Si....."OOHHHHHHHH" è il termine giusto.....se non ci fosse la compressione poi....
Visualizzazione Stampabile
Si....."OOHHHHHHHH" è il termine giusto.....se non ci fosse la compressione poi....
Benone,grazie questo si che è un gran consiglio...stasera provo subito, DVD in Scart....Citazione:
Originariamente scritto da FabioC
sai dirmi cosa significano questi settaggi:
Menù Funzioni
AV2 out...............--> TV-->AV1-->AV3-->AV4--monitor-->
Lati immagine......-->off-->basso-->medio-->alto-->
Risparmio Energia-->off--on-->
ciaooooo
Citazione:
Originariamente scritto da stefano.novara
Ma quanto ci vuole per il rodaggio?dove si trova il test?Proprio su AF
spiegavano come vedere quanto tempo ha funzionato il pannello(tv accesa)
ma non sono riuscito a trovarlo.
Ho letto sulla rivista AF che il pana 42pv60 in HDMI non supporta la soluzione nativa del pannello.
Cosa significa? E' una cosa negativa?
Ciao
ALex
Il manuale te l'ha mangiato il cane?? :DCitazione:
Originariamente scritto da mikipantera
Cmq lati immagine sono le bande grigie di lato per i prog in 4:3, lasciale su medio, anche se guardare un tg co lo zoom non dovrebbe essere proprio un sacrilegio.
Risparmio energia non l'ho sperimentato, mentre il primo assegna un ingresso all'uscita suppongo.
Significa che se ci attacchi il PC non riesci ad inviargli il seganle in risoluzione 1024*768, ma solamente con formati televisivi 576, 720 e 1080. Quindi l'immagine viene comunque riscalata dal televisore per portarla a 1024*768. L'unico modo per mapparlo alla risoluzione nativa è con il collegamento in VGA.Citazione:
Originariamente scritto da alex69
ahhhhhh ecco!!!..anche te sai poco nulla...supponi e hai paura di sperimentare...dai che stò scherzando!!!Citazione:
Originariamente scritto da FabioC
però ce un però da dire,che se uso sempre il settaggio "aspect" del telecomando su "auto" l'immagine riempie sempre perfettamente lo schermo...però dai metterò su "medio" il settaggio...
cosa significa "assegna un ingresso all'uscita "
ciao e porta pazienza dai....
troppo secca forse come risposta. non capisco se è ironica o parli sul serio. spiegati meglio. cosa vuoi dire 'se non ci fosse la compressione poi...'?Citazione:
Originariamente scritto da FabioC
Che è uno spettacolo, non ho messo le faccine :D :D :D :D :D
La compressione c'è e purtroppo si vede spesso nelle scene veloci o magari nelle sfumature del cielo, pero gia cosi ti fa fare "OOHHHHHHHHHHHH" figurati quando ci saranno canali con bitrate maggiori!!
... e così ( almeno seconda una nota rivista del settore ) dicono sia una meraviglia ........Citazione:
Originariamente scritto da Vigorello
Byee;)
Dovendo comprare il plasma per la mia futura casa (a dicembre mi sposo), ho ridotto i modelli tra cui scegliere a due. Uno – è ovvio, se sto postando qui :D – è il 42pv60.
Sabato scorso l’avevo già visionato assieme alla mia ragazza che, a dispetto di quanto mi aspettassi, aveva trovato bella l’estetica (o meglio, testuale: è grigio, s’intona bene alla parete attrezzata, quindi è bello :eek: ), lasciando a me ogni considerazione inerente la resa delle immagini.
Stamattina, approfittando di una pausa di lavoro, mi porto dietro un DVD di prova (Hulk) e torno al centro E****cs.
Chiedo con gentilezza al commesso addetto se posso visionare il mio DVD sul pv60 e lui mi replica che ne sta già girando uno. Faccio osservare che si tratta di una demo HD della LG e che vorrei vedere il plasma all’opera con sorgenti meno “nobili”.
Allora il nostro mi domanda se per caso il DVD cui ho accennato sia in alta definizione. Cerco di stare calmo e ribatto che – a quanto ne so io – in Italia non ci sono ancora in commercio né HD DVD né Blu Ray. Lui mi spiega che allora sarà impossibile che il Pana possa leggerlo (ovvio: non è in HD! :cry: ).
Mi viene da vomitare ma resisto e gli spiego che, in base alle mie scarse conoscenze, dovrebbe poterlo leggere lo stesso. Non so come, si convince, collega un player DVD alla TV (il filmato che girava era registrato su un hard disk) e finalmente mi permette la tanto agognata visione.
Premessa 1: mi sono letto tutto il chilometrico tread sul pv60 e vi ho spesso sentito lamentarvi del fatto che una fonte scadente collegata al Pana tramite un collegamento che non sia in component o tramite HDMI sia il modo peggiore per testare le capacità del Pana. Nel mio caso, la sorgente era un non precisato player Toshiba e il collegamento in S-Video (“prendi la prima scart e collegala al TV”. Queste le testuali parole di un altro commesso a quello che mi ha assistito.:nonsifa: )
Premessa 2: non so quali siano i vostri parametri di visione (a giudicare dai post, siete abituati bene). Io a casa ho un CTR Philips collegato a un lettore Pana.
Ebbene, fatte queste premesse, devo dirvi che a me la visione di brandelli di film (l’inizio e lo scontro notturno coi cani mutanti) è già parsa buona così (pari, se non superiore a quella che ho a casa).
Certo, Hulk era un po’ troppo “verde” ma la cosa non mi spaventa, considerato che i settaggi del televisore erano in default e che, lavorandoci, si possono di certo migliorare (vero? ;) ).
Conclusione: non oso pensare a che immagini potrà rendere :sbavvv: il Pana settato bene, con le fonti e i collegamenti giusti.
Morale: parecchi punti acquistati dal pv60 nella mi personale classifica di indeciso.
Ciao, scusate forse faccio una domanda banale e la risposta magari è già sul forum, se è così chiedo scusa ma a me è sfuggita.
La domanda è questa, nei plasma panasonic quando visualizzo la TV normale 4:3 ai lati dello schermo appaiono delle bande laterali grigie o nere? E' possibile eventualmente cambiargli il colore? Sono a conoscenza dei vari problemi di stampatura ma so anche che nei TV LCD in genere sono configurabili e personalmente odio guardare la TV tradizionale Zoomata o peggio ancora deformata e le bande grigie ai lati non sono proprio il massimo...
Grazie e ciao
Sui Pana puoi impostare la luminosità delle bande laterali, così da averle sia grigie che nere.
Ciao
volevo sapere se guardando in 4/3 un film trasmesso in 4/3 con bande nere in alto e in basso il pana automaticamente ingrandisca l'immagine a tutto schermo eliminando tali barre e se tale funzione è disattivabile
grazie
alex
No, se il formato originario del film è un 4:3 con le bande. L'aggiustamento non è automatico ma manuale, ci sono 3 diversi zoom che ti permettono di vedere il film a schermo pieno (solitamente è lo zoom1).