'altro).
Unico "problema" (di cui ho quantomeno percezione) è che non c'è modo di selezionare e modificare "livello di nero HDMI", stesso problema che altro utente più sopra ha lamentato con mio stesso firmware. Ne ho parlato col venditore che mi ha detto che si informava... stiamo a vedere
Curiosità: a me con xvYCC inserito si vede un po' cupo... disinserendolo si vede molto meglio. Voi che mi dite? Ultima domanda potenzialmente stupida: nelle scene silenziose il rumore che fa il televisore (come tutti gli lcd vero?) a voi dà fastidio? A me rompe un po' i zebedei...
Grazie a tutti, ciao!
dopo tanti anni ho deciso di cambiare la vecchia tv e, da inesperto, prima di spendere tanti soldi ho deciso di informarmi dando un'occhiata su vari forum e raccogliendo il maggior numero di info possibile.
ero arrivato ad una conclusione optando per il
SAMSUNG40M86BD che a breve sarà disponibile su pixmania (ho un mio amico che lavora per loro, me lo fa a prezzo specialissimo).
domani dovrei fare l'ordine e...proprio stasera vedo questo topic in cui si descrivono tutti sti problemi.....
ho letto più possibile ma mi rimangono dei dubbi:
1) questi problemi sono relativi ai primi esemplari della serie o continuano anche per la nuova produzione?
2) a breve avrò la ps3, non voglio collegarci il pc, lo userò col digitale terrestre all'inizio, forse sky in seguito...vale la pena visto il rapporto qualità/prezzo?
3) dite che a questo punto mi butto su un altro prodotto?
4) quale, con budget 1.600/1.900 € ?
sono davvero "deluso"....dopo tanto lèggere in giro mi convinco (da inesperto) per un prodotto e....guarda un po' invece quanti casini!!!!!
domani dovrei fare l'ordine....che faccio...sansung o non samsung???
un grazie enorme a chi avrà tempo di rispondermi.
ciao,
Ivan
Beh dai ho capito che saro' costretto a continuare con il mio 21 a tubo catodico in eta' pensionistica.
Stimato un massimo di 10 giorni ... significa che ora sono a -8 :D
Io cmq la tv l'ho ritirata il 7 giugno alle 19.29 :D Di conseguenza c'e' pure il pericolo di trovarsi dei bei fondi di magazzino.
Pixmania mi ha fatto dannare, solamente ora da dicembre sono riuscito a farmi dare un buono dato il non funzionamento di 2 router dlink. Sbagliavano a fare l'update dei prodotti disponibili. Attese incomprensibili. Errori di corriere. Etc...Citazione:
Originariamente scritto da scarpallaccia
Cmq se hai un amico buon per te.
Se il tv e' stato prodotto di recente, non dovresti avere problemi. Almeno cosi' si deduce dai post di alcuni utenti. Ma se sei sfortunato come me, anche se l'ho acquistato il 7 giugno mi sono trovato un prodotto vecchio di marzo sebbene sulla scatola fosse scritto maggio 2007.Citazione:
sono davvero "deluso"....dopo tanto lèggere in giro mi convinco (da inesperto) per un prodotto e....guarda un po' invece quanti casini!!!!!
domani dovrei fare l'ordine....che faccio...sansung o non samsung???
un grazie enorme a chi avrà tempo di rispondermi.
ciao,
Ivan
Diciamo che se hai la certezza che il prodotto e' nuovo io lo comprerei ad occhi chiuso. A me ha impressionato la qualita' in SD, a mio parere meglio dei sony (lo sharp ad esempio e' inguardabile).
E' un ottimo televisore se non consideri questo piccolo fattore di probabile sfortuna.
x Krom:rKo:
se non ricordo male io il livello di nero lo potevo tranquillamente settare. Avevo il film mode attivo. Non ho mai provato altre configurazioni in quanto l'ho portato subito in assistenza.
Anche io ero convinto di non avere il problema del movie plus poi mi sono accorto di averlo. Per accorgerti di averlo, sintonizzati su un canale DTV che trasmette un film possibilmente americano, setta la TV in 4:3, (vedrai un po' piccolo ma il MP lavora solo con certi formati). Metti moviePlus On e se hai occhio attento, ma neanche troppo, noterai una fluidità innaturale delle persone nei movimenti e quando camminano. Ok, hai capito cosa fà il MoviePlus; ora disattivalo, noterai la differenza. Cambia canale e ritorna su quello, se non noti il moviePlus inserito sei stato fortunato, altrimenti benvenuto nel club.Citazione:
Originariamente scritto da Krom:rKo
Su trasmissioni in diretta o con riprese di un certo tipo il moviePlus non si nota. Secondo me, dove si nota maggiormente è sui films abbastanza recenti di origine USA. In Zoom mode il movieplus non può intervenire, interviene solo in 4:3 o 16:9
Prova e facci sapere...
