I fantastici 4,uguale alla versione DVD!!! :cry: :cry: :cry: :cry:
Visualizzazione Stampabile
I fantastici 4,uguale alla versione DVD!!! :cry: :cry: :cry: :cry:
Si, buonanotte:D
Stai scherzando vero? Mi sa che hai qualche problema nel tuo impianto:D...Citazione:
Originariamente scritto da Peg94
Anche io ovviamente dissento sul discorso F4.
Piuttosto ho avuto modo di vedere 28 giorni dopo,una roba allucinante.
Poi mi direte che il film e' girato cosi',pero' mamma mia...
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Quoto,per me il peggior BR di sempre
Direi che se la batte con Fuga da NY...solo che in quel caso ci furono errori tecnici di riversamento,qui pare che la scelta fotografica sia proprio cosi'...che dire,lode al direttore della fotografia:rolleyes:
Io 28 giorni dopo l'ho messo.... e tolto dopo 2 minuti.... mi girava la testa a vedere quello schifo su 110 pollici. :mad:
Si ma in questo caso è un limite del girato. Non del trasferimento.
ciao a voi tutti...credo di aver trovato il post giusto dove poter, oltre che dirvi le mie impressioni sulla qualità di alcuni titoli blu ray, chiedervi se per alcuni di questi vi è una "scarsa" qualità oggettiva o qualche pecca riscontrata può essere frutto semplicemente dei componenti utilizzati( lettore blu ray, tv, ecc.).
Vi riporto il primo titolo visto proprio ieri che ho acquistato un paio di giorni fa, Collateral con Tom Cruise, per chi di voi conosce il film saprete che è stato volutamente girato tutto in notturna, giusto qualche scena iniziale è in ore pomeridiane, nelle scene buie quindi o quasi non c'è una resa ottimale delle immagini; succede come dicevo nelle scene che hanno poca luce o sono piene di ombre, causa alcuni riflessi, queste immagini le vedevo molto disturbate o sporche se preferite insomma l'effetto sabbioso per intenderci.
Di certo si nota che non è la qualità di un dvd anche perchè nelle scene in cui invece c'è parecchia luce i dettagli e la qualità sono impeccabili, considerato che a detta del regista che racconta il film nei contenuti speciali, il film è stato girato in HD proprio per rendere dettagliata LosAngeles città in cui è girato il film; in conclusione dato che non ho riscontrato questa cosa solamente in questo titolo ma in quei film dove ci sono molte scene con scarsa luce, mi chiedo e vi chiedo se effettivamente in HD questo o altri difetti sono riscontrabili e quindi normali o se la resa di immagini girate in alta definizione deve essere sempre impeccabile in qualsiasi condizione di luce,contrasto ecc.
Non voglio correre il rischio di cadere nella trappola di quello che è considerato "stress da Bassa Definizione" la sensazione che insorge facilmente quando ci si rende conto che non si riesce ad accontentarsi di quello che la propria TV ad Alta Definizione ci fa vedere.
Le scelte artistiche a volte conducono a direzioni che non hanno come priorità la definizione delle immagini. In Collateral se non sbaglio c'è anche grana, ma credo che sia tutta una questione di fotografia. E poi le scene in notturna, con sensibilità elevate, è normale che abbiano più rumore video. Credo che i filtri antirumore facciano danni a volte, per cui in certe condizioni preferisco il rumore video.
Esatto. E' una precisa scelta fotografica che viene riproposta in HD in modo perfetto!Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
La presenza rilevante di rumore video (in digitale) e di grana fotografica (in pellicola) sono assolutamente normali in condizione di luce difficile, quando, per l'impossibilità o per evitare consapevolmente (=scelta fotografica) l'uso massiccio di illuminatori, vengono impiegate emulsioni ad alta sensibilità (od analoghe impostazioni nelle camere digitali).
Collateral, in particolare, è un BD con un trasferimento impeccabile (DI) ;)
P.S. = Qualche amico con più memoria del sottoscritto può rimandare siculo82 a qualche topic specifico: infatti, di questi aspetti tecnici se n'è parlato molto nel forum ;)
Grazie per il chiarimento e le spiegazioni tecniche che per ovvie ragioni non lasciano spazio a considerazioni personali, sopratutto se le scelte sono fatte in fase di realizzazione dei film, la realtà forse è davvero quella di una pretesa impeccabile di ciò che si vede in questo caso parliamo di film ma come in ogni cosa la perfezione non può essere ricercata.
non so se nella discussione si era già parlato di questo film ma tra i BD che possiedo di sicuro quello più bello per audio e video è il cavaliere oscuro...sopratutto nelle scene in imax.Che ne pensate voi
Ma non si parlava di BD pessimi qui?
Infatti.
Siculo82, forse è meglio che ti chiarisca un poco le idee, stai postando le domande più disparate ovunque...:D
Ti consiglio di cercare di comprendere meglio il funzionamento del forum ;)