ho il digitale terrestre, xò viene sovrastato dal dvd rec.. forse è 1problema di prese scart,vero?!
Visualizzazione Stampabile
ho il digitale terrestre, xò viene sovrastato dal dvd rec.. forse è 1problema di prese scart,vero?!
Forse non ho capito la domanda iniziale... comunque provo ugualmente a risponderti.
Se hai un tv con DTT e un dvd-rec con DTT, il segnale d'antenna dovrebbe entrare nel dvd-rec e dopo uscire da questo ed entrare nel tv (bypass).
In questo modo entrambi i sintonizzatori DTT avrebbero accesso al segnale d'antenna in forma indipendente, quindi potresti registrare un canale digitale con il dvd-rec mentre guardi un altro canale digitale con la tv.
Se la tua tv non ha DTT ma invece utilizzi un decoder DTT esterno, allora sì dovrai connettere questi due via scart e vedrai la tv digitale su un canale AV.
Un saluto.
Ciao a tutti,
sono da pochissimo possessore di un Sony 870.
Ho letto tutto il 3d e mi sono chiarito molti dubbi, non riesco tuttavia a registrare sky con il timer... so che se ne e' accennato, ma non avendo trovato una spiegazione completa chiedo nuovamente aiuto sul tema.
Attualmente il Sony ha i seguenti collegamenti:
Sony <-> TV (pio 436xde) via HDMI
SONY <-> TV via SCART - principalmente poter usare la funzionalita' TIMESHIFT (inizio registrazione on the fly del canale visionato)
SONY <-> SKYBOX via scart (su Line 1) - per poter appunto programmare registrazioni
Il mio skybox e' quello bianco standard (no HD) di marca Amstrad. La comunicazione con loskybox via G-link sembra funzionare (almeno i test fatti configurando la guideplus, danno esitio positivo e riesco a visualizzare il canale)
Dato che Guideplus non contiene la lista dei canali SKY, ho optato per la registrazione con timer.
Imposto quindi la registrazione inserendo Line 1, il canale che voglio registrare e l'ora, ma ottengo solo una registrazione nera....
cosa sbaglio?
come posso risolvere?
Grazie,
blackdir
Saluto tutti, anch'io sono un nuovo possessore di hxd870 (da una settimana).
Il manuale non mi sembra molto chiaro per il collegamento STB EXT (nel mio caso Humax 4000), nel caso che non sia disponibile il segnale MTV nalogico.
In questo caso mi sembra di capire che:
- guideplus è inutilizzabile;
- anche il G-link non è utilizzabile, in quanto il tipo di STB si configura solo nella Guideplus;
L'STB esterno è solo visto dal SONY tramite porta scart (volendo in RGB), upscalato su HDMI, ma non comandato in alcun modo dal SONY.
Inoltre se il decoder registra, non permette di far passare il segnale dell'STB su HDMI (il pass through funziona solo su SCART).
E' possibile avere conferma?
Grazie
Ciao
un paio di domande a chi da più tempo usa il Sony 870:
1) quale risoluzione impostare sull'uscita HDMI per un Panasonic Plasma HD REady?
2) ho masterizzato su DVD-RW alcuni file .avi in HD che ho scaricato da internet ma l'870 non li legge (file non supportato, o qualcosa del genere): cosa sbaglio?
grazie
Dire file AVI è come non dire niente. Gi AVI, come i file MOV di QuickTime Apple, sono contenitori per video che può essere memorizzato con diversi algoritmi di compressione (codec).Citazione:
Originariamente scritto da dasbies
Il Sony è in grado di visualizzare gli AVI contenenti video con codec DivX. e non tutti. Dovrebbe cavarsela anche con MPEG2. Cerca in giro un programmino come AVInfo che ti dice tutto sui vari file AVI che scarichi, e vedi se sono compatibili.
scusate, doppio invio!
hai ragione: sono file Divx 5, Xvid e H264 con risoluzione 1280 x 720; un file Mpg 1280 x 1080 ed un Mpg 1920 x 1080; ho voluto provarne di vari tipi ma non ne legge nessuno; ieri ho provato anche un paio di file Wmv ma niente...Citazione:
Originariamente scritto da Beansoup
Aggiungo qualche quesito: provato il test Merighi, ho l'impressione che si veda meglio in video mode (interlacciato) che in film mode (progressivo): come posso quindi sfruttare al meglio i 1080p del mio Sony 870?
