Visualizzazione Stampabile
-
Risposta di SONY:
Avevo già disabilitato l'aggiornamento automatico software, ma ho deciso di rifare la procedura.
Chiaramente non è cambiato nulla.
Insomma è possibile che debba staccare la corrente ogni volta ?
E' qualcosa di ridicolo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Netus
Ah grazie.. spero ke rilasceranno un aggiornamento allora.. :)
Aggiornamento rilasciato ieri, funziona.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sandrobuon
Ciao a tutti.
Ieri mi sono recato a ritirare il tv 55w955 nuovo in scatola in sostituzione del 46 w905.
Insieme al tv nuovo ho avuto una lettera di scuse da parte di sony per il danno che mi è stato arrecato.
Al centro riparazione mi hanno detto che se avessi preteso la riparazione del 46w905 con la sostituzione del pannello avrei dovuto attendere ..........[CUT]
sarebbe interessante una tua valutazione sulle differenze tra i due TV, chi meglio di te ? ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nandozzi
Risposta di SONY:
Avevo già disabilitato l'aggiornamento automatico software, ma ho deciso di rifare la procedura.
Chiaramente non è cambiato nulla.
Insomma è possibile che debba staccare la corrente ogni volta ?
E' qualcosa di ridicolo.
Ormai si è andati decisamente oltre il ridicolo.
Continuano a girare intorno al problema citando cose che io stesso ho linkato.
Ti dicono che il televisore consuma 17W in stand-by quando è abilitato l'aggiornamento software/epg.
Io ho disabilitato il primo, mentre per il secondo non esistono opzioni.
E chiedono come abbia potuto misurare il consumo del televisore?
Per fortuna che non ho optato per una marca da 4 soldi... se questa è l'assistenza stiamo messi proprio male.
-
Magari è una cosa stupida, ma il tv ce lo hai collegato ad Internet? Che tipo di EPG hai impostato (Guida o Guida e Cerca?). Una prova a rete disattivata la farei per vedere se la misurazione cala.
Poi farei un check sulle impostazioni eco/avvio del TV: non ce l'ho sottomano, ma se non sbaglio ci sono delle opzioni tipo di riavvio veloce del TV che non lo mettono realmente in standby.
Un ultima precisazione: immagino che la misurazione la fai a tv spento da un bel pò, perchè comunque non va subito in vero standby...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Magari è una cosa stupida, ma il tv ce lo hai collegato ad Internet? Che tipo di EPG hai impostato (Guida o Guida e Cerca?). Una prova a rete disattivata la farei per vedere se la misurazione cala.
Poi farei un check sulle impostazioni eco/avvio del TV: non ce l'ho sottomano, ma se non sbaglio ci sono delle opzioni tipo di riavvio veloce del TV che..........[CUT]
Innanzitutto grazie per le risposte.
L'EPG è stata impostata come Guida.
Le impostazioni relative all'eco sono con risparmio alto.
Il tv è stato scollegato sia dalle rete wireless (disabilitata) che da quella via lan (cavo staccato).
Le opzioni relative al riavvio veloce onestamente non le trovo.
Per quanto riguarda la misurazione avviene a tv spento (da acceso varia dai 35W fino a circa 60W) e il test è eseguito dopo circa 10 minuti che è spento.
Il Samsung da 200 euro, una volta spento consuma circa 1W.
Direi che il paragone è ignobile.
Probabilmente molti troveranno ridicola la mia battaglia, ma credo sia assurdo buttare ogni mese 12KW circa di elettricità per tenere "spento" un tv.
-
Sul manuale inglese ho trovato quest'altra opzione che potrebbe valere la pena disattivare nel menu di impostazione Rete:
- [Remote Start] of [Home Network Setup] under [Network] is set to [On]
Chiaramente poi non ti funzionerebbe, se la usi, l'app TV Sideview per accendere il TV
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nandozzi
Per quanto riguarda la misurazione avviene a tv spento (da acceso varia dai 35W fino a circa 60W) e il test è eseguito dopo circa 10 minuti che è spento.
