Ragazzi. rimaniamo in topic e quotiamo come si deve!
Grazie!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi. rimaniamo in topic e quotiamo come si deve!
Grazie!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Attenzione sulle basse luci la serie X ha i suoi bei problemini......e si vedono.Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
Quali problemini??Citazione:
Originariamente scritto da romano590
ehi ma in sky hd come si fa a mettere il pixel pieno ?
IO non ci riesco il decoder e' settato su 1080i...non capisco perche non me lo prende quando invece con il denon si :cry: !!!
mi aiutate ?
Mi sa che non hai speranze:O :O
Sky non trasmette in 1080p:( :( :(
Opssss scusa ma cosa intendi per pixel pieno????
Riconosco di non conoscere cosė bene l'X come un suo possessore e devo dire che la resa cromatica mi sembrava buona, anche se non ho potuto approfondire la presenza di problemi con basse luci. Quello che ho detto č frutto di alcune ossservazioni dal vivo dei due Tv in questione.Citazione:
Originariamente scritto da romano590
Senza nulla togliere alla serie X (che č un ottimo Tv), al momento il W mi sembra il miglior LCD sul mercato, anche se, come tutti presenta, anche lui qualche difettuccio.
Mi manca da vedere solo il nuovo Samsung a LED.
ho letto che nella configurazione del setup qualcuno ha messo in area schermo con sky hd pixel pieno.
sapete se e' possibile ?
Difficile da spiegare a parole,ma vedo un problema di corrispondenza colore alle basse luci,ed e' come se diventassero piu' spenti,slavati ed uniformi,questo utilizzando la funzione "AMPIA", piu' tardi postero' due foto che chiariscono meglio quello che secondo me e' un problema.
x raffaele_1980
per settare "PIXEL PIENO" devi innanzitutto posizionarti sugli ingressi HDMI, (AV5,AV6 sul 40X2000) ,di seguito entrare sul "MENU CONTROLLO SCHERMO" ed andare sulla voce "AREA SCHERMO" vedrai che sulle varie scelte selezionabili troverai anche "PIXEL PIENO" setta questa opzione per entrambi gli ingressi.
Tornando alla serie W (se non sbaglio la serie X č argomento di un altro thread), avete letto la recensione del Sony 40W2000 su AF Digitale?
"Prova di visione: Se ben tarato č imbattibile"
L'hanno provato giocando su luminositā, retroilluminazione, risparmio energia e sensore ambientale. Come saprete solo la luminositā agisce sul segnale, le restanti sulle lampade del pannello.
Settaggio AF Digitale:
sensore ambientale spento
retroilluminazione a 2
risparmio energetico su basso
Dicono di ottenere un setup perfetto a luci spente e un ottimo livello del nero.
Stasera provo anch'io e posto i miei riscontri.
[QUOTE=b.rottoli]Tornando alla serie W (se non sbaglio la serie X č argomento di un altro thread), avete letto la recensione del Sony 40W2000 su AF Digitale?
QUOTE]
bentornato ;) e buon anno!!! mah io ho provato quella regolazione di af digitale, se ami lo scuro allora va bene altrimenti il risparmio energetico lascialo su off. Ho visto che hai anche tu il 1930, come tieni la regolazione dell'aerea schermo relativa al pixel??
Grazie e buon anno anche a te!Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
Proprio ieri sera ho testato la regolazione area schermo. Alla fine ho mantenuto il 16:9 WIDE sul DENON e il WIDE sul W2000, ovviamente settando il 1080p come uscita. Ieri sera ho visto King Kong ed č stato spettacolare.
[QUOTE=b.rottoli]. Alla fine ho mantenuto il 16:9 WIDE sul DENON e il WIDE sul W2000, ovviamente settando il 1080p come uscita. QUOTE]
Pixel normale o pieno?
ciao a tutti!!
Ieri ho comperato il kdl46w2000!!
La prima impressione al negozio č stata ottima ora aspetto la consegna per esprimermi meglio..
č il mio primo lcd quindi ho pochissima esperienza, vorrei chiedervi gentilemnte delle informazioni per sfruttare il meglio possibile il sony
Per ora posseggo solo un lettore dvd della BOGHE e il decoder digitale terrestre per vedere mediaset premium(il calcio soprattutto)
1)quale č la connessione migliore al sony che mi consigliate per i due aggeggi??
2)tutti i lettori dvd leggono gli hd-dvd (penso di no ma intanto ve lo chiedo), quindi anche il mio?
3)i segnali del DT e della tv sat standard a che risoluzione massima li posso vedere?
4)per provare un flusso HD dato che non ho nč sky nč playstation nč xbox come e cosa posso vedere?
ragazzi sareste gentilissimi se mi illuminaste con qualche vostra risposta!!
ciao un salutone e a prestissimo
Non ho mai settato nč l'uno nč l'altro, quindi immagino sia di default normale.Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
Mi dici dov'č questa conf?
grazie
@ danix
1) dipende da che collegamenti hai a disposizione per i 2 aggeggi...con il lettore dvd usa l'hdmi altrimenti il component, per il decoder idem ma credo abbia solo la scart.
2) Nessun lettore dvd normale legge gl'HD-DVD e nemmeno i Blu-Ray...ci vogliono lettori appositi. E' vero cmq che vale il contrario, i dvd normali vengono letti nei lettori HD-DVD e BR, ovvio!
3) Non in HD ovviamente, quindi non da 720 in su!
4) Un'HTPC ad esempio..un pc con hardware e software predisposto e in grado di leggere filmati in alta definizione.
...Sono intenzionato ad acquistare pure io questo LCD, di questo formato magari. Dove l'hai acquistato e a che prezzo?
Attendiamo giudizi e magari foto!
ps Ragazzi non mi mostrate qualche foto del Sony all'opera magari con il Denon! ;)