scusa Animale81 mi confermi che riesci ad usare evr su theatertek sotto windows xp?Citazione:
Originariamente scritto da animale81
Se è così mi puoi dire per favore come hai fatto?
Visualizzazione Stampabile
scusa Animale81 mi confermi che riesci ad usare evr su theatertek sotto windows xp?Citazione:
Originariamente scritto da animale81
Se è così mi puoi dire per favore come hai fatto?
@Tony359
Al momento , PC_casa e HTPC , ho una 7600GT e una 7950GT che non sono DX10.
Funzionano a parte qualche piccolo problemino (ambiente Vista di primo pelo ? ) , penso che la 6600GT vada bene pure lei.
Poi dipende anche dal resto del PC cosa ci vuoi fare o cosa ci vuoi vedere.
Ciao
Antonio
Grazie Antonio (!)
Il mio HTPC è abbastanza scarno, lo uso proprio per vedere i DVD...
Mi interessava l'EVR, mi pare di capire che implementarlo sotto XP sia un'ennesima fatica di ercole e già ci sono le altre 11...
Ciao
A
Sono messo nelle tue stesse condizioni (con una 6800xt) ma non vorrei passare a TT2.5 e Vista, almeno per il momento.Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Ci sono dei modi per eliminare le microinterruzioni che trovo fastidiosissime (le ho "solo" in AC3 o DTS)? :confused:
Io sono giorni che provo ma TT non ne vuole sapere di inserirlo nella tab al posto del vmr9...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Armando73
Lorenzo.
C'è Reclock! :)
Ma sinceramente il mio HTPC lo trovo abbastanza "complesso" anche così! :)
Ciao
A
:)Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Devi registrare le DLL come indicato nel post e lavorare di graph personalizzati come da DMD post in evidenza.
Una bazzeccola ... scherzo ;)
Riepilogando, occorrono i due file evr.dll e dxva2.dll scaricabili qui: http://rapidshare.com/files/34278520...r_EVR.zip.html
Li copiamo nella cartella C:/Windows/System32
Registriamo il primo dei due
nel menu Start>esegui, digitando "regsvr32 C:\WINDOWS\system32\evr.dll"
Poi copiamo il graph sotto riportato in blocco note e lo salviamo in formato .xml, nella cartella Data (*) di TT
(*) ATTENZIONE!!
La cartella "Data" dalla release 2.5, si trova in altro percorso rispetto alle precedenti versioni, come specificato nelle note:
http://www.theatertek.com/Forums/sho...02&postcount=1
http://img523.imageshack.us/img523/4564/image017mq2.jpg
file ifo (DVD) (ffdshow audio-video e EVR)
http://img504.imageshack.us/img504/2341/graphua9.jpg
Un salutoCodice HTML:<GRAPH version="1.0">
<FILTER ID="Enhanced_Video_Renderer" clsid="{FA10746C-9B63-4B6C-BC49-FC300EA5F256}">
</FILTER>
<FILTER ID="Default_DirectSound_Device" clsid="{79376820-07D0-11CF-A24D-0020AFD79767}">
</FILTER>
<FILTER ID="ffdshow_Video_Decoder" clsid="{04FE9017-F873-410E-871E-AB91661A4EF7}">
</FILTER>
<FILTER ID="ffdshow_Audio_Decoder" clsid="{0F40E1E5-4F79-4988-B1A9-CC98794E6B55}">
</FILTER>
<FILTER ID="NVIDIA_Video_Decoder" clsid="{71E4616A-DB5E-452B-8CA5-71D9CC7805E9}">
</FILTER>
<FILTER ID="DVD Navigator" clsid="{9B8C4620-2C1A-11D0-8493-00A02438AD48}">
</FILTER>
<connect direct="yes" src="DVD Navigator" srcpin="Video" dest="NVIDIA_Video_Decoder" destpin="Video Input"/>
<connect direct="yes" src="DVD Navigator" srcpin="AC3" dest="ffdshow_Audio_Decoder" destpin="In"/>
<connect direct="yes" src="DVD Navigator" srcpin="SubPicture" dest="NVIDIA_Video_Decoder" destpin="Subpicture Input"/>
<connect direct="yes" src="ffdshow_Audio_Decoder" srcpin="Out" dest="Default_DirectSound_Device" destpin="Audio Input pin (rendered)"/>
<connect direct="yes" src="NVIDIA_Video_Decoder" srcpin="Video Output" dest="ffdshow_Video_Decoder" destpin="In"/>
<connect direct="yes" src="ffdshow_Video_Decoder" srcpin="Out" dest="Enhanced_Video_Renderer" destpin="EVR Input0"/>
</GRAPH>
Domenico
Se volete provarlo con graphedit come segnalato da Mike5 , scaricate la versione Graphedit post 121
Se volete vedere le proprieta' avanzate come segnalato da Pynkyz post 127 , scaricate la DLL
allegata EVRPROP in questo post e registratela:
http://www.theatertek.com/Forums/sho...ghlight=evr+xp
Se non vi vanno bene i filtri di Domenico vi fate l'XML con quelli che preferite ... cosi' si impara a farli :)
Ciao
Antonio
Ottimo lavoro Antonio. ;)
Bye
Domenico
ma voi riuscite ad usarlo l'evr con i trailer wmv-hd?
@DMD
Scusa fammi capire una cosa facendo come hai detto tu andando nella configurazione di theatertek nella casella dove si seleziona il overlay, wmr9,wmr7 appare anche l'opzione EVR? oppure bisogna poi fare qualche altra cosa:confused:
In XP nella tab video, non apparirà la modalità EVR, solo in Vista.
Tale modalità viene forzata solo dal graph che potrai controllare nella tab configuration, unitamente agli altri filtri in catena.
Comunque, un mio personale parere, che tale modalità nativa ha i suoi benefici solo con le DX10 in Vista (con le sk che le supportano), in XP per me regge ancora il VMR9 e non sento la necessità di cambiare, non solo per l'effetto trasparenza :D
Ciao
Domenico
ok quindi nella tab video è ininfluente il render che seleziono?
Percui riepilogando:
copiando le due dll e registrando quella indicata copiando lo script da te indicato in un file notepad rinominato con estensione xml e messo nella cartella data facendo partire un dvd questo utilizzera l'EVR.
PS come lo devo chiamare il file con estenzione xml?
Sempre usare IMHO , se no poi ti fanno le paternali :D ;)Citazione:
Originariamente scritto da DMD