Dovresti verificare se il tuo TV accetta il 576i via HDMI.Citazione:
Originariamente scritto da enzo-ita
Comunque riprovo stasera , se non ricordo male e' come dice danie2.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Dovresti verificare se il tuo TV accetta il 576i via HDMI.Citazione:
Originariamente scritto da enzo-ita
Comunque riprovo stasera , se non ricordo male e' come dice danie2.
Ciao
Mi riferivo al video per le precisione...l'audio non passa ma non è un problema dell'Onkyo. Infatti collegando direttamente il VAIO al TV Samsung M86 in HDMI l'audio non si sente.Citazione:
Originariamente scritto da peg_aso2000
Se collego il VAIO in HDMI ad un altro TV SONY 26P2530 l'audio si sente...
La differenza è che ONKYO e TV M86 hanno HDMI 1.3 mentre VAIO e TV SONY 1.2...insomma il mondo è bello perchè vario...ciao
RIusciamo a dipanare questa diatriba ?Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
COnfermiamo ufficialmente che a REON spento il segnale analogico viene upconvertito in digitale su HDMI alla stessa risoluzione di ingresso ?
Continuo ad insistere perchè leggendo il manuale ONKYO a pagina 28 sembra aver ragione enzo-it, cioè a reon spento (opzione HDMI monitor NO) i segnali analogici non vengono UPCONVERTITI, stesso discorso se l'impostazione è passthrough.
dani2 sei sicuro di quanto dici ? che impostazioni hai per l'opzione che ho citato io ?
Dovresti anche leggere il manuale del tv...:-)Citazione:
Originariamente scritto da enzo-ita
Il Samsung non accetta via HDMI il 576i ma parte dal 576p a 50hz, a 60hz non accetta nemmeno il 576p.
Penso sia questo il motivo per il quale il segnale analogico non passa attraverso l'Onkyo, anche io ho il samsung e infatti mi da "modo non supportato"...ciao
Anche il mio VPR per cui ho gli stessi effetti vostri.Citazione:
Originariamente scritto da peg_aso2000
Stasera provo con qualcosa che in component mi esce ad una risoluzione/refresh che il VPR accetta cosi' mi tolgo il dubbio.
@lambu
Un discorso e' HDMI NO dove gli altri segnali sono reindirizzati verso component , un altro e' passtrough segnale passato stessa risoluzione e senza conversioni.
Con il 576i sono al buio pure io (ma potrebbe essere il VPR) , vedo stasera se riesco a provare con altro segnale.
Ciao
Antonio
Ripeto.Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
A pag 28 si parla del Monitor impostato a NO e c'è un grafico col flusso dei segnali video in cui si vede che i segnali i n ingresso su HDMI non vengono passati sull'uscita HDMI, nè, ovviamente, downconvertiti in analogico.
Al fondo del paragrafetto c'è scritto:
Citazione:
Sul TX-SR875 questo flusso di segnale viene applicato anche quando l’impostazione Monitor Out Resolution è su
Through (si veda pagina 45).
Al di la del manuale, del tv e quant'altro.Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Un segnale analogico può passare dalla HDMI senza essere convertito in digitale o no?
Io credevo (fino a questo punto) che hdmi fosse digitale mentre component analogico.
Al di la delle risoluzioni in ingresso mi sembra che questa sia la differenza ed è ciò che rende misterioso ciò che è affermato e cioè che tramite hdmi si veda un segnale analogico in passtrough. Se passtrough significa reon spento e ammesso che sia come dico io e cioè che dall'hdmi esca solo segnale digitale, se il reon è spento, chi fa la conversione A/D?
- C'è un chip indipendente dal reon?
- Il reon in realtà ha due funzioni una di semplice conversione A/D che è sempre in funzione e l'altra di miglioramento dell'immagine/upscale downscale che si attiva togliendo il passtrough?
ciao
Il trough non e' perfettamente trasparente.Citazione:
Originariamente scritto da enzo-ita
Abilitando o meno l'immediate display hai lo spostamenteo o meno del livello del nero entrando con segnale HDMI.
Non accetta in ingresso HDMI risoluzioni e refresh che a lui non piacciono , esempio il 1280x720 48Hz che il mio VPR accetterebbe.
Per cui non e' detto che non si occupi anche di convertire un segnale analogico in digitale mantenendo risoluzione e refresh.
Stasera provo entrando in component a 720P per esempio e vedo se esce anche da HDMI.
@lambu
Chiaro , ma se uno usa l'uscita HDMI non ha senso impostare quell'opzione su NO.
Ciao
ti rispondo per quanto so.Citazione:
Originariamente scritto da enzo-ita
Andiamo per gradi.
Il REON lo attivi con la voce Monitor pagina 28 del manuale:
- SI -> REON attivo
- NO -> REON Spento
A REON acceso, a questo punto puoi impostare la risoluzione di uscita:
- THROUGH: i segnali HDMI in ingresso non vengono UPSCALATI, non ho idea se subiscono un processamento qualitativo
- 720p,1080i, 1080p: tutti gli ingressi analogici e digitali vengono UPSCALATI alla risoluzione impostata
- auto: tutto viene upscalato alla risoluzione rilevata automaticamente dal sinto sul collegamento al TV
Quello che non è chiaro è cosa succede ai segnali ANALOGICI con questa configurazione: Monitor SI, risoluzione THROUGH.
Dal manuale a pagina 28 sembrerebbe che i segnali analogici non passino.
questa domanda l'ho fatta sul post del 905E ma nessuno mi ha risposto ho visto che le misure sono identiche anche per l'875 ma non riesco a capire.......................le misure
ho forse qualche problemino di misure
mi dite le misure esatte del 905E
43.5 cm è la larghezza o la profondità
458,5 mm è la profondità o la larghezza
un'altra cosa la profondità me la potreste
misurare dall' ultimo perno che esce non so forse
il punto più esterno sono i connettori delle casse
in pratica dal punto più esterno.
per la larghezza ho visto che ha l'inizio ha delle sporgenze che andando dietro si ristringono è possibile sapere anche queste 2 misure
vi ringrazio infinitamente
saluti siryard.
non ho idea di come siano misurate, ma dal sito ufficiale le dimensioni sono chiarissime.Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
Recita:
Dimensions (WxHxD): 435 x 194 x 458.5
W = width
H = height
D = deep
Scusate ma non avete risposto a un punto chiave:
Sulla HDMI possono uscire i segnali analogici senza conversione A/D? Se non è possibile, questo ci dice già molto nella ricerca della soluzione.
ciao
Per quel che ne sò senza una upconversion A>D i segnali Analogici non viaggiano su cavi Digitali!!!
Ecco, esattamente ciò di cui ero convinto.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
A questo punto o il reon anche se spento (passtrough) fa cmq una conversione A/D oppure c'è un convertitore A/D indipendente sempre acceso.
Diversamente un segnale analogico NON PUO' essere visto tramite un collegamento HDMI.
Ci vorrebbe uno schema a blocchi dell'onkyo.
ciao
Di solito i convertitori A/D sono chip separati da quelli grafici non a caso ci sono sinto che svolgono solo questa funzione di upconversion senza avere processori grafici on-board e quindi senza avere funzioni di upscaling/deinterlacing ;) !Citazione:
Originariamente scritto da enzo-ita
L'upconversion del segnale dovrebbe autoattivarsi quando selezioni l'ingresso se l'uscita video che dall'ampli và alla TV è solo quella HDMI....almeno penso che funzioni in questo modo!