Il Samsung da 200 euro, una volta spento consuma circa 1W.
Direi che il paragone è ignobile.
Probabilmente molti troveranno ridicola la mia battaglia, ma credo sia assurdo buttare ogni mese 12KW circa di elettricità per tenere "spento" un tv.[CUT]
Quindi tu usi un apparecchio per misurare l'assorbimento effettivo del TV una volta spento ?? Non e' possibile che i 17 W di consumo si riferiscano al momento in cui il TV aggiorna la guida EPG oppure se sta cercando di downloadare un aggiornamento software? Non penso che ,una volta posto in stand-by, esegua queste operazioni 24 ore su 24....... Altrimenti alla faccia del risparmio energetico, tante parole, dichiarazioni d'intenti e poi abbiamo degli apparecchi che senza far niente consumano 17 Watt. :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PaoloBarolo
Quindi tu usi un apparecchio per misurare l'assorbimento effettivo del TV una volta spento ?? Non e' possibile che i 17 W di consumo si riferiscano al momento in cui il TV aggiorna la guida EPG oppure se sta cercando di downloadare un aggiornamento software? Non penso che ,una volta posto in stand-by, esegua queste operazioni 24 ore su 24....... Al..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Sul manuale inglese ho trovato quest'altra opzione che potrebbe valere la pena disattivare nel menu di impostazione Rete:
- [Remote Start] of [Home Network Setup] under [Network] is set to [On]
Chiaramente poi non ti funzionerebbe, se la usi, l'app TV Sideview per accendere il TV
Innanzitutto grazie anche a te.
Alla fine sono giunto alla soluzione.
Non so francamente quale delle opzioni sia stata quella risolutiva, ma sta di fatto che adesso dopo oltre 45 minuti di attesa ha iniziato a consumare solo 0.1W.
Sono assolutamente certo che prima consumasse 17W e la riprova mi è stata data da un apparecchio chiamato wattmetro che si interpone tra la corrente e la presa e misura in tempo reale il consumo istantaneo e in un dato periodo di tempo.
Beh in 24 ore aveva consumato oltre 400W e l'ho tenuto spento volutamente.
Cmq nei prossimi giorni cercherò di trovare la voce che è effettivamente coinvolta.
Fermo restando che il Samsung appena spento consuma 0,2W, mentre questo Sony che costa quasi 10 volte inzia a stabilizzarsi dopo oltre 45 minuti.
In ogni caso voglio ringraziare il forum che si è dimostrato pronto con idee e soluzioni, mentre l'assistenza Sony sembrava fosse intenta più a cercare giustificazioni o errori di misurazione che fornire reali alternative.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nandozzi
Innanzitutto grazie anche a te.
Alla fine sono giunto alla soluzione.
Non so francamente quale delle opzioni sia stata quella risolutiva, ma sta di fatto che adesso dopo oltre 45 minuti di attesa ha iniziato a consumare solo 0.1W.
Sono assolutamente certo che prima consumasse 17W e la riprova mi è stata data da un apparecchio chiamato wattmetro[CUT]
Io non ho ovviamente a disposizione un wattmetro, pero' ho collegato al TV un hard disk (con il suo alimentatore) che uso per registrare i programmi del digitale terrestre, ebbene quando metto in stand-by il tv il led del disco si spegne dopo oltre mezz'ora (non ho mai preso il tempo esatto). Pensavo fosse un "problema" del disco, a questo punto dopo quanto hai scritto ritengo sia il TV. Ho verificato, collegando un dispositivo che si ricarica tramite USB, che dopo aver messo in stand-by il TV le prese USB continuano ad erogare corrente. Anche in questo caso, dopo alcune decine di minuti, la luce della ricarica si e' spenta, segno che l'USB non erogava piu' corrente. A questo punto non so che opzioni andare a modificare.
