Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi vi voglio ringraziare per i vostri commenti positivi sul TW20, stamani sono capitato a Mediaworld e appena l'ho visto in offerta a 399 euro l'ho preso subito.
Stasera ho fatto una prova al volo attaccandolo al pc via VGA e sono rimasto sbalordito, è semplicemente spettacolare....
-
ottima scelta! a quel prezzo poi!! credo ne prenderò un altro... :D questo no,ma devo assolutamente pubblicizzarlo al mondo!
-
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo ma è da molto che leggo il vostro forum, ho acquistato un tw20 da Mediaworld a 399 euro, bellissimo, già montato ... l'unico problema è rappresentato da 3 pixel che rimangono più chiari durante la visione soprattutto (ovviamente) delle scene nere, vi allego un immagine per la posizione dei 3.
Volevo chiedervi, vale la pena andarlo a sostituire a mediaworld ( ho 8 giorni...) oppure è una cosa molto comune (sono abituato a considerarla intollerabile su un monitor lcd) ... sono apprezzati i vostri consigli! CIAO! Luca - davoli19 -
http://www.compusound.it/public/upload/tw20.jpg
-
può succedere che si trovino pixel bruciati :cry: (in fondo sempre di matrici lcd si parla) e, per quanto questi siamo praticamenti invisibili in condizioni di uso normali in ogni scena buia l'occhio andrebbe "a cercarli" rovinando, secondo me, il piacere di visione
dato che cambiarlo non ti costa nulla e hai solo da guadagnarci io lo cambierei dato che ne hai la possibilità!
ciauz!
-
...la mia paura è che una volta che lo cambio, me ne trovo uno che ha dei pixel bruciati (magari rossi!!) al centro dello schermo, peggiorando la situazione... che dilemma!
-
in tal caso puoi riportarlo ancora indietro...
-
Citazione:
Originariamente scritto da davoli19
portalo assolutamente indietro! tanto te lo sostituiscono sul momento :D
E poi attenti alla polvere...io lo sostituii 2 volte per via della polvere... :rolleyes:
-
Buongiorno a tutti,
sarei intenzionanto ad acquistare il TW-20 per iniziare l'esperienza dell Home Cinema in casa.
Per esigenze di budget non posso indirizzarmi a proiettori di altro livello di prezzo.
La mia esigenza è unicamente quella di gustarmi i DVD tradizionali (quelli che si acquistano o si noleggiano in videoteca) su uno schermo grande, e l'unico dubbio ancora da fugare prima di fare l'acquisto di questo videoproiettore è costituito dalla distanza di visione/proiezione.
Nel mio caso, il proiettore sarà posizionato sulla parete opposta della stanza esattamente a 3,8 metri. In questo modo, stando ai dati di projectorcentral , produrrebbe uno schermo di 220 cm di base.
Anche il punto di visione rispetto allo schermo è di circa 3,5 m.
Non sarà uno schermo troppo grosso per un proiettore con la risoluzione dell'EPSON TW-20?
La visione dei dvd sarà penalizzata dall'effetto zanzariera?
Grazie mille per l'aiuto.
-
220 di base per il TW20 sono tanti....sopratutto gardati da 3,5 metri:(
dopo i primi momenti di euforia ti troverai con i limiti della matrice del pur valido "piccoletto"
ti consiglierei di puntare almeno su un 1280x720 per essere a posto per un pò, e se il budget non....permette
magari cercare qualcosa tra le occasioni.
Tieni conto che il 700 ora si può avere nuovo a meno di 900 euro.....
saluti
-
se non puoi spendere di più la scelta migliore è sicuramente il tw20, specie ora che è in promozione a 399€ e se spendere di più non vuol dire metterci 100€ in più ma spendere più del doppio...IMHO è la miglior scelta a maggior ragione! se poi ti appasionerai quando dovrai cambiarlo spenderai ben volentieri 1000€ o più!
