Visualizzazione Stampabile
-
In linea di principio e' inutile e controproducente usare due crossover ma qui sul forum alcuni utenti hanno riscontrato miglioramenti, ti basta provare ed ascoltare con il tuo orecchio, da parte mia non ho notato differenze fra il crossover del sub e quello del Sinto ma ho un sub diverso e quindi la prova non ha valore.
Per la questione volume non esagerare troppo rispetto alle impostazioni di autocalibrazione del tuo ampli, se non hai la possibilita' di verificare con un fonometro, qualche db piu' alto degli altri diffusori di solito e' preferibile (anche se scorretto sulla carta ma cio' che conta e' che l'impianto ci soddisfi non che segua le regole ;)) ma non esagerare, manopola del Sunfire fra ore 11 e 14 di solito va bene (dipende dal setup), 0db sul sinto di solito e' un po' elevato, cosa ti proponeva con l'autocalibrazione?
-
potrebbe andar bene anche se secondo me per uso HT non dovrebbe superare i 65hz. il volume ci sta.. ma non dimenticarti la fase che è importante.. ma quella dovresti settarla con un brano musicale in corso.i basi dovrebbero mescolarsi con la stessa timbrica delle casse.
Citazione:
Originariamente scritto da
Emmepi24
Al momento l'ho settato a 80Hz come il sinto...... la manopola del crossover è circa a ore 4!!!
Il volume invece, un pò più di 0dB sul sub e 0dB sul sinto......
-
Si, volendo puo' abbassare il valore intorno a 70hz per quanto riguarda il crossover sul sinto (di solito la scala va a 10hz per volta, 60hz potrebbe essere troppo basso ma e' da verificare, sotto non andrei assolutamente), per la fase meglio un segnale test apposito piuttosto che un brano musicale, e' necessario regolare la fase nel punto di incrocio e quindi e' necessario conoscere a che frequenza l'impianto suona, con la musica questo e' molto piu' difficile, la procedura e' quella solita.
-
se dovessi fare la calibrazione con i microfonini e diavolerie del genere mi affiderei solo a gli aniti-mode appositi per sub
lascerei stare i microfonini dei sinto che non fanno altro che "gonfiarti" il basso.
a questo funto mi affiderei all'orecchio e al gusto personale.
-
Mai parlato di microfoni ne' di calibrazioni (che ovviamente non correggono la fase del sub), usa pure il tuo orecchio ma utilizza un segnale adeguato in modo da sapere dove correggere, basta un sweep da 20 a 100hz per esempio.
Se tu riesci a impostare la fase ad orecchio ascoltando solo musica provo per te un senso di sana invidia (davvero, piacerebbe anche a me), io non ne sono capace e quando ho provato mi sono accorto che o impostavo quella sbagliata o mi sembravano tutte uguali.
Con microfoni o fonometri velocizzi il tutto e lo rendi piu' preciso ma non sono necessari, con un segnale test adeguato si riesce bene anche ad orecchio.
Mi piacerebbe chiedere a tutti coloro che sono contro i sistemi di misura e ritengono che i nostri sensi siano piu' che sufficienti se si fiderebbero ad entrare in un ospedale in cui non esistono esami del sangue, radiografie, TAC, Risonanze magnetiche e i medici fanno diagnosi ed operano solo ad occhio, orecchio e basandosi sulla loro esperienza ;)
-
Il mio Rotel non ha autocalibrazioni e sono sprovvisto di fonometro..... Ad orecchio ho impostato i frontali a 0dB, centrale +2dB e posteriori +4dB. Il vecchio sub ce lo avevo su MAX, ma era tutta un'altra storia, quindi non paragonabile!!!
La fase lo lasciata a 0, perchè come suggeriva Cinghio, con un brano musicale frontali e sub mi sembrano in coerenza.....(sempre a orecchio)
-
Comunque credo che dovrò farlo suonare ancora un centinaio di ore prima di effettuare regolazioni definitive.....
-
Finisci il rodaggio, per i livelli senza fonometro sono sempre valori approssimativi ma se non lo possiedi e ritieni di comprarlo (e' uno degli apparecchi di cui non mi sono mai pentito) non puoi fare altro.
Per la fase ritengo il metodo impreciso, se nella musica che ascolti non ci sono frequenze a 80hz (il tuo crossover) come fai a sapere se la fase e' corretta? Qualunque fase sara' corretta.
Solo in quel range di frequenze (diciamo 10-15hz sotto e 10-15hz sopra il valore che imposti come crossover) il sub e i diffusori suonano insieme, sotto suona solo il sub, sopra solo i diffusori quindi la fase semplicemente non ti interessa. Per valutare se sub e diffusori in quel range si danneggiano a vicenda suonando fuori fase devi usare un segnale (musica, sweep quello che vuoi) che suoni in quel range e soprattutto devi saperlo a priori per poter sentire con le tue orecchie le variazioni di volume legate ad una fase sbagliata, altrimenti stai solo perdendo tempo.