La Guide Plus mi presenta i programmi di Rai + La7, niente per i canali Mediaset: può essere conseguenza (come la mancanza del televideo) dei "lavori in corso" su quei canali? voi la Guide l'avete completa?
e scusate se ripeto: quale risoluzione è meglio impostare su Hdmi collegata ad un Pana HD Ready? Grazie a tutti
I recorder sony in questione come i Pioneer che in pratica sono i loro gemelli sono dei lettori SD che "migliorano" il segnale in HD ma non sono player HD.Citazione:
Originariamente scritto da dasbies
Sul manuale c'e' scritto almeno un paio di volte che i filmati riproducibili possono avere al massimo una risoluzione di 720x576.
Per riprodurre i file di cui parli devi usare un player HD, come per esempio il PopcornHour (che riporduce DivX Xvid H264 e i contenitori Avi MKV ecc...) oppure altri player HD che puoi trovare in questo forum o in quello dedicato all'alta definizione.
Ciao a tutti,
vorrei passare dei cartoni in vhs su dvd,ma il recorder mi dice che sono protetti. Ho pensato perciò di collegare il videoregistratore alla tv e registare con il recorder le immagini riprodotte su av2,il problema è che non riesco a trovare questo "canale" sul recorder.
Potete aiutarmi?
Grazie Trake!
Nessuna risposta in merito alla configurazione uscita HDMI ed alla Guide Plus solo parziale? :(
Oltretutto.... non risolveresti il problema. I cartoni su VHS sono protetti, molto probabilmente, con Macrovision.Citazione:
Originariamente scritto da lopo78
Salve a tutti, sono nuovo e premetto che mi son letto gran parte dei 3d che potrebbero interessarmi..
sono alla ricerca di un dvd recorder con hdd e digitale terrestre incorporato in quanto in analogico a casa mia si vedono gran male i canali mediaset, dai quali registro spesso..
il dvr andrebbe in seguito collegato ad un tv lcd sharp lc-26ad5e-bk e ad un home theater sony dav-dz110..
vorrei spendere sui 350 massimo..
leggendo qua e là ho forse individuato il prodotto che più mi si addice, il Sony RDR-HXD870..
Che dite, sarebbe un buon acquisto?
all'inizio ero più propenso per una lg d-station, ma leggendo le pagine del 3d mi avete subito fatto cambiar idea..
del sony invece non mi pare se ne parli male, anzi..
vorrei qualche consiglio per non buttar via dei soldi insomma..
grazie..
un'ultima cosa: dovrei connettere questo nuovo acquisto ad un lcd sharp lc26ad5ebk via hdmi, che cavo devo prendere?
hdmi 1.1, 1.2 o 1.3??
grazie ancora
Visto che hai un plasma Panasonic HD Ready (risoluzione 1024x768 immagino), penso che le risoluzioni migliori di uscita del Sony dovrebbero essere 720p, 576p o addirittura 576i se il tv ha un buon deinterlacer.Citazione:
Originariamente scritto da dasbies
La risoluzione 1080p infatti non penso dia un risultato migliore, perchè all'upscaling del DVD a 1080 seguirebbe un downscaling a 768.
In ogni caso la forma migliore per scoprire qual'è la risoluzione più adatta è provandole tutte e vedere quale rende meglio.
Un saluto.
grazie matkap76it, hai ragione, nei prossimi giorni provo...