il tuo problema risiede nel tipo di "tiro" del tw20, in questo caso il suo tiro corto: il tw20 è stato pensato per essere posizionato tra schermo e spettatori e non dietro gli spettatori (proiettori a tiro lungo)
lascia perdere quello che dice projectorcentral e scaricati il programmino projector distance calculator della epson
http://www.epson.it/internetLive/dct...0_IT.inter.jsp
che trovi in basso a destra e fai un paio di prove in base alle tue esigenze (la pagina aperta non è quella del tw20 perchè l'hanno rimossa dal sito ma nell'elenco quando hai installato il programmino il tw20 lo puoi selezionare)
come vedrai da quella distanza puoi ottenere uno schermo che va da un minimo appunto di 222cm ad un massimo di 334cm (!!!) il che vuol dire che l'immagine sarebbe comunque "strozzata" perchè staresti tirando al minimo lo zoom (i migliori risultati di proiezione si ottengono nei valori intermedi, e l'immagine via via degrada verso i due estremi)
secondo la mia esperienza se il tuo punto di visione è di 350cm io proietterei con una base di 160 mettendo il proiettore ad una distanza (in base a dove puoi posizionarlo se puoi posizionarlo) tra 180-271cm (distanze che puoi verificare con il programmino) tenendo conto che la qualità migliore si ottiene appunto a metà di questa distanza
uno base da 160cm ti tiene al riparo dal rischio (assicurato se fai 220cm di base guardandola da 350cm) di vedere la zanzariera (personalmente la zanza a me da fastidio, ma ci sono persone che non la soffrono) e, non meno importante, permette al tw20 di illuminare in modo efficace tutta la superficie proiettata mantenendo i colori più profondi rispetto a quello che otterresti su un telo di 220cm tra l'altro con lente del proiettore in posizione "estrema"
se poi 160cm non ti bastano puoi spingerti fino a 180cm ma io non andrei oltre, e ritengo i 160cm l'ideale per te
se invece sei costretto a posizionare il tw20 a 380cm secondo me il tw20 non è il vpr che fa per te e sarebbero soldi buttati via e dovresti orientarti su un vpr a tiro lungo
ciauz!
-
...grazie per l'ottima ed esauriente spiegazione.
Il problema è che sulla parete opposta (appunto a 3,8 m) ho una "bellissima" mensola, proprio sopra il divano, che accoglierebbe in maniera ottimale un videoproiettore... l'idea di tenerlo in mezzo alla stanza sinceramente non mi affascina considerando poi che l'integrità dell'apparecchio potrebbe essere compromessa ...ho 2 bambini piccoli :-)
.. e andando sull'usato che apparecchio a "tiro lungo" potrei cercare? max budget 500 euro?
-
Ciao, per il tipo di installazione, lo schermo e la distanza di visione che hai in mente mi trovo perfettamente d'accordo con gli altri utenti visto che anch'io avendo comprato da pochissimo questo proiettore ed una distanza di visione minima di circa 3,80 metri non posso aumentare più di 180 cm la base pena un effetto zanzariera a me personalmente evidente (comunque un signor proiettore..:) ).
Guarda, dalle tue indicazioni io aspetterei nell' acquisto per qualche mese, magari fino ai primi di dicembre o Natale in modo da trovare un ottimo proiettore lcd a risoluzione 720p nuovo a 600-700 euro (quasi tutte le case in questo periodo fanno uscire nuovo modelli e quindi quelli precedenti subiscono una rilevante riduzione di prezzo).
Per i modelli a tiro lungo spero che qualche utente più esperto del forum in caso possa aiutarti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex9000
.. che apparecchio a "tiro lungo" potrei cercare? max budget 500 euro?
per restare in famiglia:
Epson 600, 520 Tw 500....Tw200
sanyo Z4
Panasonic Pta 900
ma 500 non sono tantissimi........per chi li vuol vendere....
saluti
-
CALCIO SUL VPR
Buonasera a tutti, possiedo il vp epson da dicembre perso in offerta da mediaworld on line, usufruendo dell'apertura di conto arancio...430 euro.
Ho provato varie configurazioni con pc tramite scheda skystar e vari codec(nvidia, elecard, cyberlink) oppure con decoder originale sky italia, ma sono molto deluso per quanto riguarda la visione delle partite, probabiilmente dipende dal flusso mpeg di sky che fa veramente pena ma le partite sono affette da un visibile effetto scia,oltre ad avere una definizione degna solo di youtube...
Qualcuno ha notato/risolto il problema senza abbonarsi a skyhd?
Un saluto al forum.
-
@ davoli19: presta attenzione al regolamento, in particolare a questo punto:
Citazione:
2o - non inserire direttamente nei messaggi immagini di dimensioni superiori a 800 x 600 pixel e con peso elevato; se ritenete necessario inserire immagini di dimensioni maggiori utilizzate il metodo dei thumbnails, disponibile su molti siti di hosting; tale metodo è comunque sempre da preferirsi;
@ brolyzzy:
tu invece dovresti gia' conoscere da tempo il punto 2h.
Vi ho editato entrambi i messaggi, fate attenzione.
Grazie.