Questo per la precisione, poi ognuno il suo impianto (almeno qualche liberta' ci e' ancora concessa ;)) lo usa come preferisce.
-
metti un brano musicale con bassi continui e soprattutto che rimangono sempre sulla stessa frequenza, rimani sui volumi dell'integrato medio altezza circa ore 9 per intenderci. gira la fase da 0 a 180 molto lentamente e ti accorgerai che da 90 in su il sub tende a "sparire" (sempre che tu lo abbia vicino alle frontali) lo trovi il punto quando il basso del sub entra contemporaneamente con quelle dell front :)
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Mai parlato di microfoni ne' di calibrazioni (che ovviamente non correggono la fase del sub), usa pure il tuo orecchio ma utilizza un segnale adeguato in modo da sapere dove correggere, basta un sweep da 20 a 100hz per esempio.
Se tu riesci a impostare la fase ad orecchio ascoltando solo musica provo per te un senso di sana invidia (davvero, piace..........[CUT]
-
E se non e' vicino alle frontali? E se non sparisce da 90 in su ma incrementa (il mio per esempio e' in fase proprio a 90°)? E se la musica non scende sotto i 100Hz e quindi mi e' inutile? Come faccio a sapere a quale frequenza suona la musica che ho scelto? E se la riduzione del volume e' dovuta all'ambiente e non e' nella zona della fase (io per esempio ho un buco a 50hz per la stanza ma ho il taglio a 80hz e a 50hz i frontali non suonano ancora, eppure il volume scende e il sub sparisce, potrei pensare che e' un problema di fase)?.
Troppe variabili, preferisco un sistema sicuro e che vada bene sempre (e poi trovare uno sweep adeguato su internet porta via 5 minuti) ma se per te il tuo sistema va bene questo conta, l'importante e' che tu sia soddisfatto del tuo impianto.
Dopo aver misurato piu' volte il mio impianto mi sono accorto di quanto erano imprecise le mie orecchie e di quanto potevo mgliorare avendo un approccio piu' "scientifico" ma cio' non significa che si debba fare come faccio io.
-
influisce parecchio l'ambiente e risonanze del genere.. ovio che un brano musica non arriverà mai alle frequenze di un HT ok..infatti io lo tengo sulle 85hz ma con un volume più basso,leggermente meno della metà. sta di fatto che quando ascolto un brano con lui acceso il sub non lo sento ma l'audio risulta più corposo.. nonostante alle torri della monitor non mancano i bassi.
in termini di audiofili so che non è corretto ascoltare un due canali con il sub ma io non riesco a farne a meno.. :)
-
Non vedo cosa ci sia di male ad ascoltare a due canali con il sub anzi... dopotutto il Sunfire ha una buona musicalita' per essere un sub, non e' un REL ma nemmeno un CHT ;)
Ma il discorso qui non verteva sul fatto che la musica si senta meglio con il sub ma sulla regolazione della fase con la musica stessa e se tu parli di musica che non scende sotto gli 85hz non ti e' possibile regolare con essa la fase correttamente a meno che tu non abbia posto il crossover a 100hz, se parliamo di frequenze minori (di solito il crossover e' posto fra 50 e 80hz) non ti puo' servire a fare questa regolazione in modo accurato.
Ma ripeto, se sei contento cosi' va bene cosi'.
-
Lho usato pochissimo negli ultimi mesi a causa di.....vabbe brutte cose....sono tornato da mamma x farla breve :mad:
Emh... si sta scaldando pero...gia adesso è migliorato ad orecchio, e sto ancora all inizio... messo in soggiorno in un ambiente piu grande di parecchio.. alzato il volume..bene bene.vedremo nei prossimi mesi se continuo con un utilizzo cosi poco frequente
-
Azz... mi spiace, ora capisco perche' ti si vedeva cosi' poco sul forum... se ti e' possibile cerca di usarlo quel Sunfire (e anche tutto il resto)
-
Nella vita ci sono purtroppo anche cose spiacevoli che vorremmo che non succedessero mai.. ma come si faaa :cry:
Non ci rimane che distracci con queste piccole passioni che ci riempono le giornate e ci fanno "sognare"
Ritorna tra gli ascolti :)
Citazione:
Originariamente scritto da
Magnottone
Lho usato pochissimo negli ultimi mesi a causa di.....vabbe brutte cose....sono tornato da mamma x farla breve :mad:
Emh... si sta scaldando pero...gia adesso è migliorato ad orecchio, e sto ancora all inizio... messo in soggiorno in un ambiente piu grande di parecchio.. alzato il volume..bene bene.vedremo nei prossimi mesi se continuo con un ut..........[CUT]