Che bella pensata che hanno avuto i progettisti Sony..... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PaoloBarolo
Io non ho ovviamente a disposizione un wattmetro, pero' ho collegato al TV un hard disk (con il suo alimentatore) che uso per registrare i programmi del digitale terrestre, ebbene quando metto in stand-by il tv il led del disco si spegne dopo oltre mezz'ora (non ho mai preso il tempo esatto). Pensavo fosse un "problema" del disco, a quest..........[CUT]
E' molto probabile che sia come hai detto tu.
Onestamente non mi affiderei al supporto Sony in quanto l'ultima loro opzione è stata quella di staccare il cavo dell'antenna !!!
Cioè secondo loro una persona normale dovrebbe ogni volta che esce di casa staccare l'antenna per sperare di mandare il tv in stand-by !!!
La cosa comica è che se tu stacchi la spina e ricolleghi il televisore riprende a consumare sempre 17W.
Sei obbligato ad attendere 45 minuti (tempo misurato).
Capisco si voglia permette al sistema di raffreddarsi correttamente, ma 45 minuti mi sembrano seriamente eccessivi.
Neanche un server acceso 24/7 ha delle routines di questo tipo.
Sono veramente senza parole.
-
Ho notato che il tv, dopo alcune decine di minuti, fa un "tick". Forse è da quel momento che va in basso consumo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tizio Incognito
Ho notato che il tv, dopo alcune decine di minuti, fa un "tick". Forse è da quel momento che va in basso consumo.
Ho la certezza, pressochè assoluta, che impiega 45 minuti per andare in stand-by.
Ho preso proprio i tempi.
Ho spento il tv e consumava 17W, dopo 45 minuti è crollato a 0.1W.
Francamente continuo a non capire il senso di questa "scelta".
-
Estratto dalla guida di riferimento:
Potenza assorbita in modalità “Casa”/“Standard”
KDL-55W905A: 78,0 W
KDL-46W905A: 64,0 W
KDL-40W905A: 62,0 W
in modalità “Negozio”/“Brillante”
KDL-55W905A: 163 W
KDL-46W905A: 144 W
KDL-40W905A: 130 W
Consumo energetico medio annuo*1
KDL-55W905A: 108 kWh
KDL-46W905A: 89 kWh
KDL-40W905A: 86 kWh
Potenza assorbita in modalità standby*2
0,25 W (17 W in modalità aggiornamento software/EPG)
*1
Consumo energetico all’anno, basato sul consumo di corrente di un televisore che funzioni 4 ore al giorno per 365 giorni. Il
consumo energetico effettivo dipenderà dal modo in cui verrà utilizzato il televisore.
*2
Il consumo specificato in standby viene raggiunto una volta ultimati i processi interni necessari del televisore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
philip66
Estratto dalla guida di riferimento:
*1
Consumo energetico all’anno, basato sul consumo di corrente di un televisore che funzioni 4 ore al giorno per 365 giorni. Il
consumo energetico effettivo dipenderà dal modo in cui verrà utilizzato il televisore.
*2
Il consumo specificato in standby viene raggiunto una volta ultimati i processi interni necessari del televisore.
Per quanto riguarda la nota 2 è questo il problema.
Lo 0.25W si raggiunge solo dopo 45 minuti (tempo MISURATO) e se disabiliti l'EPG (neanche la Sony sa dirti come) e l'aggiornamento software. In caso contrario anche da spento il TV consuma 17W. Secondo te è normale questa cosa?
Chi non perde tempo a leggere, consumerà 400W al giorno con il televisore apparentemente spento.
Secondo te poi è normale che il televisore impieghi 45 minuti per terminare i processi interni? Neanche un server in un CED ha dei tempi tanto lunghi.
Nel mio schifoso Samsung da 200 euro, una volta spento passi subito a 0,2W di consumo.