Ciao
intanto grazie per la risposta...beh..è dura scegliere...Citazione:
Originariamente scritto da AdrenalineSoars
il fattore "amico" su pixmania conta abbastanza credo....
ho comprato varie cose tra cui un navigatore, che m'è arrivato a casa non funzionante.
l'ho detto a lui e sono venuti loro a ritirarlo e, tempo una settimana, ce l'avevo nuovo a casa (a spese loro ovviamente).
il fatto che su pixmania il televisore non sia disponibile prima del 15 giugno dovrebbe tranquillizzarmi sul fatto che è "produzione nuova"?
certo, che spendere certe cifre con questi dubbi non è proprio facilissimo.... ;)
p.s. se tu dovessi acquistarlo adesso....con questi dubbi cosa faresti?
un modello alternativo potrebbe essere Sony Televisore LCD BRAVIA KDL-40W2000...che ne pensi??
(grazie ancora)
Allora : domani viene il dottore a casa mia per portarmi le medicine.
Mi ha detto che ha due possibili cure: o l'iniezione 1013 oppure la fiala 2000,nuova nuova di laboratorio.
Che faccio?lascio fare a lui o gli dico di cambiarmi direttamente la scheda madre di sta zzozzeria che ci ostiniamo a chiamare miglior LCD del momento? :D
Sinceramente sembrero' scemo, ma lo ricomprerei, forse non online, lo vorrei vedere funzionante. A mio modesto parere, conta che su ste cose sono molto pignolo ma cmq neofita, il samsung e' uno dei migliori presenti ora sul mercato considerando le qualita' che possiede HDMI 1.3 (a mio parere importante per il futuro) - full hd etc...Citazione:
Originariamente scritto da scarpallaccia
Ho valutato anche il sony ma non mi ha soddisfatto, effetto clouding assicurato e la scia ogni tanto la si vede. Inoltre non supporta hdmi 1.3.
Ho valutato pure sharp, toshiba ma solo il samsung mi ha soddisfatto. Poi mi e' subentrato il fattore sfortuna... e va beh... speriamo che una soluzione la si trovi anche perche' altrimenti l'unico modo e' procedere per vie legali.
Considerando che cmq hai il diritto di recesso e soddisfatti o rimborsati, io farei un tentativo con il samsung ... se poi ti va male puoi sembre prenderti il sony.
Penso che qui la maggior parte se mette da parte i problemi che si sono verificati, possono affermare che samsung e' un ottimo tv lcd.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
@Franky
@RadamanZero
Altra dimostrazione che quello che vado ripetendo da diverso tempo è la cosa più probabile e anche la più semplice e spiega tutti questi comportamenti
Almeno per il 24Hz
MB: non c'entra nulla
FW: non c'entra nulla.
EDID: è il problema (l'evidenza empirica lo dimostra ampiamente)
Mia ipotesi.
Le MB (tutte sia vecchie che nuove) vengono prodotte caricando in una EPROM presente da qualche parte nella MB i dati dell'edid.
Alla Samsung si sono accorti della tavanata che hanno fatto perchè mancano delle righe dell'edid per il supporto dei 24Hz
Ma loro nei loro laboratori sanno come riprogrammare le eprom
Lo hanno fatto e quindi funziona (vedere post del reviewer inglese che lo dice chiaramente)
Ma le MB probabilmente vengono da altro stabilimento (Cina???) già programmate e quindi devono procedre al riallineamento della produzione per correggere il problema definitivamente.
Oppure hanno già un bello stock di MB programmate col l'edid sbagliato.
Per turare la falla quindi avranno previsto una riprogrammazione delle eprom alla fase di collaudo per correggere l'errore sulle TV in uscita in attesa di riaggiornare la line di produzione delle MB e/o smaltire lo stock ed ecco perchè ora escono dei TV che funzionano a 24Hz.
Ed ecco perchè le MB che fornite come spare parts non hanno l'edid giusto.
In questo momento stanno solo cercando di capire come permettere ai centri assistenza di fare questa riprogrammazione perchè inizialmente non era una procedura prevista e ciò collima con quanto scritto sul forum inglese.
Quello che per me resta un mistero è perchè non hanno detto chiaramente ai centri assistenza di tenere le bocce ferme finchè non hanno deciso che fare per riprogrammare le eprom
@ Mirto
Digitale Terrestre che perde frames random, sembra che freezi. (non ho ancora capito se è il segnale o meno...)
MoviePlus si inserisce da solo anche se indica da menù di essere spento (SI)
Ps3 HDMI 1080P cornice pixel spenti (Just Scan) (SI)
PS3 1.80 a 24hz non supportata (24Hz NON SUPPORTATI)
XBOX360 a 1080p in VGA non supportata (non ho la X360)
Non aggancia 1920x1080@60hz da PC (li aggancia)
@Franky
dal service menù:
T-TLPMPEUD - 1010
T-BDPMPEUS - 1004
BORD2_CALLA_TR-1004
Apr 06 2007
Pannello S
Version SQ02
Venerdi viene il tipo dell'assistenza e mi aggiorna il tv alla 1013, dice di averla ricevuta diretttamente da samsung e che è l'ultima disponibile...
bhe mi sembra chiaro che l' ultima versione di fw è la 2000.
@GiovanniBGcondivido ciò che dici riguardo l' EDID però non dimentichiamo altri problemi come i freeze su DTV e la xbox che non va a 1080p60hz... Su alcune MB si e su altre no.... Quindi purtroppo non si risolve il tutto con degli aggiornamenti di FW e di EDID...